
-
Governatrice Fed Cook presenta la causa contro Trump
-
Il gas chiude in calo, ma resiste sopra i 33 euro ad Amsterdam
-
Calcio: De Siervo, Serie A aiuti giovani a crescere
-
Lo spread tra Italia e Francia chiude a meno di 6 punti
-
Lo spread tra Btp e Bund scende a 83,3 punti in chiusura
-
Il Medioevo Festival della Lombardia quest'anno punta sul gotico
-
Brahms tra le meraviglie dell' arte etrusca, sei concerti a Roma
-
Pausa social per Gianni Morandi, 'il telefono non mi sta dietro'
-
Borsa: Milano chiude in ribasso, -1,32%
-
Kiev ammette, russi in regione Dnipropetrovsk
-
Michele Riondino tra gli ospiti del Lucca Film Festival
-
La vita possibile anche sui pianeti senza acqua
-
L'Orchestra e Coro della Scala a Lucerna con brani da opere
-
Chukwuemeka dal Chelsea al Borussia Dortmund
-
Borsa: Milano prosegue debole (-1%), pesano Unicredit ed Mps
-
Torna il Labour Film Festival, a Sesto S. Giovanni dall'1/9
-
Hiv, ok Ue a farmaco profilassi iniettabile due volte all'anno
-
Immagine da record di un brillamento solare, mai così nitido
-
Giudice Serie A, due turni allo juventino Cambiaso
-
Irama e Elodie, singolo Ex segna la loro prima collaborazione
-
Unicef, una persona su 4 senza acqua potabile sicura
-
Dischi dell'autunno, aspettando Sheeran e Taylor Swift
-
Roma Summer Fest 2025, il festival torna dal 29 agosto
-
F1: Cadillac ufficializza ritorno di Bottas e Perez per il 2026
-
Ecco 'Venice immersive', da Carlo Rambaldi alla Ferrari
-
Lo Sponz Fest di Capossela dedicato ai "Recinti di umanità"
-
Nuovo minimo per lo spread tra Italia e Francia a 6,8 punti
-
Domani campagna oceanografica estiva della nave Laura Bassi
-
Inps, nel 2024 dimezzate uscite flessibili, sono 36.983
-
Mondiali volley: Egonu, 'questa Italia e' fantastica'
-
Tennis: torna l'Atp Challenger 50 città di Biella
-
Mondiali volley: Danesi attacco tachicardia, 'ma ora tutto ok'
-
Vanity Fair valuta Melania Trump in copertina,rivolta dipendenti
-
Ue, a breve sapremo risultato del lavoro su garanzie a Kiev
-
Nuova collezione Irreplaceable è tributo alla natura
-
Serie A, in crescita ascolti prima giornata su Dazn (+6%)
-
Calcio: Conte 'grandi son tornate, campionato equilibrato'
-
Il gas amplia il calo, ma resiste sopra i 33 euro ad Amsterdam
-
Mondiali volley: 3-1 al Belgio,azzurre agli ottavi da prime
-
Mannoia durante il concerto, 'quando una donna dice no, è no'
-
Mozart e gli Zulu, Vivaldi in India. E' Festival Mediterraneo
-
Una serata per Gaza il 6 settembre al Festival di Emergency
-
'Back to Hogwarths', settembre mese di eventi per Harry Potter
-
Ue, inaccettabile uccisione di giornalisti a Gaza
-
Pakistan, 150mila evacuati in Punjab per le inondazioni
-
Euro U21: in vendita i biglietti per Italia-Montenegro
-
Ue, abbiamo la sovranità sulle nostre regole digitali
-
Metsola, 'Draghi ha ragione, lo status quo non basta'
-
Ue, 'chiarire i fatti sugli spari alla Ocean Viking'
-
Nuova arma contro il glioblastoma, 'attaccato' dai linfociti T

Gianni Fiorellino l'11 luglio in concerto alla Reggia di Portici
Il tour estivo dell'artista partenopeo. Esce film documentario
Parte il tour estivo di Gianni Fiorellino sulla scia del recente concerto allo Stadio Maradona; il musicista napoletano si dividerà tra l'avvio del tour (15 date in Campania tra luglio e settembre), il lancio del nuovo singolo "Stanotte aspiettame scetata" (dal 15 luglio su tutte le piattaforme digitali) e l'uscita, dal 14 luglio su Prime Video, di "Aspettami stanotte", film documentario diretto da Luciano Filangieri dedicato al suo percorso umano e professionale. Si inizia giovedì 11 luglio nella Piazza Carlo di Borbone 1 alla Reggia di Portici con un "concerto numero zero" che l'artista ha voluto realizzare, con il sostegno del Comune e la collaborazione della Rs Ponteggi, in dedica alla sua città d'adozione. "Una serata speciale - commenta il musicista - ideata insieme col sindaco Enzo Cuomo che mi ha sostenuto nell'impresa consentendomi di rendere omaggio al luogo dove vivo e lavoro". Fatti salvi i costi dell'allestimento, Gianni Fiorellino, in accordo con la Leone Produzioni che ne gestisce le attività, rinuncia, si sottolinea da parte degli organizzatori, al suo compenso per questo concerto che sarà ad ingresso gratuito. Gianni Fiorellino, classe 1982, 17 album, tanti concerti al suo attivo e una carriera iniziata più di 25 anni fa che lo ha portato a calcare palcoscenici importanti, a partire dall'avventura vissuta, due volte, al Festival di Sanremo. Per questo tour sarà accompagnato da una band composta da Mariano Barba alla batteria, Pasquale De Angelis al basso, Franco Desyre alle tastiere, Davide Carosone alla chitarra. In scaletta i suoi ultimi brani, "Che sì" (6 milioni di visualizzazioni di cui oltre 4 milioni solo su Youtube) e "Chiammame Ammore" (inciso insieme con Andrea Sannino e presentato al concerto del 31 maggio al Maradona). A questi si aggiungono le hit "Sto' 'e casa ncopp 'o Vommero", "Stu compagno mio", "Eterno Ammore", "So' schiavo 'e te" e così fino all'omaggio a suo padre (il rocker Fioravante Fiorellino) con "C'era una volta Peter Pan" e al ricordo della madre nella canzone "A mamma è semp'a mamma".
L.Wyss--VB