
-
US Open: Sinner parte bene, Kopriva cede in tre set
-
Il petrolio in forte calo a New York a 63,25 dollari
-
US Open: Arnaldi lotta ma non basta, Cerundolo al secondo turno
-
Trump, chiederò la pena di morte per omicidi a Washington
-
Nel 2032 possibile una rara pioggia di meteore di origine lunare
-
US Open: Musetti, 'fiero di questa vittoria'
-
US Open: Musetti al secondo turno, battuto Mpetshi Perricard
-
Conference: Fiorentina; Kean squalificato per due giornate
-
Saipem completa la conversione della Scarabeo 5 per Eni in Congo
-
US Open: Swiatek in scioltezza al secondo turno
-
Bruce Willis, secondo la moglie "il suo cervello sta cedendo"
-
Ristabiliti contatti con la sonda europea Juice diretta a Giove
-
Borsa: Milano chiude in calo (-1,32%), pesanti Unicredit ed Mps
-
Governatrice Fed Cook presenta la causa contro Trump
-
Il gas chiude in calo, ma resiste sopra i 33 euro ad Amsterdam
-
Calcio: De Siervo, Serie A aiuti giovani a crescere
-
Lo spread tra Italia e Francia chiude a meno di 6 punti
-
Lo spread tra Btp e Bund scende a 83,3 punti in chiusura
-
Il Medioevo Festival della Lombardia quest'anno punta sul gotico
-
Brahms tra le meraviglie dell' arte etrusca, sei concerti a Roma
-
Pausa social per Gianni Morandi, 'il telefono non mi sta dietro'
-
Borsa: Milano chiude in ribasso, -1,32%
-
Kiev ammette, russi in regione Dnipropetrovsk
-
Michele Riondino tra gli ospiti del Lucca Film Festival
-
La vita possibile anche sui pianeti senza acqua
-
L'Orchestra e Coro della Scala a Lucerna con brani da opere
-
Chukwuemeka dal Chelsea al Borussia Dortmund
-
Borsa: Milano prosegue debole (-1%), pesano Unicredit ed Mps
-
Torna il Labour Film Festival, a Sesto S. Giovanni dall'1/9
-
Hiv, ok Ue a farmaco profilassi iniettabile due volte all'anno
-
Immagine da record di un brillamento solare, mai così nitido
-
Giudice Serie A, due turni allo juventino Cambiaso
-
Irama e Elodie, singolo Ex segna la loro prima collaborazione
-
Unicef, una persona su 4 senza acqua potabile sicura
-
Dischi dell'autunno, aspettando Sheeran e Taylor Swift
-
Roma Summer Fest 2025, il festival torna dal 29 agosto
-
F1: Cadillac ufficializza ritorno di Bottas e Perez per il 2026
-
Ecco 'Venice immersive', da Carlo Rambaldi alla Ferrari
-
Lo Sponz Fest di Capossela dedicato ai "Recinti di umanità"
-
Nuovo minimo per lo spread tra Italia e Francia a 6,8 punti
-
Domani campagna oceanografica estiva della nave Laura Bassi
-
Inps, nel 2024 dimezzate uscite flessibili, sono 36.983
-
Mondiali volley: Egonu, 'questa Italia e' fantastica'
-
Tennis: torna l'Atp Challenger 50 città di Biella
-
Mondiali volley: Danesi attacco tachicardia, 'ma ora tutto ok'
-
Vanity Fair valuta Melania Trump in copertina,rivolta dipendenti
-
Ue, a breve sapremo risultato del lavoro su garanzie a Kiev
-
Nuova collezione Irreplaceable è tributo alla natura
-
Serie A, in crescita ascolti prima giornata su Dazn (+6%)
-
Calcio: Conte 'grandi son tornate, campionato equilibrato'

Fano Jazz by the sea, 43 concerti in luoghi suggestivi
Dal 20 luglio 150 artisti a 32/a edizione, un concerto all'alba
Circa 150 musicisti provenienti da tutto il mondo che si esibiranno nei nove giorni di festival nelle location più suggestive dal centro al lungomare di Fano, 43 concerti, 35 dei quali a ingresso gratuito, dal 20 al 28 luglio. Sono alcuni dati dell'edizione 2024 di Fano Jazz By The Sea che avrà il consueto finale festoso alla Golena del Furlo di Acqualagna previsto per domenica 28 luglio. La manifestazione saluta il 32/o di vita e prosegue il suo cammino con immutata attenzione verso il panorama internazionale di una musica in costante movimento, consapevole della propria storia, con i piedi ben piantati nel presente e lo sguardo immancabilmente proteso verso il futuro. Un Festival che, nel suo lungo, appassionante percorso, si è fatto interprete delle trasformazioni sociali che tramite il mondo contemporaneo, sposando la causa dell'ecosostenibilità e diffondendo messaggi di dialogo fra culture diverse oggi più che mai necessari. "Fano Jazz By The Sea - commenta il sindaco Luca Serfilippi - è un appuntamento che può essere considerato come uno specchio. Uno specchio in cui si riflette la bellezza della città, accarezzata dalle note e dalle emozioni di questo Festival. Esalta e crea una forte connessione con l'identità della nostra città. I grandi artisti internazionali che si esibiranno sul palco renderanno unica questa edizione. Cultori e appassionati arriveranno da tutto il mondo proprio per gustarsi e per vivere l'atmosfera incredibile che questo Festival è in grado di regalare. Un'anima capace di leggere e ascoltare i cambiamenti della società interpretandoli con la chiave della musica. Al centro c'è il perno della sostenibilità come leva per diffondere una cultura del rispetto e della responsabilità sociale". Nell'introdurre il programma del Festival, Adriano Pedini, Direttore Artistico di Fano Jazz By The Sea, smentisce il luogo comune che il jazz sia una musica difficile, per pochi: "per la caratteristica di essere nata oltre un secolo fa dall'incontro di culture diverse, il jazz è una musica inclusiva, anzi la più inclusiva, la più aperta a recepire stimoli differenti e a rispecchiarli attraverso un caleidoscopio di suoni e ritmi. Il jazz è quindi una musica di tutti e per tutti e, di conseguenza, Fano Jazz By The Sea è un Festival di tutti per tutti". Le esibizione attraverseranno tutti gli angoli più significativi della città: dall'Arco D'Augusto, alla quattrocentesca Rocca Malatestiana, sede stabile da anni del Main Stage, alla Chiesa di San Francesco e alla Pinacoteca San Domenico, per arrivare alla Spiaggia Sassonia con il suggestivo concerto all'alba. Ci sarà anche il Jazz Village, allestito di fronte all'entrata della Rocca, che incarna il progetto Green Jazz, e a cui non possiamo rinunciare. Organizzato da Fano Jazz Network in collaborazione con il Comune di Fano, con il sostegno di MIC-Ministero della Cultura, Regione Marche, Fondazione Carifano e altri partner istituzionali e privati, Fano Jazz By The Sea 2024 "si configura con un format ampiamente consolidato, con la sua suddivisione in varie sezioni che nell'insieme esprimono uno spiccato spirito di condivisione".
T.Egger--VB