
-
Champions: dopo Almaty anche Pafos e Bodo Glimt ai gironi
-
US Open: Musetti, contento di come ho giocato oggi
-
Sinner, 'taglio come Alcaraz? Capelli corti non mi stanno bene'
-
3-2 al Celtic ai rigori, Almaty si qualifica per Champions
-
US Open: Sinner parte bene, Kopriva cede in tre set
-
Il petrolio in forte calo a New York a 63,25 dollari
-
US Open: Arnaldi lotta ma non basta, Cerundolo al secondo turno
-
Trump, chiederò la pena di morte per omicidi a Washington
-
Nel 2032 possibile una rara pioggia di meteore di origine lunare
-
US Open: Musetti, 'fiero di questa vittoria'
-
US Open: Musetti al secondo turno, battuto Mpetshi Perricard
-
Conference: Fiorentina; Kean squalificato per due giornate
-
Saipem completa la conversione della Scarabeo 5 per Eni in Congo
-
US Open: Swiatek in scioltezza al secondo turno
-
Bruce Willis, secondo la moglie "il suo cervello sta cedendo"
-
Ristabiliti contatti con la sonda europea Juice diretta a Giove
-
Borsa: Milano chiude in calo (-1,32%), pesanti Unicredit ed Mps
-
Governatrice Fed Cook presenta la causa contro Trump
-
Il gas chiude in calo, ma resiste sopra i 33 euro ad Amsterdam
-
Calcio: De Siervo, Serie A aiuti giovani a crescere
-
Lo spread tra Italia e Francia chiude a meno di 6 punti
-
Lo spread tra Btp e Bund scende a 83,3 punti in chiusura
-
Il Medioevo Festival della Lombardia quest'anno punta sul gotico
-
Brahms tra le meraviglie dell' arte etrusca, sei concerti a Roma
-
Pausa social per Gianni Morandi, 'il telefono non mi sta dietro'
-
Borsa: Milano chiude in ribasso, -1,32%
-
Kiev ammette, russi in regione Dnipropetrovsk
-
Michele Riondino tra gli ospiti del Lucca Film Festival
-
La vita possibile anche sui pianeti senza acqua
-
L'Orchestra e Coro della Scala a Lucerna con brani da opere
-
Chukwuemeka dal Chelsea al Borussia Dortmund
-
Borsa: Milano prosegue debole (-1%), pesano Unicredit ed Mps
-
Torna il Labour Film Festival, a Sesto S. Giovanni dall'1/9
-
Hiv, ok Ue a farmaco profilassi iniettabile due volte all'anno
-
Immagine da record di un brillamento solare, mai così nitido
-
Giudice Serie A, due turni allo juventino Cambiaso
-
Irama e Elodie, singolo Ex segna la loro prima collaborazione
-
Unicef, una persona su 4 senza acqua potabile sicura
-
Dischi dell'autunno, aspettando Sheeran e Taylor Swift
-
Roma Summer Fest 2025, il festival torna dal 29 agosto
-
F1: Cadillac ufficializza ritorno di Bottas e Perez per il 2026
-
Ecco 'Venice immersive', da Carlo Rambaldi alla Ferrari
-
Lo Sponz Fest di Capossela dedicato ai "Recinti di umanità"
-
Nuovo minimo per lo spread tra Italia e Francia a 6,8 punti
-
Domani campagna oceanografica estiva della nave Laura Bassi
-
Inps, nel 2024 dimezzate uscite flessibili, sono 36.983
-
Mondiali volley: Egonu, 'questa Italia e' fantastica'
-
Tennis: torna l'Atp Challenger 50 città di Biella
-
Mondiali volley: Danesi attacco tachicardia, 'ma ora tutto ok'
-
Vanity Fair valuta Melania Trump in copertina,rivolta dipendenti

Piotta-Club Tenco, lo scontro passa alle vie legali
La diffida del cantante. La replica: "Accuse infondate e lesive"
