-
Terremoto di magnitudo 7.1 in mare tra Antartide e Sudamerica
-
Borsa: Hong Kong negativa, apre a -0,24%
-
Petro: 'Dissidenze delle Farc e Clan del Golfo sono terroristi'
-
Cile, Boric nomina Nicolás Grau nuovo ministro delle Finanze
-
Sparatoria in corso in un'università a Philadelphia
-
Conference: Fiorentina; Pioli, Giusto premio a nostro lavoro
-
++ Conference: andata play off, Polissya-Fiorentina 0-3 ++
-
Calcio: Berardi prolunga col Sassuolo fino al 2029
-
Basket: Italia ko con la Lettonia al Torneo dell'Acropolis
-
Ciclismo: Mondiali Juniores, Italia oro in inseguimento squadre
-
Calcio: Juve; Tudor, 'Mercato aperto e campionato, è pazzia'
-
Netanyahu ordina negoziati per rilascio tutti gli ostaggi
-
Oim, '400 morti e 318 dispersi nel Med centrale nel 2025'
-
Borsa: Milano sopra 43mila punti (+0,35%), sprint di Leonardo
-
Us Open: Sinner in campo, si allena con l'argentino Comesana
-
Il gas chiude in rialzo sopra i 33 euro al Ttf di Amsterdam
-
Us Open: Sinner al primo turno contro Vit Kopriva
-
Al tenore Francesco Demuro, il Mamuthone e Issohadore ad honorem
-
Nelle sale italiane per Mubi The Mastermind di Kelly Reichardt
-
Conte, altro scudetto? Voliamo basso, facciamo parlare gli altri
-
Ciclismo: Vingegaard rinuncia al Mondiale in Ruanda
-
Guardian rivela dati Idf, 'a Gaza 83% di vittime civili'
-
Netanyahu, prenderemo Gaza anche se c'è accordo su tregua
-
Idf, ospedali e ong si preparino a evacuazioni da nord Gaza
-
'Trump fa passo indietro dalla mediazione Russia-Ucraina'
-
Banca Generali chiude pesante in Borsa dopo stop a Ops, -2,86%
-
Nissan valuta vendita sede centrale a fondo investimento Usa
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +0,35%
-
Calcio: Inter; Chivu, esordio? Sono bravo a nascondere emozioni
-
Day-Lewis ritorna al cinema diretto dal figlio Ronan
-
Vela: Palermo-Montecarlo, Black Jack vince col nuovo record
-
Calcio: primi effetti caso Diarra, Ribeiro rescinde contratto
-
Calcio: De Winter 'felice di ritrovare Allegri ma sono centrale'
-
Borsa: Milano accelera (+0,3%), balza Leonardo, giù Campari
-
Iss, i casi di West Nile in Italia aumentano da 275 a 351
-
Calcio: Athekame, 'il Milan una sorpresa, darò il 100%'
-
Borsa: l'Europa migliora, Wall Street negativa, Milano +0,1%
-
Filippo Graziani, gli 80 anni di mio padre Ivan nella sua Teramo
-
Messa per Rossini chiude a Pesaro la 46sima edizione del Rof
-
Calcio: Serie C, debutta il Football Video Support
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,50%, Nasdaq -0,30%
-
Calcio: Lotito 'senza tifosi Lazio non sarebbe ciò che è'
-
Bobby Solo lancia 'Una lacrima sul viso' in versione inglese
-
Costi troppo alti, la Malesia rinuncia ad un proprio GP
-
Atalanta, Ederson recuperato e titolare col Pisa
-
Brioschi vola in Borsa (+4%) con lo sgombero del Leonka
-
Proteste dei dipendenti Microsoft su legami con Idf, 18 arresti
-
Lavrov, 'garanzie di sicurezza come discusse nel 2022'
-
Il gas balza a quasi 33 euro sulla Piazza Ttf di Amsterdam
-
MotoGP: Ungheria, Marquez "qui parto da zero come tutti"
Oltre 18mila biglietti per il primo week end di Umbria Jazz
Successo per gli eventi attesi all'Arena Santa Giuliana
Ai nastri di partenza spinge subito sull'acceleratore Umbria Jazz che si avvia per il suo primo week end all'Arena Santa Giuliana verso gli oltre 18mila paganti. A tirare la volata per il palco dei grandi eventi dove si esibiscono i big del jazz e le pop-rockstar sono sicuramente gli 11mila di Lenny Kravitz (13 luglio) seguiti però dai circa 4mila per il doppio concerto di Vinicio Capossela e Richard Galliano di venerdì 12 luglio. Molto bene anche la serata di domenica, quella con l'inglese Raye vincitrice di ben sei Brit Awards e con Cha Wa, gli eredi della cultura dei Mardi Gras Indians di New Orleans. Subito grandi numeri quindi per l'avvio a Perugia del festival, ma è l'alta qualità delle proposte ad indicare la via per l'edizione 2024 che arriva dopo quella del cinquantesimo anniversario festeggiato lo scorso anno. Ieri sera a scaldare la città sono andate in scena le due anteprime speciali grazie a "UJ4KIDS" per la mezzanotte bianca del jazz con le scuole di musica di Perugia e il concerto della Banda Musicale dell'Esercito Italiano che ha suonato in piazza IV Novembre. Il concerto inaugurale dell'Arena Santa Giuliana sarà quindi quello di Vinicio Capossela per i trent'anni di "Camera a sud" e in ricordo di Sergio Piazzoli, a dieci anni dalla morte del promoter perugino. Di Capossela Piazzoli fu uno dei primi estimatori e grande amico. Il concerto del cantautore è organizzato così da Umbria Jazz in collaborazione con il "Comitato per Sergio Piazzoli" e inserito all'interno degli eventi "Sergino Memories". In apertura ci sarà Richard Galliano, amatissimo dal pubblico italiano, che torna con il New York Tango Trio. Ma è quella di sabato 13 luglio la serata più attesa con l'arrivo della rockstar Kravitz. Sembra ormai lontano quindi quel luglio 2020 quando a causa del covid il suo concerto a Perugia che era programmato per il 10 luglio fu poi annullato. Ora invece tutto è pronto con il pubblico delle grandi occasioni che è quindi curioso di assistere al live del suo nuovo progetto "Blue Electric Light", dodicesimo studio album del cantante. Lenny Kravitz, che nella sua carriera ha vinto quattro Grammy Awards e venduto oltre 40 milioni di copie in tutto il mondo, è un artista senza tempo, icona di stile e di musica e talento indiscusso del rock d'oltreoceano. Sabato 13 luglio si aprirà il sipario dei palchi del festival riservati ai fan puristi. Il Teatro Morlacchi, polo della vita culturale della città, ospita i concerti all'insegna del jazz più ortodosso. Si inizia con il Kenny Barron Trio (ore 17) e Paolo Fresu con il Devil Quartet (ore 21.30). La Galleria Nazionale dell'Umbria invece è il prezioso e raccolto scrigno di un jazz sofisticato e quasi "da camera", incline alla ricerca. Qua sono attesi per il doppio set delle ore 12 e 15.30 Miguel Zenón e Luis Perdomo con "El arte del Bolero".
R.Kloeti--VB