
-
Conference: Fiorentina; Pioli, Giusto premio a nostro lavoro
-
++ Conference: andata play off, Polissya-Fiorentina 0-3 ++
-
Calcio: Berardi prolunga col Sassuolo fino al 2029
-
Basket: Italia ko con la Lettonia al Torneo dell'Acropolis
-
Ciclismo: Mondiali Juniores, Italia oro in inseguimento squadre
-
Calcio: Juve; Tudor, 'Mercato aperto e campionato, è pazzia'
-
Netanyahu ordina negoziati per rilascio tutti gli ostaggi
-
Oim, '400 morti e 318 dispersi nel Med centrale nel 2025'
-
Borsa: Milano sopra 43mila punti (+0,35%), sprint di Leonardo
-
Us Open: Sinner in campo, si allena con l'argentino Comesana
-
Il gas chiude in rialzo sopra i 33 euro al Ttf di Amsterdam
-
Us Open: Sinner al primo turno contro Vit Kopriva
-
Al tenore Francesco Demuro, il Mamuthone e Issohadore ad honorem
-
Nelle sale italiane per Mubi The Mastermind di Kelly Reichardt
-
Conte, altro scudetto? Voliamo basso, facciamo parlare gli altri
-
Ciclismo: Vingegaard rinuncia al Mondiale in Ruanda
-
Guardian rivela dati Idf, 'a Gaza 83% di vittime civili'
-
Netanyahu, prenderemo Gaza anche se c'è accordo su tregua
-
Idf, ospedali e ong si preparino a evacuazioni da nord Gaza
-
'Trump fa passo indietro dalla mediazione Russia-Ucraina'
-
Banca Generali chiude pesante in Borsa dopo stop a Ops, -2,86%
-
Nissan valuta vendita sede centrale a fondo investimento Usa
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +0,35%
-
Calcio: Inter; Chivu, esordio? Sono bravo a nascondere emozioni
-
Day-Lewis ritorna al cinema diretto dal figlio Ronan
-
Vela: Palermo-Montecarlo, Black Jack vince col nuovo record
-
Calcio: primi effetti caso Diarra, Ribeiro rescinde contratto
-
Calcio: De Winter 'felice di ritrovare Allegri ma sono centrale'
-
Borsa: Milano accelera (+0,3%), balza Leonardo, giù Campari
-
Iss, i casi di West Nile in Italia aumentano da 275 a 351
-
Calcio: Athekame, 'il Milan una sorpresa, darò il 100%'
-
Borsa: l'Europa migliora, Wall Street negativa, Milano +0,1%
-
Filippo Graziani, gli 80 anni di mio padre Ivan nella sua Teramo
-
Messa per Rossini chiude a Pesaro la 46sima edizione del Rof
-
Calcio: Serie C, debutta il Football Video Support
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,50%, Nasdaq -0,30%
-
Calcio: Lotito 'senza tifosi Lazio non sarebbe ciò che è'
-
Bobby Solo lancia 'Una lacrima sul viso' in versione inglese
-
Costi troppo alti, la Malesia rinuncia ad un proprio GP
-
Atalanta, Ederson recuperato e titolare col Pisa
-
Brioschi vola in Borsa (+4%) con lo sgombero del Leonka
-
Proteste dei dipendenti Microsoft su legami con Idf, 18 arresti
-
Lavrov, 'garanzie di sicurezza come discusse nel 2022'
-
Il gas balza a quasi 33 euro sulla Piazza Ttf di Amsterdam
-
MotoGP: Ungheria, Marquez "qui parto da zero come tutti"
-
Google, una richiesta all'IA Gemini equivale a 9 secondi tv
-
Okafor al Leeds, al Milan 21 milioni più bonus
-
MotoGP: Bagnaia "io e Ducati uniti, in Austria ero arrabbiato"
-
Ue, 'intesa con Usa su dichiarazione, dazi al 15% su auto'
-
Fermato in Italia un uomo coinvolto in esplosione Nord Stream

Cinema sull'isola, dal 26 luglio il festival a Ventotene
Neri Marcorè, Paolo Virzì e Laura Morante tra gli ospiti
Dal 26 luglio all'1 agosto Ventotene è al centro di un ricco programma di proiezioni e incontri con registi, sceneggiatori e attori, ospiti del Ventotene Film Festival che, da 29 anni, porta il cinema sull'isola pontina. Tanti i protagonisti del festival che vede rinnovato per il sesto anno l'evento Green path, concorso internazionale per film e documentari dedicati alla salvaguardia dell'ecosistema. Ampio spazio ai cortometraggi con la sezione Corti d'autore e, novità di quest'anno, la sezione Ritratto di chef: i grandi chef, le loro vite e le loro storie. Torna Registe europee in scena, una selezione di film diretti da donne e premiati nei più importanti festival internazionali. Si parte il 26 luglio con il libro di Vinicio Marchioni, Tre notti, e la proiezione di The Forest Maker di Volker Schlöndorff. Poi l'incontro con Paolo Virzì e il cast di Un altro ferragosto e la consegna al regista del Premio Vento d'Europa. Il 27 luglio spazio al cortometraggio Reginetta di Federico Russotto e all'anteprima italiana di Héros de la Méditerranée: l'expédition Thalas di Thomas Capiten. Protagonista della serata il film Io Capitano di Matteo Garrone con gli attori e gli sceneggiatori che riceveranno il Premio Open Frontiers. Il 28 luglio si apre con Il barbiere complottista di Valerio Ferrara e Abyss Clean Up di Igor D'India. Infine l'omaggio a Marcello Mastroianni a 100 anni dalla nascita, con il film Matrimonio all'italiana di Vittorio De Sica. Il 29 luglio si parte con Terra dei padri di Francesco Di Gioia e l'anteprima italiana di The Plastic Hike di Carolina Semrau e Augusto Lima. Il 30 luglio Ritratto di chef, una selezione di 24 lungometraggi di Pippo Onorati, e Dernière Plage del regista Alessandro Onorato. Il 31 luglio spazio a Corti d'autore con Unfitting di Giovanna Mezzogiorno, e Club Zero di Jessica Hausner nella sezione Registe europee in scena. Chiude la serata Nerì Marcorè che presenta il suo primo film da regista: Zamora. L'1 agosto Anna Pavignano presenta il libro Da domani mi alzo tardi e poi Welcome to paradise di Leonardo Di Costanzo. A seguire l'anteprima italiana di Cuba's life task: combatting climate change di Daniesky Acosta e Hugo Rivalta e il tributo a Massimo Troisi a 30 anni dalla scomparsa del grande attore. Anna Pavignano presenta Laggiú qualcuno mi ama di Mario Martone e a seguire la proiezione del film.
C.Stoecklin--VB