
-
Netanyahu ordina negoziati per rilascio tutti gli ostaggi
-
Oim, '400 morti e 318 dispersi nel Med centrale nel 2025'
-
Borsa: Milano sopra 43mila punti (+0,35%), sprint di Leonardo
-
Us Open: Sinner in campo, si allena con l'argentino Comesana
-
Il gas chiude in rialzo sopra i 33 euro al Ttf di Amsterdam
-
Us Open: Sinner al primo turno contro Vit Kopriva
-
Al tenore Francesco Demuro, il Mamuthone e Issohadore ad honorem
-
Nelle sale italiane per Mubi The Mastermind di Kelly Reichardt
-
Conte, altro scudetto? Voliamo basso, facciamo parlare gli altri
-
Ciclismo: Vingegaard rinuncia al Mondiale in Ruanda
-
Guardian rivela dati Idf, 'a Gaza 83% di vittime civili'
-
Netanyahu, prenderemo Gaza anche se c'è accordo su tregua
-
Idf, ospedali e ong si preparino a evacuazioni da nord Gaza
-
'Trump fa passo indietro dalla mediazione Russia-Ucraina'
-
Banca Generali chiude pesante in Borsa dopo stop a Ops, -2,86%
-
Nissan valuta vendita sede centrale a fondo investimento Usa
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +0,35%
-
Calcio: Inter; Chivu, esordio? Sono bravo a nascondere emozioni
-
Day-Lewis ritorna al cinema diretto dal figlio Ronan
-
Vela: Palermo-Montecarlo, Black Jack vince col nuovo record
-
Calcio: primi effetti caso Diarra, Ribeiro rescinde contratto
-
Calcio: De Winter 'felice di ritrovare Allegri ma sono centrale'
-
Borsa: Milano accelera (+0,3%), balza Leonardo, giù Campari
-
Iss, i casi di West Nile in Italia aumentano da 275 a 351
-
Calcio: Athekame, 'il Milan una sorpresa, darò il 100%'
-
Borsa: l'Europa migliora, Wall Street negativa, Milano +0,1%
-
Filippo Graziani, gli 80 anni di mio padre Ivan nella sua Teramo
-
Messa per Rossini chiude a Pesaro la 46sima edizione del Rof
-
Calcio: Serie C, debutta il Football Video Support
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,50%, Nasdaq -0,30%
-
Calcio: Lotito 'senza tifosi Lazio non sarebbe ciò che è'
-
Bobby Solo lancia 'Una lacrima sul viso' in versione inglese
-
Costi troppo alti, la Malesia rinuncia ad un proprio GP
-
Atalanta, Ederson recuperato e titolare col Pisa
-
Brioschi vola in Borsa (+4%) con lo sgombero del Leonka
-
Proteste dei dipendenti Microsoft su legami con Idf, 18 arresti
-
Lavrov, 'garanzie di sicurezza come discusse nel 2022'
-
Il gas balza a quasi 33 euro sulla Piazza Ttf di Amsterdam
-
MotoGP: Ungheria, Marquez "qui parto da zero come tutti"
-
Google, una richiesta all'IA Gemini equivale a 9 secondi tv
-
Okafor al Leeds, al Milan 21 milioni più bonus
-
MotoGP: Bagnaia "io e Ducati uniti, in Austria ero arrabbiato"
-
Ue, 'intesa con Usa su dichiarazione, dazi al 15% su auto'
-
Fermato in Italia un uomo coinvolto in esplosione Nord Stream
-
Lavrov, 'truppe straniere in Ucraina sarebbero inaccettabili'
-
Borsa: Europa in calo, Parigi -0,55%
-
Autodistruzione cellule, scoperta causa malattia infantile Savi
-
Israele, oltre 250 camion di aiuti entrati ieri nella Striscia
-
Sulla cometa 'cornuta' acqua identica a quella terrestre
-
Il silicio rallenta le onde sismiche nel nucleo della Terra

Giffoni film festival, venerdì al via l'edizione numero 54
Cento film in concorso, 5000 giovani giurati. Inaugura De Luca
Sarà il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca ad inaugurare venerdì 19 luglio alle 17 la 54esima edizione del Giffoni film festival. Fino al 28 luglio, a Giffoni Valle Piana, 5000 'juror' provenienti da 33 nazioni saranno i protagonisti. Oltre 100 i film in competizione da tutto il mondo con 50 registi internazionali presenti alla rassegna che ha scelto come tema L'illusione della distanza. Nei giorni successivi ci saranno tra gli altri il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti, quello dello sport Andrea Abodi, il presidente della Conferenza episcopale italiana, cardinale Matteo Zuppi, e diversi leader politici: hanno già confermato la loro presenza Elly Schlein, Giuseppe Conte e Nicola Fratoianni. Cinque le anteprime: L'ultima settimana di settembre con Diego Abatantuono;'Parikrama - la storia di Lala con Marco Leonardi e Cristina Donadio; Ozi - la voce della foresta di Tim Harper, prodotto da Leonardo Dicaprio; Il magico mondo di Harold, nuovo film di Carlos Saldanha; Come far litigare mamma e papà con Giampaolo Morelli e Carolina Crescentini. Ventisei gli eventi speciali, tra questi: Parthenope di Paolo Sorrentino; Sul più bello - La serie con il cast; Sospesi di Paolo Ruffini con gli ospiti della Comunità di San Patrignano; L'arte della gioia con Valeria Golino, Tecla Insolia, Alma Noce e Giuseppe Spata e Il ragazzo dai pantaloni rosa, ad accompagnare il cast Teresa Manes, madre di Andrea Spezzacatena che il 20 novembre 2012 si tolse la vita dopo aver subito numerosi atti di bullismo. Il 23 luglio, arriva a Giffoni per la prima volta Lino Guanciale. Giovedì 25 luglio Giffoni è pronto a riabbracciare Alessandro Borghi, reduce dal successo della serie tv Netflix Supersex. E ancora, tra gli altri, Lea Gavino, The Jackal, l'attrice rivelazione dell'anno Romana Maggiora Vergano, Mattia e Chiara Fabiano. Sabato 27 luglio sarà la volta di Gabriele Muccino. Intanto, i giffoner dai 18 ai 30 anni potranno partecipare ad una sezione totalmente pensata per chi vuole fare del cinema il proprio lavoro. Protagonisti, tra gli altri, Giovanna Mezzogiorno, Marco D'Amore e il premio Oscar, Jonathan Wang.
L.Wyss--VB