
-
Calcio: Juve; Tudor, 'Mercato aperto e campionato, è pazzia'
-
Netanyahu ordina negoziati per rilascio tutti gli ostaggi
-
Oim, '400 morti e 318 dispersi nel Med centrale nel 2025'
-
Borsa: Milano sopra 43mila punti (+0,35%), sprint di Leonardo
-
Us Open: Sinner in campo, si allena con l'argentino Comesana
-
Il gas chiude in rialzo sopra i 33 euro al Ttf di Amsterdam
-
Us Open: Sinner al primo turno contro Vit Kopriva
-
Al tenore Francesco Demuro, il Mamuthone e Issohadore ad honorem
-
Nelle sale italiane per Mubi The Mastermind di Kelly Reichardt
-
Conte, altro scudetto? Voliamo basso, facciamo parlare gli altri
-
Ciclismo: Vingegaard rinuncia al Mondiale in Ruanda
-
Guardian rivela dati Idf, 'a Gaza 83% di vittime civili'
-
Netanyahu, prenderemo Gaza anche se c'è accordo su tregua
-
Idf, ospedali e ong si preparino a evacuazioni da nord Gaza
-
'Trump fa passo indietro dalla mediazione Russia-Ucraina'
-
Banca Generali chiude pesante in Borsa dopo stop a Ops, -2,86%
-
Nissan valuta vendita sede centrale a fondo investimento Usa
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +0,35%
-
Calcio: Inter; Chivu, esordio? Sono bravo a nascondere emozioni
-
Day-Lewis ritorna al cinema diretto dal figlio Ronan
-
Vela: Palermo-Montecarlo, Black Jack vince col nuovo record
-
Calcio: primi effetti caso Diarra, Ribeiro rescinde contratto
-
Calcio: De Winter 'felice di ritrovare Allegri ma sono centrale'
-
Borsa: Milano accelera (+0,3%), balza Leonardo, giù Campari
-
Iss, i casi di West Nile in Italia aumentano da 275 a 351
-
Calcio: Athekame, 'il Milan una sorpresa, darò il 100%'
-
Borsa: l'Europa migliora, Wall Street negativa, Milano +0,1%
-
Filippo Graziani, gli 80 anni di mio padre Ivan nella sua Teramo
-
Messa per Rossini chiude a Pesaro la 46sima edizione del Rof
-
Calcio: Serie C, debutta il Football Video Support
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,50%, Nasdaq -0,30%
-
Calcio: Lotito 'senza tifosi Lazio non sarebbe ciò che è'
-
Bobby Solo lancia 'Una lacrima sul viso' in versione inglese
-
Costi troppo alti, la Malesia rinuncia ad un proprio GP
-
Atalanta, Ederson recuperato e titolare col Pisa
-
Brioschi vola in Borsa (+4%) con lo sgombero del Leonka
-
Proteste dei dipendenti Microsoft su legami con Idf, 18 arresti
-
Lavrov, 'garanzie di sicurezza come discusse nel 2022'
-
Il gas balza a quasi 33 euro sulla Piazza Ttf di Amsterdam
-
MotoGP: Ungheria, Marquez "qui parto da zero come tutti"
-
Google, una richiesta all'IA Gemini equivale a 9 secondi tv
-
Okafor al Leeds, al Milan 21 milioni più bonus
-
MotoGP: Bagnaia "io e Ducati uniti, in Austria ero arrabbiato"
-
Ue, 'intesa con Usa su dichiarazione, dazi al 15% su auto'
-
Fermato in Italia un uomo coinvolto in esplosione Nord Stream
-
Lavrov, 'truppe straniere in Ucraina sarebbero inaccettabili'
-
Borsa: Europa in calo, Parigi -0,55%
-
Autodistruzione cellule, scoperta causa malattia infantile Savi
-
Israele, oltre 250 camion di aiuti entrati ieri nella Striscia
-
Sulla cometa 'cornuta' acqua identica a quella terrestre

Calcio: primi effetti caso Diarra, Ribeiro rescinde contratto
Brasiliano si appella a sentenza contro Fifa e lascia suo club
La sentenza della Corte Europea di Giustizia sul caso Diarra inizia ad avere i primi effetti sul calcio: l'attaccante brasiliano Lucas Ribeiro Costa ha rescisso il proprio contratto con il club sudafricano dei Mamelodi Sundowns, accusandolo di voler impedirgli il trasferimento alla squadra del Qatar Sc. Ribeiro è il primo giocatore che prova a beneficiare della storia vittoria legale di Diarra contro la stessa Fifa. Il calciatore ha infatti deferito il proprio caso alla Fifa. Il 26enne brasiliano è rappresentato dall'avvocato belga Jean-Louis Dupont, lo stesso che ha vinto la storica causa del 1995 che coinvolgeva Jean-Marc Bosman e che ha da poco rappresentato anche Lassana Diarra. L'avvocato Dupont afferma che il Qatar SC ha fatto un'offerta al Mamelodi Sundowns per Ribeiro "ben al di sopra della valutazione del giocatore" e che quest'ultimo desiderava unirsi al club di massima serie del Qatar. Dupont sostiene che i campioni sudafricani "hanno tentato ripetutamente di far salire il prezzo in modo irragionevole, senza alcun riguardo per gli interessi personali del giocatore, il che ha reso impossibile l'accordo". Aggiunge infine che Ribeiro ha rescisso il contratto, che sarebbe scaduto nel 2028, e che "non ha altra scelta" che difendere i propri interessi in tribunale. "A seguito della sentenza Diarra, non c'è dubbio che la disputa tra me e il mio ex club non mi impedirà di continuare la mia carriera in tutta tranquillità - ha affermato Ribeiro dal canto suo - Seguendo i propri regolamenti, modificati alla luce della sentenza Diarra, la Fifa dovrà fare in modo che il certificato di trasferimento internazionale venga immediatamente consegnato su richiesta del mio futuro datore di lavoro". Ribeiro ha affermato di voler portare la questione alla Corte arbitrale dello sport o ad un tribunale statale. Il basiliano ha anche detto di aver ricevuto l'interesse di vari club, tra cui alcuni in Europa. "Ora valuterò cosa è meglio per il futuro della mia carriera per fare la scelta giusta - ha aggiunto - In seguito alla sentenza Diarra, il mio prossimo datore di lavoro non sarà coinvolto nella controversia tra me ed il Mamelodi Sundowns, né dal punto di vista disciplinare né finanziario". L'attaccante ha avuto risonanza mediatica lo scorso giugno quando ha segnato un gol al Borussia Dortmund, votato poi come il più bello della Coppa del mondo per club.
K.Hofmann--VB