
-
Flotta Usa nei Caraibi, per Machado 'Maduro deve preoccuparsi'
-
Puma chiude brillante in borsa dopo voci su mosse Pinault, +16%
-
Borsa: l'Europa conclude debole, Parigi -1,5%
-
Fininvest, niente trattative avanzate per Villa Certosa
-
Musk contro Apple e OpenAI, sistema anticoncorrenziale
-
Trump evoca revoca licenza contro tv che considera ostili
-
Zelensky, da Mosca non vedo concessioni nei colloqui pace
-
Torna dal 31 agosto il Festival della Piana del Cavaliere
-
Calcio: Inter; Sommer 'Chivu allenatore completo'
-
Pinault cerca acquirenti per Puma, titolo vola in borsa (+18%)
-
Intravisto il primo sistema formato da 3 buchi neri
-
Standing ovation per Arisa, fa emozionare il Padiglione Italia
-
Marlene Kuntz con Orchestra al Teatro Morlacchi di Perugia
-
Windsor si preparano ad accuse contro Andrea da memorie Giuffre
-
Olly, venerdì 29 agosto esce il nuovo singolo Questa Domenica
-
C.Conti: in media controlli sostanziali per 1 attività su 71
-
Il Dna antico riscrive la ritirata di Napoleone dalla Russia
-
Milano-Cortina: Saldini, opere sportive tutte pronte per Giochi
-
Al Festival della fisarmonica russi e ucraini suonano insieme
-
Le scorte di gas dell'Ue sopra al 75%, Italia oltre l'87%
-
SMA, efficace una cura precoce sui neonati
-
Abodi, 'no all'esclusione di Israele, lo sport deve unire'
-
Milano-Cortina, Abodi: sfida riguarda anche eredità che lasciamo
-
Rezza, 'video di Stash ci ricorda che il Covid circola ancora'
-
'Guerra e pace', la musica come dialogo e speranza a Lucignano
-
Gal Gadot non sarà alla Mostra del Cinema
-
Scompare a 42 anni l'attrice spagnola Verónica Echegui
-
Tiro: morto in combattimento Khabarov, pluricampione Ucraina
-
Il presidente siriano parlerà all'Assemblea generale Onu
-
I 'Battiti per l'accoglienza' di Fedez al Sanza Festival
-
Francis Ford Coppola terrà la laudatio di Werner Herzog
-
Scoperto asteroide da polo astronomico siciliano
-
Box office, Troppo Cattivi 2 subito in vetta
-
Viggiano dedica un monumento di bronzo a Ennio Morricone
-
Calcio: il Toro annuncia Asllani, ma con l'Inter non ci sarà
-
Mostra del cinema di Venezia, è online lo speciale di ANSA.it
-
Infermieri, 'burocrazia in corsia ruba tempo all'assistenza'
-
Tra vittime raid Idf un fotografo Reuters e un reporter NBC
-
Da broccoli a cavolfiori, 20-40 grammi al dì contro cancro colon
-
Omaggio a San Francesco e premio alla carriera per Piovani
-
Sei giovani in finale a Rimini per il Meeting Music Contest
-
Borse: Europa in calo, dopo i tassi guarda a inflazione
-
Simonelli,'Spagna contraria a chiusura mercato prima campionato'
-
Raid Idf su ospedale Nasser,14 morti inclusi 3 giornalisti
-
Simonelli, 'stadi in stato comatoso, rischio revoca Euro 2032'
-
US Open:ira Medvedev,litiga con arbitro, aizza pubblico ma va ko
-
US Open: Paolini soddisfatta 'primo turno non è mai facile'
-
Borsa: Europa in calo, Francoforte -0,54%
-
Borsa: Asia in rialzo, corre Hong Kong
-
Tifone Kajiki, oltre 325mila persone evacuate in Vietnam

Taylor Swift, 2 concerti a San Siro e i fan impazziscono
Viaggio nei luoghi che hanno ispirato le canzoni della superstar
Sold out da mesi, migliaia di fan in arrivo e boom di prenotazioni di biglietti ferroviari e di soggiorni: il 13 e il 14 luglio Milano accoglierà in due attesissimi concerti la superstar Taylor Swift con il suo 'The Eras Tour'. Fan da tutta Europa - uno su 4 dagli Usa - stanno per arrivare nel capoluogo lombardo che sarà preso d'assalto da una pacifica ondata di 'Swifties'. Mai come quest'estate il nostro Paese sarà protagonista di vacanze-evento, che vede una forte correlazione tra appuntamenti culturali - concerti, mostre, festival - e la pianificazione di viaggi. Secondo i dati di Booking.com sull'onda dell'entusiasmo per la star americana le ricerche di soggiorni a Milano sono aumentate del 15% e dimostrano anche quanto sia globale e senza confini la febbre da Taylor Swift: l'89% delle prenotazioni dalla Croazia, il 33 dalla Grecia, il 30 dalla Spagna e il 12% dagli Stati Uniti. Per entrare nel mondo delle canzoni e dei successi della superstar la piattaforma Civitatis, specializzata in tour guidati, ci fa viaggiare alla scoperta dei luoghi che hanno ispirato i testi più famosi della sua carriera musicale. Nel brano 'London Boy' la Swift canta la capitale britannica e ne esalta il fascino e le persone incontrate, soprattutto l'attore Joe Alwyn con cui la cantante ha avuto una relazione. I testi attraversano le strade di Camden, i pub di Brixton e persino il West End, la parte occidentale di Londra. Nel suo recente album 'The Tortured Poets Department' due canzoni sono dedicate alla città: la ballata nostalgica 'So long, London', dove canta la fine della sua relazione, e 'The Black Dog', un brano dedicato a un pub di Spring Gardens, a Vauxhall, in cui parla anche di un cuore spezzato. Da Londra all'Irlanda, in particolare a Wicklow, noto come il Giardino d'Irlanda: l'incredibile bellezza della sua natura ha ispirato il brano 'Sweet Nothing'. Protagonista di 'Welcome to NY' è una delle città più visitate al mondo che attrae per la sua frenesia ed energia vitale. Ma New York è anche il luogo in cui perdendosi si possono scoprire angoli nascosti: 'Cornelia Street' è uno di questi, ed è anche il luogo in cui la cantante ha vissuto fino al 2017. Taylor Swift dedica il brano 'False God' a West Village, uno dei quartieri più esclusivi, famoso per i suoi ristoranti e le boutique. Nell'album 'Midnights' la star dedica una ballata romantica a Parigi, la città dell'amore: ne descrive i vicoli, le passeggiate, gli alberi e i paesaggi. Sempre in Francia la Swift si è fatta ispirare anche da St.Tropez, una delle destinazioni più importanti della Costa Azzurra, che cita nel brano 'The Man'.
T.Germann--VB