
-
US Open: Sinner parte bene, Kopriva cede in tre set
-
Il petrolio in forte calo a New York a 63,25 dollari
-
US Open: Arnaldi lotta ma non basta, Cerundolo al secondo turno
-
Trump, chiederò la pena di morte per omicidi a Washington
-
Nel 2032 possibile una rara pioggia di meteore di origine lunare
-
US Open: Musetti, 'fiero di questa vittoria'
-
US Open: Musetti al secondo turno, battuto Mpetshi Perricard
-
Conference: Fiorentina; Kean squalificato per due giornate
-
Saipem completa la conversione della Scarabeo 5 per Eni in Congo
-
US Open: Swiatek in scioltezza al secondo turno
-
Bruce Willis, secondo la moglie "il suo cervello sta cedendo"
-
Ristabiliti contatti con la sonda europea Juice diretta a Giove
-
Borsa: Milano chiude in calo (-1,32%), pesanti Unicredit ed Mps
-
Governatrice Fed Cook presenta la causa contro Trump
-
Il gas chiude in calo, ma resiste sopra i 33 euro ad Amsterdam
-
Calcio: De Siervo, Serie A aiuti giovani a crescere
-
Lo spread tra Italia e Francia chiude a meno di 6 punti
-
Lo spread tra Btp e Bund scende a 83,3 punti in chiusura
-
Il Medioevo Festival della Lombardia quest'anno punta sul gotico
-
Brahms tra le meraviglie dell' arte etrusca, sei concerti a Roma
-
Pausa social per Gianni Morandi, 'il telefono non mi sta dietro'
-
Borsa: Milano chiude in ribasso, -1,32%
-
Kiev ammette, russi in regione Dnipropetrovsk
-
Michele Riondino tra gli ospiti del Lucca Film Festival
-
La vita possibile anche sui pianeti senza acqua
-
L'Orchestra e Coro della Scala a Lucerna con brani da opere
-
Chukwuemeka dal Chelsea al Borussia Dortmund
-
Borsa: Milano prosegue debole (-1%), pesano Unicredit ed Mps
-
Torna il Labour Film Festival, a Sesto S. Giovanni dall'1/9
-
Hiv, ok Ue a farmaco profilassi iniettabile due volte all'anno
-
Immagine da record di un brillamento solare, mai così nitido
-
Giudice Serie A, due turni allo juventino Cambiaso
-
Irama e Elodie, singolo Ex segna la loro prima collaborazione
-
Unicef, una persona su 4 senza acqua potabile sicura
-
Dischi dell'autunno, aspettando Sheeran e Taylor Swift
-
Roma Summer Fest 2025, il festival torna dal 29 agosto
-
F1: Cadillac ufficializza ritorno di Bottas e Perez per il 2026
-
Ecco 'Venice immersive', da Carlo Rambaldi alla Ferrari
-
Lo Sponz Fest di Capossela dedicato ai "Recinti di umanità"
-
Nuovo minimo per lo spread tra Italia e Francia a 6,8 punti
-
Domani campagna oceanografica estiva della nave Laura Bassi
-
Inps, nel 2024 dimezzate uscite flessibili, sono 36.983
-
Mondiali volley: Egonu, 'questa Italia e' fantastica'
-
Tennis: torna l'Atp Challenger 50 città di Biella
-
Mondiali volley: Danesi attacco tachicardia, 'ma ora tutto ok'
-
Vanity Fair valuta Melania Trump in copertina,rivolta dipendenti
-
Ue, a breve sapremo risultato del lavoro su garanzie a Kiev
-
Nuova collezione Irreplaceable è tributo alla natura
-
Serie A, in crescita ascolti prima giornata su Dazn (+6%)
-
Calcio: Conte 'grandi son tornate, campionato equilibrato'

Mascagni festival, Stefania Sandrelli apre la quinta edizione
Anche Alessio Boni e Noemi tra ospiti della rassegna
Al via il 2 agosto con Stefania Sandrelli in Fortezza Vecchia a Livorno, con il reading musicale 'Relazioni pericolose' la quinta edizione del Mascagni festival, rassegna dedicata alle opere e alla vita del compositore livornese Pietro Mascagni. La manifestazione, che ha inizio nel giorno della scomparsa del compositore avvenuta il 2 agosto 1945 a Roma, coprirà un arco temporale di quasi due mesi dell'estate livornese con la città che ancora una volta diventa un palcoscenico a cielo aperto. E sempre il 2 agosto ci sarà il 'Mascagni day', serie di iniziative in omaggio al compositore sparse per la città, in occasione parte al via e il 2 agosto con il 'Mascagni day', come ha ricordato l'assessore alla cultura Simone Lenzi, tutta una serie di iniziative in ricordo del compositore, scomparso proprio lo stesso giorno del 1945 a Roma. Anche per l'edizione 2024 la cornice della celebre Terrazza Mascagni sul lungomare della città ospiterà alcuni degli eventi principali in cartellone del festival: si comincia il 23 agosto con 'Amici di Bohéme', con Alessio Boni che interpreta un giovane Mascagni e Marcello Prayer, un altrettanto giovane Giacomo Puccini che si incontrano al conservatorio di Milano dando vita a un'amicizia che avrebbe segnato la storia della musica italiana. Poi spazio alla serata pop il 24 agosto con il concerto di Noemi, mentre il giorno successivo toccherà alla Banda militare dell'Esercito italiano a salire sul palco della Terrazza per un omaggio al maestro. Il 20 settembre (replica il 22 settembre) si va invece al Teatro Goldoni con Cavalleria e Gianni Schicchi realizzato in occasione del centenario pucciniano. Il festival uscirà poi anche quest'anno dai confini di Livorno con il Mascagnifuoriporta: il 10 settembre al Foyer Montserrat Caballé De L'opera, Opera Nice, ci sarà 'Passions et dramme:soirèe verismo" mentre il 29 settembre al Carlo Felice di Genova andrà in scena 'Verismo all'Opera'. Poi 'Terre mascagnane', in collaborazione con il comune di Bibbona, dove il 7 agosto in piazza Vittoria si svolgerà lo spettacolo 'Mascagni, Puccini e Morricone'. "La quinta edizione del Mascagni festival - ha detto il sindaco Luca Salvetti - significa che quella che era un'idea anche sperimentale è diventata un patrimonio effettivo della città di Livorno. Il lavoro che è stato portato avanti dalla Fondazione Goldoni, dal Teatro Goldoni e dal direttore artistico Marco Voleri, ci riconsegna una certezza nel panorama culturale e artistico e nella proposta che questa città vuol fare ai cittadini livornesi e più in generale ai toscani e agli italiani che vogliono venire a Livorno e vivere e assaporare momenti dedicati a uno dei più grandi personaggi che questa città propone a livello mondiale e dunque siamo particolarmente fieri di questo". "Dopo cinque anni - ha detto Marco Voleri - il festival è cresciuto, si è evoluto e ha rafforzato il suo legame con il territorio livornese, affermandosi come realtà culturale a livello nazionale e internazionale dedicata a Mascagni".
R.Flueckiger--VB