
-
Governatrice Fed Cook presenta la causa contro Trump
-
Il gas chiude in calo, ma resiste sopra i 33 euro ad Amsterdam
-
Calcio: De Siervo, Serie A aiuti giovani a crescere
-
Lo spread tra Italia e Francia chiude a meno di 6 punti
-
Lo spread tra Btp e Bund scende a 83,3 punti in chiusura
-
Il Medioevo Festival della Lombardia quest'anno punta sul gotico
-
Brahms tra le meraviglie dell' arte etrusca, sei concerti a Roma
-
Pausa social per Gianni Morandi, 'il telefono non mi sta dietro'
-
Borsa: Milano chiude in ribasso, -1,32%
-
Kiev ammette, russi in regione Dnipropetrovsk
-
Michele Riondino tra gli ospiti del Lucca Film Festival
-
La vita possibile anche sui pianeti senza acqua
-
L'Orchestra e Coro della Scala a Lucerna con brani da opere
-
Chukwuemeka dal Chelsea al Borussia Dortmund
-
Borsa: Milano prosegue debole (-1%), pesano Unicredit ed Mps
-
Torna il Labour Film Festival, a Sesto S. Giovanni dall'1/9
-
Hiv, ok Ue a farmaco profilassi iniettabile due volte all'anno
-
Immagine da record di un brillamento solare, mai così nitido
-
Giudice Serie A, due turni allo juventino Cambiaso
-
Irama e Elodie, singolo Ex segna la loro prima collaborazione
-
Unicef, una persona su 4 senza acqua potabile sicura
-
Dischi dell'autunno, aspettando Sheeran e Taylor Swift
-
Roma Summer Fest 2025, il festival torna dal 29 agosto
-
F1: Cadillac ufficializza ritorno di Bottas e Perez per il 2026
-
Ecco 'Venice immersive', da Carlo Rambaldi alla Ferrari
-
Lo Sponz Fest di Capossela dedicato ai "Recinti di umanità"
-
Nuovo minimo per lo spread tra Italia e Francia a 6,8 punti
-
Domani campagna oceanografica estiva della nave Laura Bassi
-
Inps, nel 2024 dimezzate uscite flessibili, sono 36.983
-
Mondiali volley: Egonu, 'questa Italia e' fantastica'
-
Tennis: torna l'Atp Challenger 50 città di Biella
-
Mondiali volley: Danesi attacco tachicardia, 'ma ora tutto ok'
-
Vanity Fair valuta Melania Trump in copertina,rivolta dipendenti
-
Ue, a breve sapremo risultato del lavoro su garanzie a Kiev
-
Nuova collezione Irreplaceable è tributo alla natura
-
Serie A, in crescita ascolti prima giornata su Dazn (+6%)
-
Calcio: Conte 'grandi son tornate, campionato equilibrato'
-
Il gas amplia il calo, ma resiste sopra i 33 euro ad Amsterdam
-
Mondiali volley: 3-1 al Belgio,azzurre agli ottavi da prime
-
Mannoia durante il concerto, 'quando una donna dice no, è no'
-
Mozart e gli Zulu, Vivaldi in India. E' Festival Mediterraneo
-
Una serata per Gaza il 6 settembre al Festival di Emergency
-
'Back to Hogwarths', settembre mese di eventi per Harry Potter
-
Ue, inaccettabile uccisione di giornalisti a Gaza
-
Pakistan, 150mila evacuati in Punjab per le inondazioni
-
Euro U21: in vendita i biglietti per Italia-Montenegro
-
Ue, abbiamo la sovranità sulle nostre regole digitali
-
Metsola, 'Draghi ha ragione, lo status quo non basta'
-
Ue, 'chiarire i fatti sugli spari alla Ocean Viking'
-
Nuova arma contro il glioblastoma, 'attaccato' dai linfociti T

Al regista Peter Webber il Premio Ischia Luchino Visconti
Global festival, Lina Sastri doppio Award per La Casa di Ninetta
Al regista britannico Peter Webber è stato assegnato il Premio Ischia Luchino Visconti della 22esima edizione dell'Ischia Global Film&Music Festival. Il riconoscimenti al raffinato autore di film come 'La ragazza con l'orecchino di perla', che lo lanciò nel panorama mondiale venti anni fa, e 'Hannibal Lecter - Le origini del male', sarà consegnato da Lina Sastri, a sua volta doppiamente premiata dal Global festival per il debutto alla regia 'La casa di Ninetta', Cult Movie Award' e miglior canzone originale insieme ad Adriano Pennino. Il programma del festival è stato presentato dal produttore Pascal Vicedomini, Lina Sastri (che presenzierà in tre serate evento alla proiezione del suo film), la giovane madrina Aurora Silvestri e Francesco Furino AD del Vulcano Buono. E proprio nel segno di Visconti si aprirà il 7 luglio l'happening realizzato con il sostegno della DG Cinema e Audiovisivo del MiC e della Regione Campania. Sul grande schermo al piazzale del Soccorso a Forio d'Ischia (ore 21,30) sarà proiettato infatti in anteprima italiana il documentario 'E trema ancora, l'altra voce di Luchino Visconti' di Morena Campani. La produzione italo-francese, trasmessa lo scorso maggio in esclusiva da Canal + racconta con tante testimonianze, attraverso la voce narrante di Fanny Ardant, il rapporto tra il grande regista e la sua amata dimora ischitana, 'La Colombaia' di Forio d'Ischia. "Sin dalla prima edizione, nella mission del nostro festival c'è stata la difesa e la valorizzazione di questo luogo straordinario, a cui tanto teneva anche la nostra Marina Cicogna che era stata protagonista di quella mitica stagione culturale" sottolinea Vicedomini ricordando la celebre produttrice scomparsa nel novembre del 2023. Il premio Visconti è stato attribuito dal Global festival nelle passate edizioni a Baz Luhrmann, Stephen Frears, Jean Jacques Annaud, Tom Hooper, Marco Bellocchio, Amos Gitai, Joe Wright, Bob Marshall e agli attori Jeremy Irons ed Helen Mirren. Il Global festival, con 180 proiezioni gratuite, è realizzato dall'Accademia Internazionale Arte Ischia insieme a Riflessi, Givova, Vulcano Buono, Rainbow, Caremar. Chairperson 2024 è Jim Sheridan, Presidenti onorari, Trudie Styler e Tony Renis.
H.Kuenzler--VB