Passa alle vie legali lo scontro tra Tommaso Zanello, in arte Piotta, e il Premio Tenco, dopo il caso sollevato dall'artista per l'esclusione del suo album Na Notte Infame dai finalisti del premio Tenco - in programma il 17, 18 e 19 ottobre al teatro Ariston di Sanremo - nella categoria 'Miglior album in dialetto'. L'artista ha inviato tramite i suoi avvocati una diffida formale agli organizzatori, chiedendo l'accesso agli atti e la sospensione dell'assegnazione del premio per la categoria in dialetto e definendo "irragionevole, pretestuosa e anche incongrua da un punto di vista artistico", in quanto l'album "è oggettivamente interpretato in dialetto romano". Nella diffida, i legali hanno espresso anche il disappunto di Piotta per la mancata comunicazione preventiva dell'esclusione, che è stata resa nota solo dopo l'annuncio ufficiale dei finalisti. Secondo gli avvocati, "sarebbe stato indubbiamente più corretto escludere il lavoro - qualora realmente non conforme al regolamento - prima dell'apertura delle operazioni di voto da parte dei giurati. Lo sarebbe stato nei confronti dell'artista ma anche come segno di rispetto del prezioso lavoro svolto appunto dai suddetti giurati". Si è mosso a questo punto anche il Club Tenco, che ha conferito mandato all'avvocato Davide Perrotta "per replicare fermamente alla diffida del cantante Tommaso Zanello in arte Piotta", parlando di accuse "infondate e lesive dell'immagine" dell'organizzazione. Il Club Tenco, spiega una nota, "afferma la assoluta conformità del proprio operato al Regolamento delle Targhe Tenco e ribadisce la conseguente infondatezza della posizione espressa dal cantante, peraltro, attraverso attacchi mediatici gravemente idonei ad ingenerare discredito alla immagine dell'associazione". Inoltre evidenza che il Regolamento richiede, "quale requisito essenziale per la partecipazione alla categoria 'Miglior album in dialetto', che le opere partecipanti debbano contenere almeno la metà dei brani afferenti alla categoria nella quale concorrono; quindi, in dialetto". Nella replica si legge, in particolare, che l'album presentato da Piotta "con la propria autocandidatura alle Targhe, è assolutamente carente del requisito richiesto, poiché, ad eccezione di un solo brano e di pochi vocaboli per ogni canzone, i brani presentati da 'Piotta' sono tutti cantati - pressoché integralmente - in italiano, e non, invece, mediante prevalente utilizzo del dialetto". Secondo il Club Tenco, "il banale ascolto dei brani evidenzia la deliberata scelta del cantante di esprimere in italiano e non in dialetto romanesco - in questo album - la prevalenza delle espressioni caratterizzanti". Tra l'altro, si precisa ancora, "il Regolamento e la scheda di candidatura sono chiarissimi sul punto, laddove è precisato letteralmente che: - la sezione Migliore album in dialetto deve 'contenere almeno la metà dei brani che siano afferenti alla categoria nella quale concorrono'; - "la scelta della categoria deve essere conforme al regolamento"; - "sbagliando categoria si rischia che i voti vengano annullati nella fase di controllo, al termine delle votazioni"; - "la scelta della categoria è responsabilità di chi effettua il caricamento"; - "il Club Tenco effettuerà la verifica sulla correttezza delle categorie dopo il primo turno di votazione"; - "se un disco è stato erroneamente candidato in una categoria errata, sarà eliminato da quella categoria e i voti eventualmente ottenuti andranno persi". "In tale contesto di chiarezza - conclude il Club Tenco - la contestazione mossa dall'artista si rivela assolutamente infondata e lesiva dell'immagine dell'associazione; essendo evidente la assoluta legittimità dell'operato del Club Tenco, che si è limitato - siccome obbligato, anche nel rispetto degli altri partecipanti - al doveroso ossequio del regolamento".
B.Baumann--VB