
-
Spagna, battaglia a colpi di pomodori per 22mila turisti a Bunol
-
Merz vara nuovo servizio militare,Russia maggiore minaccia
-
Tour in Giappone e Usa per formazioni dell'Orchestra Cherubini
-
Avio firma 3 contratti di lancio con l'Agenzia spaziale europea
-
Vasseur, in Olanda vogliamo mantenere il trend positivo
-
Al Petruzzelli Yunchan Lim debutta in Italia con orchestra
-
Florenzi si ritira, "il pallone sarà sempre parte di me"
-
Una moneta d'oro per i Giochi olimpici di Milano-Cortina 2026
-
Mark Rutte in visita in Germania il 27-28 agosto
-
Zelensky, 100mila famiglie senza corrente dopo raid russi
-
Anastasio ad AdMed con 'Le macchine non possono pregare'
-
A Giorgio Armani la Capannina di Forte dei Marmi
-
Borsa: Milano debole (-0,85%), pesano Diasorin e le banche
-
Hamas, 10 morti per fame a Gaza in 24 ore, anche 2 bambini
-
Confcommercio, 22.144 euro i consumi a testa, boom del tech
-
Lavoro per detenuti nei cantieri dell'alta velocità Napoli-Bari
-
Weekend a teatro tra il Todi Festival e Segni barocchi
-
Stella vede la "Ferrari competitiva nel finale di stagione"
-
Sindaca di Cervo dona un ramo d'ulivo ai concertisti palestinesi
-
Borsa: Europa contrastata, occhi su Parigi (+0,5%), Milano -0,9%
-
Danimarca convoca il diplomatico Usa sulla Groenlandia
-
Teatri ucraini cancellano spettacoli ispirati a Woody Allen
-
US Open: Zverev al secondo turno
-
US Open: Gauff deve lottare ma passa il primo turno
-
Borsa: Europa positiva in avvio, Parigi +0,11%, Londra +0,27%
-
Nikon fa il botto a Tokyo (+20%) dopo l'interesse di Essilux
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre in calo a 83,2 punti
-
Prezzo oro in lieve calo, Spot a 3.378,93 dollari
-
Il gas apre in calo a 33,15 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Prezzo petrolio in lieve calo, Wti a 63,17 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1620 dollari
-
La fiducia dei consumatori tedeschi scende oltre le stime
-
Cina, -1,7% i profitti industriali nei primi 7 mesi del 2025
-
Iniziato il decimo test della Starship di Musk
-
Curazao, annullata la visita del cacciatorpediniere Usa
-
'Trump presiederà una 'grande riunione' su Gaza'
-
'Usa pronti a offrire intelligence e difesa aerea a Kiev'
-
Champions: dopo Almaty anche Pafos e Bodo Glimt ai gironi
-
US Open: Musetti, contento di come ho giocato oggi
-
Sinner, 'taglio come Alcaraz? Capelli corti non mi stanno bene'
-
3-2 al Celtic ai rigori, Almaty si qualifica per Champions
-
US Open: Sinner parte bene, Kopriva cede in tre set
-
Il petrolio in forte calo a New York a 63,25 dollari
-
US Open: Arnaldi lotta ma non basta, Cerundolo al secondo turno
-
Trump, chiederò la pena di morte per omicidi a Washington
-
Nel 2032 possibile una rara pioggia di meteore di origine lunare
-
US Open: Musetti, 'fiero di questa vittoria'
-
US Open: Musetti al secondo turno, battuto Mpetshi Perricard
-
Conference: Fiorentina; Kean squalificato per due giornate
-
Saipem completa la conversione della Scarabeo 5 per Eni in Congo

Passaggi Festival, sabato Roby Facchinetti e Gianluca Grignani
Kermesse Fano, sul palco anche Casaleggio e Veneziani
Ancora tanti libri da aprire ed autori da incontrare, sabato 29 giugno nella quarta giornata di Passaggi Festival, in corso a Fano (PU) fino a domenica 30. Per la manifestazione dedicata alla saggistica e alla non-fiction, aperta a lettori di ogni età con eventi gratuiti disseminati tra città e spiaggia, sono attesi domani, tra gli altri, scrittori e personaggi quali Roby Facchinetti, Piero Formica, Gianluca Grignani, Brunella Bolloli, Giorgio Villani, Rita Cavallaro, Marcello Veneziani, Amedea Pennacchi, Giorgio Volpi, Giulia Ciarapica, Davide Casaleggio. Numerose le rassegne ed i focus tematici intorno al tema 2024, "L'errore e l'artificio" , e proprio sabato prende il via la rassegna "Futuropresente" su intelligenza artificiale e tecnologie digitali: se ne parla con l'economista Piero Formica e l'esperto di Ai Paolo Dello Vicario (ex chiesa di San Francesco ore 21.30), e con Giorgio Volpi e Guido Favia (ore 21.30, Chiostro delle Benedettine). Proseguono gli appuntamenti con i libri dedicati a politica e attualità, scienza, arte, storia, benessere personale, filosofia per bambini, letteratura al femminile e graphic novel; spazio ai laboratori e ai libri filosofici per i più piccoli; non mancheranno gli originali aperitivi scientifici a cura dell'Università di Camerino e le mostre d'arte. Si inizia di mattina tra caffè e libri al Lido per "Buongiorno Passaggi" insieme a Sara Rattaro autrice di "Io sono Marie Curie". Politica e attualità vedono in campo Brunella Bolloli e Rita Cavallaro autrici de "Il "verminaio". L'inchiesta sui dossier dell'Antimafia", insieme a Tommaso Cerno direttore del quotidiano Il Tempo e Andrea Agostini presidente della Fondazione Marche Cultura (ex chiesa di San Francesco, ore 20.30). Per la rassegna "Fuori Passaggi Music & Social", al Pincio ore 20,30 c'è il cantautore di Gianluca Grignani che insieme a Eugenio Arcidiacono presenta il suo "Residui di rock'n'roll. Diario sincero di un artista". Sul palco centrale di piazza XX settembre la serata si accende alle ore 21,30 insieme a Marcello Veneziani in "L'amore necessario. La forza che muove il mondo". A seguire, l'atteso appuntamento con la voce dei Pooh Roby Facchinetti (ore 22.30) che si racconta attraverso il libro "Che spettacolo è la vita. La mia storia" insieme al giornalista Claudio Salvi. A chiudere la quarta giornata del festival dal palco del Pincio sarà Davide Casaleggio autore de "Gli algoritmi del potere. Come l'intelligenza artificiale riscriverà la politica e la società" in dialogo con Paolo Dello Vicario e il giornalista Carmelo Schinnà (ore 23.30).
S.Spengler--VB