
-
Il Perù chiude 88 porti per una forte mareggiata nel Pacifico
-
Oltre 10 mila persone a protesta pro Gaza a Copenaghen
-
Serie A: Juventus-Parma 2-0
-
Serie A: Atalanta-Pisa 1-1
-
Trinidad dà il suo appoggio al dispiegamento Usa nei Caraibi
-
Lazio: Sarri, oggi la lotta è stata impari
-
Us Open al via, Darderi avanza Bronzetti subito fuori
-
Serie A: Cagliari-Fiorentina 1-1
-
Serie A: Como-Lazio 2-0
-
Artisti Propal, si ritiri l'invito alla Mostra a Gadot e Butler
-
Nuovo rimpasto nel governo Boluarte in Perù, il nono in tre anni
-
Notte della Taranta, 'piazza gremita al Concertone, +30%'
-
Vuelta: Impresa Vingegaard, cade, si rialza e vince la 2/a tappa
-
Tajani, no a truppe ma potremmo aiutare Kiev su sminamento
-
Mondiali ritmica: Raffaeli bronzo nella palla
-
++ Mondiali ritmica: Raffaeli oro al cerchio ++
-
Rossini Opera Festival, Biancani, 'oltre 15 mila spettatori'
-
Kiev, 'abbiamo riconquistato tre villaggi nel Donetsk'
-
Vance, dalla Russia importanti concessioni a Trump su Kiev
-
Zelensky, truppe straniere dopo guerra importanti per Kiev
-
Zelensky, non consultiamo gli Usa su raid a lungo raggio
-
Houthi, raid di Israele sulla capitale dello Yemen
-
Mosca, nuovo scambio di 146 prigionieri ciascuno con Kiev
-
I 50 anni Toronto Film Festival, arriva Portobello
-
I fuori concorso al Lido tra cronaca, commedia e horror
-
Mondiali volley:Velasco, da ragazze determinazione straordinaria
-
Calcio: Chivu, ha ragione Allegri Napoli favorito per titolo
-
MotoGp: Marc Marquez vince anche in Ungheria
-
Calcio: Roma; lesione per Bailey, out 4 settimane
-
Calcio: Chivu, l'Inter è un cantiere aperto ma siamo pronti
-
Calcio: Torino; Baroni, 'Inter forte, ma vogliamo misurarci'
-
Mondiali volley: 3-0 a Cuba, 31/a vittoria di fila Italdonne
-
Morto Loreto Cucchiarelli, ex ct della nazionale di rugby
-
Calcio: Milan; Boniface tornato Germania, Allegri in sede
-
Don't let the sun, film su alienazione e riscaldamento globale
-
Leone a Zelensky, prego Dio perchè tacciano le armi
-
Calcio: al Bologna il giovane attaccante inglese Rowe
-
Idf, in periferia Gaza City per preparare offensiva
-
Israele, famiglie ostaggi manifestano davanti case ministri
-
Pugilato: Chavez jr sarà rilasciato in attesa del processo
-
Trump, è ora di porre fine alla carneficina in Ucraina
-
Tennis: Sharapova in Hall of fame, pace con Serena Williams
-
Zelensky, abbiamo bisogno di una pace giusta
-
Mondiali ritmica:All around a squadre,Italia 15/a e oro Giappone
-
Inondazioni in Messico, due morti nel centro del Paese
-
Bandiere Kiev in villaggi etnia ucraina nella russa Kursk
-
Il governatore dell'Illinois, 'non c'è nessuna a emergenza'
-
Corea del Nord, 'testati due nuovi missili di difesa aerea'
-
Bernie Sanders e Greene, 'Usa mettano fine alla carestia a Gaza'
-
Wp, Pentagono pianifica dispiegamento militare a Chicago

A Perugia si comincia a sentire aria di Umbria jazz
Attesa per il primo concerto, c'è anche Capossela
A Perugia si comincia a sentire aria di Umbria jazz e c'è grande attesa per il primo concerto dell'arena Santa Giuliana, la serata inaugurale del 12 luglio, che sta andando verso il tutto esaurito. Due i set. Vinicio Capossela porterà lo spettacolo Vecchi tasti, con una dedica a Sergio Piazzoli, geniale promoter della musica a Perugia, di cui ricorre il decimo anniversario della morte. Un concerto unico in cui vengono eseguiti i tredici brani del disco pubblicato nel 1994. Prima di Capossela toccherà ad un beniamino del pubblico del festival, Richard Galliano, inarrivabile virtuoso della fisarmonica, con il suo New York Tango Trio. L'apertura vera e propria del festival sarà preceduta da due anteprime giovedì 11 luglio: un concerto della banda musicale dell'esercito italiano, in piazza IV Novembre, alle 21,30, e Bourbon Street al Borgobello, a cura di Uj4kids (ore 19, da corso Cavour ai Giardini del Frontone). Per il secondo anno consecutivo un'ampia rappresentanza delle scuole di musica che con professionalità ed esperienza caratterizzano la didattica musicale del territorio scenderanno in strada per dare il via Festival. Questo evento per una sera trasformerà il quartiere del Borgobello in una sorta di Bourbon Street, la leggendaria "via musicale" di New Orleans: undici le associazioni coinvolte, tra Perugia, Magione e Corciano, con circa 200 tra giovani musicisti e docenti. La formula è semplice: tra le 19 e le 24 il lungo corso che collega S. Ercolano a S. Pietro viene chiuso al traffico, con negozi e pubblici esercizi aperti per un insolito shopping notturno che farà da colorita cornice ad una grande "jam session" i cui protagonisti saranno per una volta i tanti "jazzisti in erba" della città.
C.Bruderer--VB