
-
US Open: Sinner parte bene, Kopriva cede in tre set
-
Il petrolio in forte calo a New York a 63,25 dollari
-
US Open: Arnaldi lotta ma non basta, Cerundolo al secondo turno
-
Trump, chiederò la pena di morte per omicidi a Washington
-
Nel 2032 possibile una rara pioggia di meteore di origine lunare
-
US Open: Musetti, 'fiero di questa vittoria'
-
US Open: Musetti al secondo turno, battuto Mpetshi Perricard
-
Conference: Fiorentina; Kean squalificato per due giornate
-
Saipem completa la conversione della Scarabeo 5 per Eni in Congo
-
US Open: Swiatek in scioltezza al secondo turno
-
Bruce Willis, secondo la moglie "il suo cervello sta cedendo"
-
Ristabiliti contatti con la sonda europea Juice diretta a Giove
-
Borsa: Milano chiude in calo (-1,32%), pesanti Unicredit ed Mps
-
Governatrice Fed Cook presenta la causa contro Trump
-
Il gas chiude in calo, ma resiste sopra i 33 euro ad Amsterdam
-
Calcio: De Siervo, Serie A aiuti giovani a crescere
-
Lo spread tra Italia e Francia chiude a meno di 6 punti
-
Lo spread tra Btp e Bund scende a 83,3 punti in chiusura
-
Il Medioevo Festival della Lombardia quest'anno punta sul gotico
-
Brahms tra le meraviglie dell' arte etrusca, sei concerti a Roma
-
Pausa social per Gianni Morandi, 'il telefono non mi sta dietro'
-
Borsa: Milano chiude in ribasso, -1,32%
-
Kiev ammette, russi in regione Dnipropetrovsk
-
Michele Riondino tra gli ospiti del Lucca Film Festival
-
La vita possibile anche sui pianeti senza acqua
-
L'Orchestra e Coro della Scala a Lucerna con brani da opere
-
Chukwuemeka dal Chelsea al Borussia Dortmund
-
Borsa: Milano prosegue debole (-1%), pesano Unicredit ed Mps
-
Torna il Labour Film Festival, a Sesto S. Giovanni dall'1/9
-
Hiv, ok Ue a farmaco profilassi iniettabile due volte all'anno
-
Immagine da record di un brillamento solare, mai così nitido
-
Giudice Serie A, due turni allo juventino Cambiaso
-
Irama e Elodie, singolo Ex segna la loro prima collaborazione
-
Unicef, una persona su 4 senza acqua potabile sicura
-
Dischi dell'autunno, aspettando Sheeran e Taylor Swift
-
Roma Summer Fest 2025, il festival torna dal 29 agosto
-
F1: Cadillac ufficializza ritorno di Bottas e Perez per il 2026
-
Ecco 'Venice immersive', da Carlo Rambaldi alla Ferrari
-
Lo Sponz Fest di Capossela dedicato ai "Recinti di umanità"
-
Nuovo minimo per lo spread tra Italia e Francia a 6,8 punti
-
Domani campagna oceanografica estiva della nave Laura Bassi
-
Inps, nel 2024 dimezzate uscite flessibili, sono 36.983
-
Mondiali volley: Egonu, 'questa Italia e' fantastica'
-
Tennis: torna l'Atp Challenger 50 città di Biella
-
Mondiali volley: Danesi attacco tachicardia, 'ma ora tutto ok'
-
Vanity Fair valuta Melania Trump in copertina,rivolta dipendenti
-
Ue, a breve sapremo risultato del lavoro su garanzie a Kiev
-
Nuova collezione Irreplaceable è tributo alla natura
-
Serie A, in crescita ascolti prima giornata su Dazn (+6%)
-
Calcio: Conte 'grandi son tornate, campionato equilibrato'

Italian Fashion days in Korea, mercato top per l'export
A Seoul con Emi, Smi, Assopellettieri, Assocalzaturifici e Aip
Italian Fashion Days si trasferisce in Korea, (3-5 luglio) all'interno del padiglione The Platz di Coex, il più noto centro espositivo di Gangnam nel cuore di Seoul. La manifestazione, fortemente voluta dall'ambasciata italiana a Seoul, organizzata da Ente Moda Italia (Emi), Associazione Italiana Pellicceria (Aip), Assocalzaturifici, Assopellettieri, Sistema Moda Italia (Smi), in partnership con Bottega Italia e con il supporto di Ice e ambasciata Italiana a Seoul, in questa edizione schiera 55 brand con le loro collezioni per la primavera/estate 2025 di moda donna e uomo e accessori. Novità di questa edizione, il talk I-Fashion and K-Fashion: Young Talents and Education, dedicato a temi come fashion education, talent scouting, future perspectives. "Siamo molto soddisfatti di questa nuova edizione estiva che porta con sé oltre 50 brand - afferma l'ad di Emi Alberto Scaccioni -. Confermiamo Coex, il più importante centro espositivo di Gangnam, come location ideale per la manifestazione". "Il mercato coreano è al terzo posto dell'export delle nostre aziende, che nel corso del 2023 vi hanno esportato beni per 24,5 milioni di euro" aggiunge Roberto Tadini, presidente Aip. "Questa manifestazione si tiene in un Paese sempre più strategico per il comparto calzaturiero italiano - afferma Giovanna Ceolini, presidente di Assocalzaturifici - che rappresenta il dodicesimo mercato per l'export nazionale di calzature. Le nostre aziende nel primo trimestre dell'anno vi hanno esportato 361.000 paia di scarpe pari ad un valore di 68,62 milioni di euro". "Nonostante il momento di mercato complicato -conferma Claudia Sequi, presidente Assopellettieri - la Korea del Sud rimane uno degli sbocchi principali per la pelletteria italiana: nel primo trimestre del 2024 si attesta al quarto posto come Paese di sbocco con 227 milioni di euro di esportazioni in valore, seppur in riduzione di circa il -9% rispetto agli stessi mesi del 2023 (ma in aumento del +62% se confrontati con gennaio-marzo 2019 pre-covid" . "I consumatori coreani sono inclini a comprare prodotti di qualità che abbiano caratteristiche di originalità" conclude Sergio Tamborini, presidente Smi.
M.Schneider--VB