
-
Il Perù chiude 88 porti per una forte mareggiata nel Pacifico
-
Oltre 10 mila persone a protesta pro Gaza a Copenaghen
-
Serie A: Juventus-Parma 2-0
-
Serie A: Atalanta-Pisa 1-1
-
Trinidad dà il suo appoggio al dispiegamento Usa nei Caraibi
-
Lazio: Sarri, oggi la lotta è stata impari
-
Us Open al via, Darderi avanza Bronzetti subito fuori
-
Serie A: Cagliari-Fiorentina 1-1
-
Serie A: Como-Lazio 2-0
-
Artisti Propal, si ritiri l'invito alla Mostra a Gadot e Butler
-
Nuovo rimpasto nel governo Boluarte in Perù, il nono in tre anni
-
Notte della Taranta, 'piazza gremita al Concertone, +30%'
-
Vuelta: Impresa Vingegaard, cade, si rialza e vince la 2/a tappa
-
Tajani, no a truppe ma potremmo aiutare Kiev su sminamento
-
Mondiali ritmica: Raffaeli bronzo nella palla
-
++ Mondiali ritmica: Raffaeli oro al cerchio ++
-
Rossini Opera Festival, Biancani, 'oltre 15 mila spettatori'
-
Kiev, 'abbiamo riconquistato tre villaggi nel Donetsk'
-
Vance, dalla Russia importanti concessioni a Trump su Kiev
-
Zelensky, truppe straniere dopo guerra importanti per Kiev
-
Zelensky, non consultiamo gli Usa su raid a lungo raggio
-
Houthi, raid di Israele sulla capitale dello Yemen
-
Mosca, nuovo scambio di 146 prigionieri ciascuno con Kiev
-
I 50 anni Toronto Film Festival, arriva Portobello
-
I fuori concorso al Lido tra cronaca, commedia e horror
-
Mondiali volley:Velasco, da ragazze determinazione straordinaria
-
Calcio: Chivu, ha ragione Allegri Napoli favorito per titolo
-
MotoGp: Marc Marquez vince anche in Ungheria
-
Calcio: Roma; lesione per Bailey, out 4 settimane
-
Calcio: Chivu, l'Inter è un cantiere aperto ma siamo pronti
-
Calcio: Torino; Baroni, 'Inter forte, ma vogliamo misurarci'
-
Mondiali volley: 3-0 a Cuba, 31/a vittoria di fila Italdonne
-
Morto Loreto Cucchiarelli, ex ct della nazionale di rugby
-
Calcio: Milan; Boniface tornato Germania, Allegri in sede
-
Don't let the sun, film su alienazione e riscaldamento globale
-
Leone a Zelensky, prego Dio perchè tacciano le armi
-
Calcio: al Bologna il giovane attaccante inglese Rowe
-
Idf, in periferia Gaza City per preparare offensiva
-
Israele, famiglie ostaggi manifestano davanti case ministri
-
Pugilato: Chavez jr sarà rilasciato in attesa del processo
-
Trump, è ora di porre fine alla carneficina in Ucraina
-
Tennis: Sharapova in Hall of fame, pace con Serena Williams
-
Zelensky, abbiamo bisogno di una pace giusta
-
Mondiali ritmica:All around a squadre,Italia 15/a e oro Giappone
-
Inondazioni in Messico, due morti nel centro del Paese
-
Bandiere Kiev in villaggi etnia ucraina nella russa Kursk
-
Il governatore dell'Illinois, 'non c'è nessuna a emergenza'
-
Corea del Nord, 'testati due nuovi missili di difesa aerea'
-
Bernie Sanders e Greene, 'Usa mettano fine alla carestia a Gaza'
-
Wp, Pentagono pianifica dispiegamento militare a Chicago

Torna Agerola sui sentieri degli Dei, concerti fino a settembre
Il tradizionale festival dell'Alta Costiera Amalfitana
Torna "Agerola sui sentieri degli Dei", il Festival dell'Alta Costiera Amalfitana: una rassegna giunta alla tredicesima edizione e che vedrà alternarsi su due palchi in location mozzafiato, sospese tra terra, mare e cielo, artisti italiani ed internazionali. Luca Madonia, Isotta, Banco del Mutuo Soccorso, Mario Rosini, Francesco Baccini, Vale LP, Ermal Meta, Dargen D'Amico, Roberto Colella, Tiromancino, Malika Ayane, Sergio Caputo, Maurizio Vandelli, i Jalisse, Fiat 131, Amara, Serena Brancale, Marco Masini, Merlot, Claudia Campagnola e Diamante sono gli artisti che, dal 17 luglio all'8 settembre, si alterneranno sui due spettacolari palchi di Parco Colonia Montana (1.200 posti a sedere) e del Belvedere Parco Corona (300 posti a sedere). Nel cartellone anche la Banda Musicale dell'Aeronautica Militare, l'Orchestra Sinfonica Internazionale della Campania, Pino Imperatore ed Erri De Luca. Attesa, poi, per l'Alba magica in alta quota su Monte Tre Calli nella notte tra il 14 e il 15 agosto per accogliere tra le note il sorgere del sole. Secondo il sindaco di Agerola, Tommaso Naclerio, "il Festival è un'emozione che si rinnova, è il desiderio di proiettare la nostra splendida terra sui grandi palcoscenici nazionali ed internazionali, coniugando paesaggio e cultura, arte e natura, in una location unica al mondo. La tredicesima edizione del Festival Sui Sentieri degli Dei conferma il percorso di crescita che stiamo portando avanti, con ospiti e artisti che hanno scritto la storia della musica e della letteratura italiana e con partnership di grande pregio. Un progetto ambizioso, che rappresenta una vetrina di grande prestigio per Agerola e per tutta la Campania. Il claim del Festival quest'anno è 'Radio Bellezza', con la dedica ai 100 anni dalla nascita della radio". "Come Città Metropolitana di Napoli - ha affermato il sindaco metropolitano Gaetano Manfredi - abbiamo deciso, con convinzione e impegno, di sostenere anche quest'anno la rassegna Sui Sentieri degli Dei perché si tratta di un appuntamento di grandissimo spessore che arricchisce il maniera determinante l'offerta culturale e artistica che l'area metropolitana partenopea riesce a garantire a chi voglia trascorrere l'estate, cittadini, turisti, visitatori, sul nostro territorio". Rai Radio Tutta Italiana è media partner del festival, questa volta insieme a Rai Isoradio.
R.Braegger--VB