
-
Petro: 'Dissidenze delle Farc e Clan del Golfo sono terroristi'
-
Cile, Boric nomina Nicolás Grau nuovo ministro delle Finanze
-
Sparatoria in corso in un'università a Philadelphia
-
Conference: Fiorentina; Pioli, Giusto premio a nostro lavoro
-
++ Conference: andata play off, Polissya-Fiorentina 0-3 ++
-
Calcio: Berardi prolunga col Sassuolo fino al 2029
-
Basket: Italia ko con la Lettonia al Torneo dell'Acropolis
-
Ciclismo: Mondiali Juniores, Italia oro in inseguimento squadre
-
Calcio: Juve; Tudor, 'Mercato aperto e campionato, è pazzia'
-
Netanyahu ordina negoziati per rilascio tutti gli ostaggi
-
Oim, '400 morti e 318 dispersi nel Med centrale nel 2025'
-
Borsa: Milano sopra 43mila punti (+0,35%), sprint di Leonardo
-
Us Open: Sinner in campo, si allena con l'argentino Comesana
-
Il gas chiude in rialzo sopra i 33 euro al Ttf di Amsterdam
-
Us Open: Sinner al primo turno contro Vit Kopriva
-
Al tenore Francesco Demuro, il Mamuthone e Issohadore ad honorem
-
Nelle sale italiane per Mubi The Mastermind di Kelly Reichardt
-
Conte, altro scudetto? Voliamo basso, facciamo parlare gli altri
-
Ciclismo: Vingegaard rinuncia al Mondiale in Ruanda
-
Guardian rivela dati Idf, 'a Gaza 83% di vittime civili'
-
Netanyahu, prenderemo Gaza anche se c'è accordo su tregua
-
Idf, ospedali e ong si preparino a evacuazioni da nord Gaza
-
'Trump fa passo indietro dalla mediazione Russia-Ucraina'
-
Banca Generali chiude pesante in Borsa dopo stop a Ops, -2,86%
-
Nissan valuta vendita sede centrale a fondo investimento Usa
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +0,35%
-
Calcio: Inter; Chivu, esordio? Sono bravo a nascondere emozioni
-
Day-Lewis ritorna al cinema diretto dal figlio Ronan
-
Vela: Palermo-Montecarlo, Black Jack vince col nuovo record
-
Calcio: primi effetti caso Diarra, Ribeiro rescinde contratto
-
Calcio: De Winter 'felice di ritrovare Allegri ma sono centrale'
-
Borsa: Milano accelera (+0,3%), balza Leonardo, giù Campari
-
Iss, i casi di West Nile in Italia aumentano da 275 a 351
-
Calcio: Athekame, 'il Milan una sorpresa, darò il 100%'
-
Borsa: l'Europa migliora, Wall Street negativa, Milano +0,1%
-
Filippo Graziani, gli 80 anni di mio padre Ivan nella sua Teramo
-
Messa per Rossini chiude a Pesaro la 46sima edizione del Rof
-
Calcio: Serie C, debutta il Football Video Support
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,50%, Nasdaq -0,30%
-
Calcio: Lotito 'senza tifosi Lazio non sarebbe ciò che è'
-
Bobby Solo lancia 'Una lacrima sul viso' in versione inglese
-
Costi troppo alti, la Malesia rinuncia ad un proprio GP
-
Atalanta, Ederson recuperato e titolare col Pisa
-
Brioschi vola in Borsa (+4%) con lo sgombero del Leonka
-
Proteste dei dipendenti Microsoft su legami con Idf, 18 arresti
-
Lavrov, 'garanzie di sicurezza come discusse nel 2022'
-
Il gas balza a quasi 33 euro sulla Piazza Ttf di Amsterdam
-
MotoGP: Ungheria, Marquez "qui parto da zero come tutti"
-
Google, una richiesta all'IA Gemini equivale a 9 secondi tv
-
Okafor al Leeds, al Milan 21 milioni più bonus

Da Webber il regista che ama la pittura un film su Géricault
Premio Visconti a Ischia Global, 'ma prima giro a Roma'
Il suo sogno è realizzare una trilogia di film dedicata a dipinti famosi: a 21 anni da 'La ragazza con l'orecchino di perla' che svelò al mondo Scarlett Johansson, ispirato al capolavoro di Jan Vermeer, il regista inglese Peter Webber girerà in Francia nel 2025 un film su 'La zattera della Medusa' di Théodore Géricault, progetto al quale sta lavorando con Raffaella De Laurentiis. E perché magari non ambientare il terzo film, in un futuro, proprio a Napoli, la città che lo ha stregato e che certo non è avara di ispirazioni legate all'arte? Webber che ha ricevuto il premio Ischia Luchino Visconti del 22esimo Global Film & Music festival, è uomo di raffinata cultura e regista di opere molto diversi tra loro da 'Hannibal Lecter - Le origini del male' a 'Emperor' da miniserie come Tutankhamon fino a film sul sul clima, 'Ten billion' e 'Earth: One Amazing Day', tema al quale tiene molto. Amante della pittura, dell'archeologia, dei viaggi, il cineasta ha lasciato il Regno Unito dopo la Brexit e vive a Madrid, ama confrontarsi con le civiltà del mondo e lavorare con troupe locali. E si dichiara straordinariamente colpito dalle località campane, in particolare dopo le giornate trascorse nell'isola verde al festival di Pascal Vicedomini. "Non ne esiste uno migliore, per il clima amichevole e la possibilità di creare vere connessioni di lavoro - nota ringraziando per il premio - Nei festival di solito si corre e basta. E poi voi italiani siete i migliori in ambito culinario, lasciatevelo dire da chi di cibo se ne intende" sottolinea raccontando della sua famiglia di chef. A quando quindi un progetto napoletano dopo le recenti frequentazioni tra Capri e Ischia? "Napoli è una città folle che mi attrae per la sua storia ed anche per il suo caos, per la fantasia della popolazione, il suo modo di affrontare il mondo, con regole sconosciute. Ero già stato a Napoli a Capodanno: quando ho visto tutta la città illuminata dai fuochi d'artificio son restato senza parole - ammette - Non riuscirei a viverci probabilmente, ma girarci, sì, potrebbe essere una grande esperienza. È il momento dell'Italia per me, sto preparando un film ambientato a Roma". Si tratta dell'adattamento cinematografico di "Le parole lo sanno" di Marco Franzoso, la storia di uno uomo che scopre di avere un male incurabile. A Ischia intanto ha potuto confrontarsi con Raffaella De Laurentiis, (anche lei premiata come produttrice al festival sostenuto dalla DgCinema del MiC e dalla Regione Campana) proprio sul suo nuovo progetto legato all'arte, ovvero al celebre dipinto che rappresenta il naufragio della fregata francese Méduse del 1816 . Un tragico fatto storico che da enorme sciagura divenne anche un affare politico per la monarchia appena restaurata.
S.Gantenbein--VB