
-
Petro: 'Dissidenze delle Farc e Clan del Golfo sono terroristi'
-
Cile, Boric nomina Nicolás Grau nuovo ministro delle Finanze
-
Sparatoria in corso in un'università a Philadelphia
-
Conference: Fiorentina; Pioli, Giusto premio a nostro lavoro
-
++ Conference: andata play off, Polissya-Fiorentina 0-3 ++
-
Calcio: Berardi prolunga col Sassuolo fino al 2029
-
Basket: Italia ko con la Lettonia al Torneo dell'Acropolis
-
Ciclismo: Mondiali Juniores, Italia oro in inseguimento squadre
-
Calcio: Juve; Tudor, 'Mercato aperto e campionato, è pazzia'
-
Netanyahu ordina negoziati per rilascio tutti gli ostaggi
-
Oim, '400 morti e 318 dispersi nel Med centrale nel 2025'
-
Borsa: Milano sopra 43mila punti (+0,35%), sprint di Leonardo
-
Us Open: Sinner in campo, si allena con l'argentino Comesana
-
Il gas chiude in rialzo sopra i 33 euro al Ttf di Amsterdam
-
Us Open: Sinner al primo turno contro Vit Kopriva
-
Al tenore Francesco Demuro, il Mamuthone e Issohadore ad honorem
-
Nelle sale italiane per Mubi The Mastermind di Kelly Reichardt
-
Conte, altro scudetto? Voliamo basso, facciamo parlare gli altri
-
Ciclismo: Vingegaard rinuncia al Mondiale in Ruanda
-
Guardian rivela dati Idf, 'a Gaza 83% di vittime civili'
-
Netanyahu, prenderemo Gaza anche se c'è accordo su tregua
-
Idf, ospedali e ong si preparino a evacuazioni da nord Gaza
-
'Trump fa passo indietro dalla mediazione Russia-Ucraina'
-
Banca Generali chiude pesante in Borsa dopo stop a Ops, -2,86%
-
Nissan valuta vendita sede centrale a fondo investimento Usa
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +0,35%
-
Calcio: Inter; Chivu, esordio? Sono bravo a nascondere emozioni
-
Day-Lewis ritorna al cinema diretto dal figlio Ronan
-
Vela: Palermo-Montecarlo, Black Jack vince col nuovo record
-
Calcio: primi effetti caso Diarra, Ribeiro rescinde contratto
-
Calcio: De Winter 'felice di ritrovare Allegri ma sono centrale'
-
Borsa: Milano accelera (+0,3%), balza Leonardo, giù Campari
-
Iss, i casi di West Nile in Italia aumentano da 275 a 351
-
Calcio: Athekame, 'il Milan una sorpresa, darò il 100%'
-
Borsa: l'Europa migliora, Wall Street negativa, Milano +0,1%
-
Filippo Graziani, gli 80 anni di mio padre Ivan nella sua Teramo
-
Messa per Rossini chiude a Pesaro la 46sima edizione del Rof
-
Calcio: Serie C, debutta il Football Video Support
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,50%, Nasdaq -0,30%
-
Calcio: Lotito 'senza tifosi Lazio non sarebbe ciò che è'
-
Bobby Solo lancia 'Una lacrima sul viso' in versione inglese
-
Costi troppo alti, la Malesia rinuncia ad un proprio GP
-
Atalanta, Ederson recuperato e titolare col Pisa
-
Brioschi vola in Borsa (+4%) con lo sgombero del Leonka
-
Proteste dei dipendenti Microsoft su legami con Idf, 18 arresti
-
Lavrov, 'garanzie di sicurezza come discusse nel 2022'
-
Il gas balza a quasi 33 euro sulla Piazza Ttf di Amsterdam
-
MotoGP: Ungheria, Marquez "qui parto da zero come tutti"
-
Google, una richiesta all'IA Gemini equivale a 9 secondi tv
-
Okafor al Leeds, al Milan 21 milioni più bonus

Lenny Kravitz a Umbria Jazz per 'celebrare la vita'
La rockstar scende dal palco e abbraccia la folla
(di Danilo Nardoni) Finisce con la rockstar in mezzo alla folla, quasi a voler salutare uno ad uno i 12mila presenti. Lenny Kravitz scende dal palco e attraversa tutta la platea, scortato da alcune guardie del corpo per limitare l'inevitabile assalto dei fan, fino ad arrivare a lambire la gradinata. È il suo modo di ringraziare il caloroso pubblico di Umbria Jazz che incredulo assiste alla scena mentre come sottofondo prosegue una interminabile "Let Love Rule". Il festival (il programma della 51/a edizione andrà avanti fino al 21 luglio) ha così archiviato una serata che comunque rimarrà nella storia dell'Arena Santa Giuliana di Perugia. L'inizio è subito esplosivo e fa scatenare i presenti, molti dei quali erano in fila fin dalla mattina per assicurarsi i posti migliori. Con "Are you gonna go my way" è il "vecchio" Kravitz a prendere il sopravvento, seguito dal "nuovo", con alcuni brani anche del "Blue Electric Light", dodicesimo studio album dell'artista, come "TK421" e "Paralyzed". Artista senza tempo, icona musicale ma anche di stile e talento indiscusso del rock d'oltreoceano, Kravitz è tornato a suonare grazie al suo nuovo progetto, un disco esplosivo, romantico, d'ispirazione. Ma oltre ai brani più recenti, nella scaletta del concerto non potevano mancare alcune delle hit più note e celebri che inevitabilmente conquistano la scena consolidando la maestria di Kravitz nel rock'n'roll dal soul profondo. Al termine di "I'm a Believer" e dopo i primi quattro brani tiratissimi si accendono le luci sul pubblico. Il cantante saluta e ricorda che quella di Perugia è la sua seconda notte in Italia (dopo il concerto di Lucca), mettendo l'accento sull'amore che prova per gli italiani. Kravitz è infatti tornato in tour in Italia dopo una assenza di cinque anni. "Celebriamo insieme la vita questa sera" afferma prima di attaccare con "I belong to you" e "Stillness of heart". Sul finale in acustico di quest'ultimo brano scende poi dal palco e va verso la prima fila per far cantare anche il pubblico gridando in italiano "fortissimo". "I love you so much" ribadisce ancora l'artista. Con "Believe" imbraccia per la prima volta anche la chitarra acustica con le sonorità che così tirano un po' il fiato. A seguire arrivano "Fear", "Low" e "The chamber", brano con il quale presenta anche la solidissima band che lo accompagna. Il finale è in crescendo con "It ain't over 'til it's over", "Again", "Always on the run", "American woman" e "Fly away". In tutta la sua carriera, Lenny Kravitz ha vinto quattro Grammy Awards e venduto oltre 40 milioni di copie in tutto il mondo. Ma alla fine la voglia di rimarcare il suo innegabile ruolo d'icona di stile e di musica sembra non svanire anche con il passare degli anni. L'Arena del festival, quella riservata ai grandi eventi, dopo questa parentesi rock e soul domani apre il sipario al grande jazz, con una formazione che rappresenta ai massimi livelli il jazz che si suona negli anni Duemila: Chris Potter (sassofono) si unisce a Brad Mehldau (pianoforte) per creare con John Patitucci (contrabbasso) e Johnathan Blake (batteria) un quartetto che si accredita come una vera e propria super band. A seguire si esibirà anche la Gil Evans Remembered, formazione che riunisce i principali musicisti delle orchestre di Evans degli anni '70-'80.
W.Huber--VB