
-
US Open: Sinner parte bene, Kopriva cede in tre set
-
Il petrolio in forte calo a New York a 63,25 dollari
-
US Open: Arnaldi lotta ma non basta, Cerundolo al secondo turno
-
Trump, chiederò la pena di morte per omicidi a Washington
-
Nel 2032 possibile una rara pioggia di meteore di origine lunare
-
US Open: Musetti, 'fiero di questa vittoria'
-
US Open: Musetti al secondo turno, battuto Mpetshi Perricard
-
Conference: Fiorentina; Kean squalificato per due giornate
-
Saipem completa la conversione della Scarabeo 5 per Eni in Congo
-
US Open: Swiatek in scioltezza al secondo turno
-
Bruce Willis, secondo la moglie "il suo cervello sta cedendo"
-
Ristabiliti contatti con la sonda europea Juice diretta a Giove
-
Borsa: Milano chiude in calo (-1,32%), pesanti Unicredit ed Mps
-
Governatrice Fed Cook presenta la causa contro Trump
-
Il gas chiude in calo, ma resiste sopra i 33 euro ad Amsterdam
-
Calcio: De Siervo, Serie A aiuti giovani a crescere
-
Lo spread tra Italia e Francia chiude a meno di 6 punti
-
Lo spread tra Btp e Bund scende a 83,3 punti in chiusura
-
Il Medioevo Festival della Lombardia quest'anno punta sul gotico
-
Brahms tra le meraviglie dell' arte etrusca, sei concerti a Roma
-
Pausa social per Gianni Morandi, 'il telefono non mi sta dietro'
-
Borsa: Milano chiude in ribasso, -1,32%
-
Kiev ammette, russi in regione Dnipropetrovsk
-
Michele Riondino tra gli ospiti del Lucca Film Festival
-
La vita possibile anche sui pianeti senza acqua
-
L'Orchestra e Coro della Scala a Lucerna con brani da opere
-
Chukwuemeka dal Chelsea al Borussia Dortmund
-
Borsa: Milano prosegue debole (-1%), pesano Unicredit ed Mps
-
Torna il Labour Film Festival, a Sesto S. Giovanni dall'1/9
-
Hiv, ok Ue a farmaco profilassi iniettabile due volte all'anno
-
Immagine da record di un brillamento solare, mai così nitido
-
Giudice Serie A, due turni allo juventino Cambiaso
-
Irama e Elodie, singolo Ex segna la loro prima collaborazione
-
Unicef, una persona su 4 senza acqua potabile sicura
-
Dischi dell'autunno, aspettando Sheeran e Taylor Swift
-
Roma Summer Fest 2025, il festival torna dal 29 agosto
-
F1: Cadillac ufficializza ritorno di Bottas e Perez per il 2026
-
Ecco 'Venice immersive', da Carlo Rambaldi alla Ferrari
-
Lo Sponz Fest di Capossela dedicato ai "Recinti di umanità"
-
Nuovo minimo per lo spread tra Italia e Francia a 6,8 punti
-
Domani campagna oceanografica estiva della nave Laura Bassi
-
Inps, nel 2024 dimezzate uscite flessibili, sono 36.983
-
Mondiali volley: Egonu, 'questa Italia e' fantastica'
-
Tennis: torna l'Atp Challenger 50 città di Biella
-
Mondiali volley: Danesi attacco tachicardia, 'ma ora tutto ok'
-
Vanity Fair valuta Melania Trump in copertina,rivolta dipendenti
-
Ue, a breve sapremo risultato del lavoro su garanzie a Kiev
-
Nuova collezione Irreplaceable è tributo alla natura
-
Serie A, in crescita ascolti prima giornata su Dazn (+6%)
-
Calcio: Conte 'grandi son tornate, campionato equilibrato'

Da Gascon a Nannini, Ischia Global Festival dell'inclusività
7-14 luglio, 120 star, 180 film, anteprima di Clean Up Crew
Oltre 120 star in arrivo nel Golfo di Napoli, da Karla Sofia Gascon a Gianna Nannini, nel segno delle culture del mondo e dell'inclusività, 180 i titoli, proiezioni tutte gratuite: al 7 al 14 luglio con l'Ischia Global Film&Music festival, 22esima edizione, Hollywood torna protagonista sull'isola Verde. Il boom delle produzioni internazionali in Italia rafforza sempre più l'evento estivo promosso nel segno del rispetto dei Diritti Civili, dell'Ambiente, del Diritto d'autore e quest'anno dell'inchiesta sul rapporto tra Intelligenza Artificiale e la creatività artistica, al centro del Production Summit. L'happening, fondato e prodotto da Pascal Vicedomini, è realizzato con l'Accademia Internazionale Arte Ischia (presidente onorario Tony Renis) e con il sostegno della DG Cinema e Audiovisivo del MiC e della Regione Campania, insieme a Riflessi, Givova, Vulcano Buono, Rainbow, Caremar. Tra le anteprime mondiali il crime 'Clean Up Crew' di Jon Keeyes con Jonathan Rhys Meyers, nel cast anche Antonio Banderas, Melissa Leo. Sessantaquattro sono i lungometraggi, 32 documentari e 83 cortometraggi, in anteprima e in rassegna, in concorso e non, provenienti da circa 40 paesi del mondo. Le proiezioni speciali si terranno al Cinema Excelsior di Ischia Porto, in Piazzale del Soccorso a Forio e in Piazza Santa Restituta a Lacco Ameno ma anche sulle Piattaforme Mymovies.it e Eventive.org. Chairperson 2024 è Jim Sheridan (UK,), presidenti onorari, Trudie Styler (UK) e Tony Renis, madrina, Madalina Ghenea. Tra gli ospiti già annunciati Emir Kusturica insieme a Matteo Garrone (Premio Ischia Truman Capote nell'anno del centenario) Edoardo De Angelis, gli attori Danny Huston e Michele Morrone, con la Gascon (premiata a Cannes per il film 'Emilia Perez', prima attrice trans a ricevere il riconoscimento come protagonista in un grande festival) e Brigitte Nielsen, anche Seydou Sarr, e tra gli italiani Luca Barbareschi, Peppe Barra, Giorgio Pasotti, Maria Pia Calzone, Gloria Guida (premiata alla carriera), Michela Giraud, Gaia Girace, Letizia Toni, il make-up artist e premio Oscar Alessandro Bertolazzi, Elisabetta Montaldo. Per la musica con la Nannini, (omaggiata anche con la proiezione del film 'Sei nell'anima' di Cinzia Th Torrini) Phil e Numa Palmer, Amedeo Minghi, Arisa e Walter Ricci. Ma altri ospiti saranno annunciati nei prossimi giorni. Attesi, inoltre, tra i produttori per l'ormai tradizionale summit, il leggendario Fred 'Buzz' Feitshans, Avi Lerner, Aurelio De Laurentiis, Raffaella De Laurentiis, Nicola Claudio, Iginio Straffi, Maria Pia Ammirati, Alessandro Salem. Ma come sempre il Global festival sarà anche l'occasione cinefila per scoprire opere inedite dal mondo: tra le altre anteprime la coproduzione USA, Bulgaria, Grecia 'The Bricklayer' di Renny Harlin con Aaron Eckhart, Nina Dobrev, 'The Italians' di Michelle Danner, coproduzione italo-americana con Abigail Breslin e Luca Riemma; il thriller 'Deep Fear' di Marcus Adams con Madalina Ghena e Ed Westwick, 'Rules of Thirds' di Patrick Flaherty, il portoghese 'A Stone dream to Blossom' di Rodrigo Areias.
J.Marty--VB