
-
L'aria della preistoria ricostruita grazie ai denti di dinosauro
-
Borsa: Milano fiacca con l'Europa, pesanti Parigi e Madrid
-
Flotta Usa nei Caraibi, per Machado 'Maduro deve preoccuparsi'
-
Puma chiude brillante in borsa dopo voci su mosse Pinault, +16%
-
Borsa: l'Europa conclude debole, Parigi -1,5%
-
Fininvest, niente trattative avanzate per Villa Certosa
-
Musk contro Apple e OpenAI, sistema anticoncorrenziale
-
Trump evoca revoca licenza contro tv che considera ostili
-
Zelensky, da Mosca non vedo concessioni nei colloqui pace
-
Torna dal 31 agosto il Festival della Piana del Cavaliere
-
Calcio: Inter; Sommer 'Chivu allenatore completo'
-
Pinault cerca acquirenti per Puma, titolo vola in borsa (+18%)
-
Intravisto il primo sistema formato da 3 buchi neri
-
Standing ovation per Arisa, fa emozionare il Padiglione Italia
-
Marlene Kuntz con Orchestra al Teatro Morlacchi di Perugia
-
Windsor si preparano ad accuse contro Andrea da memorie Giuffre
-
Olly, venerdì 29 agosto esce il nuovo singolo Questa Domenica
-
C.Conti: in media controlli sostanziali per 1 attività su 71
-
Il Dna antico riscrive la ritirata di Napoleone dalla Russia
-
Milano-Cortina: Saldini, opere sportive tutte pronte per Giochi
-
Al Festival della fisarmonica russi e ucraini suonano insieme
-
Le scorte di gas dell'Ue sopra al 75%, Italia oltre l'87%
-
SMA, efficace una cura precoce sui neonati
-
Abodi, 'no all'esclusione di Israele, lo sport deve unire'
-
Milano-Cortina, Abodi: sfida riguarda anche eredità che lasciamo
-
Rezza, 'video di Stash ci ricorda che il Covid circola ancora'
-
'Guerra e pace', la musica come dialogo e speranza a Lucignano
-
Gal Gadot non sarà alla Mostra del Cinema
-
Scompare a 42 anni l'attrice spagnola Verónica Echegui
-
Tiro: morto in combattimento Khabarov, pluricampione Ucraina
-
Il presidente siriano parlerà all'Assemblea generale Onu
-
I 'Battiti per l'accoglienza' di Fedez al Sanza Festival
-
Francis Ford Coppola terrà la laudatio di Werner Herzog
-
Scoperto asteroide da polo astronomico siciliano
-
Box office, Troppo Cattivi 2 subito in vetta
-
Viggiano dedica un monumento di bronzo a Ennio Morricone
-
Calcio: il Toro annuncia Asllani, ma con l'Inter non ci sarà
-
Mostra del cinema di Venezia, è online lo speciale di ANSA.it
-
Infermieri, 'burocrazia in corsia ruba tempo all'assistenza'
-
Tra vittime raid Idf un fotografo Reuters e un reporter NBC
-
Da broccoli a cavolfiori, 20-40 grammi al dì contro cancro colon
-
Omaggio a San Francesco e premio alla carriera per Piovani
-
Sei giovani in finale a Rimini per il Meeting Music Contest
-
Borse: Europa in calo, dopo i tassi guarda a inflazione
-
Simonelli,'Spagna contraria a chiusura mercato prima campionato'
-
Raid Idf su ospedale Nasser,14 morti inclusi 3 giornalisti
-
Simonelli, 'stadi in stato comatoso, rischio revoca Euro 2032'
-
US Open:ira Medvedev,litiga con arbitro, aizza pubblico ma va ko
-
US Open: Paolini soddisfatta 'primo turno non è mai facile'
-
Borsa: Europa in calo, Francoforte -0,54%

Mastrota 'vende' la Luna, una trovata per lancio film Johansson
Il re televendite testimonial commedia "Fly Me to the Moon"
Invece delle pentole arriva a promuovere un viaggio in un luogo fresco dove basterà indossare la tuta e casco, per passare la prova costume e stare lontano dal caos. Immaginate di dover trovare la persona giusta per una missione davvero difficile: vendere qualcosa che non è mai stato venduto prima ed entrare per sempre nella storia. Vendere cosa? La Luna! Sì, avete capito bene, il satellite terrestre tanto amato e desiderato da tutti. Un'impresa impossibile? Non per Giorgio Mastrota, il maestro indiscusso delle televendite che Sony Pictures ha scelto come testimonial d'eccezione per il lancio del film Fly Me to the Moon - Le due facce della Luna, la nuova commedia di Greg Berlanti con Scarlett Johansson e Channing Tatum, in uscita al cinema l'11 luglio. In un video ironico e coinvolgente, Mastrota si cala nei panni di un venditore d'altri tempi, pronto a convincere il pubblico ad acquistare l'unico satellite naturale della Terra. Con la sua parlantina sciolta e il suo fascino irresistibile, Mastrota rende l'impresa non solo possibile, ma anche irresistibile. Anzi se chiami entro 10 minuti in regalo anche la gudia e la mappa della luna. Il film è una commedia romantica ambientata negli anni '60 durante la corsa allo spazio tra Stati Uniti e Unione Sovietica. In Fly Me to the Moon - Le due facce della Luna Scarlett Johansson interpreta Kelly Jones, una ragazza prodigio del marketing incaricata di rilanciare l'immagine pubblica della NASA. Channing Tatum è Cole Davis, il direttore del programma di lancio, il cui compito già difficile viene ulteriormente complicato dalla presenza di Kelly. Quando la Casa Bianca ritiene che la missione sia troppo importante per fallire, Kelly viene incaricata di inscenare un finto sbarco sulla Luna come piano di riserva.
T.Zimmermann--VB