
-
Governatrice Fed Cook presenta la causa contro Trump
-
Il gas chiude in calo, ma resiste sopra i 33 euro ad Amsterdam
-
Calcio: De Siervo, Serie A aiuti giovani a crescere
-
Lo spread tra Italia e Francia chiude a meno di 6 punti
-
Lo spread tra Btp e Bund scende a 83,3 punti in chiusura
-
Il Medioevo Festival della Lombardia quest'anno punta sul gotico
-
Brahms tra le meraviglie dell' arte etrusca, sei concerti a Roma
-
Pausa social per Gianni Morandi, 'il telefono non mi sta dietro'
-
Borsa: Milano chiude in ribasso, -1,32%
-
Kiev ammette, russi in regione Dnipropetrovsk
-
Michele Riondino tra gli ospiti del Lucca Film Festival
-
La vita possibile anche sui pianeti senza acqua
-
L'Orchestra e Coro della Scala a Lucerna con brani da opere
-
Chukwuemeka dal Chelsea al Borussia Dortmund
-
Borsa: Milano prosegue debole (-1%), pesano Unicredit ed Mps
-
Torna il Labour Film Festival, a Sesto S. Giovanni dall'1/9
-
Hiv, ok Ue a farmaco profilassi iniettabile due volte all'anno
-
Immagine da record di un brillamento solare, mai così nitido
-
Giudice Serie A, due turni allo juventino Cambiaso
-
Irama e Elodie, singolo Ex segna la loro prima collaborazione
-
Unicef, una persona su 4 senza acqua potabile sicura
-
Dischi dell'autunno, aspettando Sheeran e Taylor Swift
-
Roma Summer Fest 2025, il festival torna dal 29 agosto
-
F1: Cadillac ufficializza ritorno di Bottas e Perez per il 2026
-
Ecco 'Venice immersive', da Carlo Rambaldi alla Ferrari
-
Lo Sponz Fest di Capossela dedicato ai "Recinti di umanità"
-
Nuovo minimo per lo spread tra Italia e Francia a 6,8 punti
-
Domani campagna oceanografica estiva della nave Laura Bassi
-
Inps, nel 2024 dimezzate uscite flessibili, sono 36.983
-
Mondiali volley: Egonu, 'questa Italia e' fantastica'
-
Tennis: torna l'Atp Challenger 50 città di Biella
-
Mondiali volley: Danesi attacco tachicardia, 'ma ora tutto ok'
-
Vanity Fair valuta Melania Trump in copertina,rivolta dipendenti
-
Ue, a breve sapremo risultato del lavoro su garanzie a Kiev
-
Nuova collezione Irreplaceable è tributo alla natura
-
Serie A, in crescita ascolti prima giornata su Dazn (+6%)
-
Calcio: Conte 'grandi son tornate, campionato equilibrato'
-
Il gas amplia il calo, ma resiste sopra i 33 euro ad Amsterdam
-
Mondiali volley: 3-1 al Belgio,azzurre agli ottavi da prime
-
Mannoia durante il concerto, 'quando una donna dice no, è no'
-
Mozart e gli Zulu, Vivaldi in India. E' Festival Mediterraneo
-
Una serata per Gaza il 6 settembre al Festival di Emergency
-
'Back to Hogwarths', settembre mese di eventi per Harry Potter
-
Ue, inaccettabile uccisione di giornalisti a Gaza
-
Pakistan, 150mila evacuati in Punjab per le inondazioni
-
Euro U21: in vendita i biglietti per Italia-Montenegro
-
Ue, abbiamo la sovranità sulle nostre regole digitali
-
Metsola, 'Draghi ha ragione, lo status quo non basta'
-
Ue, 'chiarire i fatti sugli spari alla Ocean Viking'
-
Nuova arma contro il glioblastoma, 'attaccato' dai linfociti T

Meshell Ndgeocello apre New Waves alla Casa del Jazz
Il 7 luglio anteprima per la rassegna sulle nuove tendenze
L'unica data italiana alla Casa del Jazz a Roma della polistrumentista, rapper e bassista Meshell Ndgeocello è l' attesa anteprima, il 7 luglio, di New Waves, la rassegna dedicata alle nuove tendenze del jazz contemporaneo inserita nel cartellone del Festival Summertime. L'artista americana, in continuo movimento tra influenze soul/funk/reggae e dub/rock e jazz, proporrà sul palcoscenico della capitale il suo ultimo disco "The Omnichord Real Book", con cui ha debuttato quest' anno con l'etichetta Blue Note, con "The Omnichord Real Book", un lavoro visionario e influenzato profondamente dal jazz che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera con il quale ha subito vinto un Grammy come miglio album di jazz alternativo. "Rappresenta un po' tutto di me, dei miei viaggi, della mia vita - ha spiegato -. Il mio primo disco l'ho registrato a 22 anni, e sono passati più di 30 anni da allora, quindi ho tanto da condividere. Questo album parla del modo in cui vediamo le cose vecchie e le reinterpretiamo in modi nuovi". La terza edizione di New Waves ha in calendario una serie di doppi concerti aperti e chiusi da Dj Set. "Quante e quali forme può prendere il Jazz oggi e per il suo futuro? Con New Waves - spiega Luciano Linzi, direttore artistico della Casa del Jazz - da qualche anno cerchiamo di proporre alcune tra le più ardite e innovative declinazioni che hanno al centro questa musica, in combinazione con altri generi, con altre esperienze sonore. Nella convinzione che il jazz contemporaneo non si fa problemi di etichette, di definizioni. Si mescola con altro, come da sempre per sua natura e si rigenera, rigenerando anche il suo pubblico". Dopo l' anteprima, sono previste tre appuntamenti con le esibizioni di due formazioni ogni sera per un totale di sei set. Si parte con il progetto Jazz Bins del chitarrista Marc Ribot e il gruppo afro-futurista Irreversible Entanglements (14 luglio), poi il pianista e compositore Nicola Guida con la partecipazione speciale del songwriter Contour e il tributo del batterista Hamid Drake ad Alice Coltrane Turiya (26 luglio), per finire con il sassofonista, compositore, attivista, poeta Alabaster Deplume e il pianista e produttore Alfa Mist (27 luglio).
S.Leonhard--VB