
-
La moneta da 20 Lire rivive nella Collezione numismatica 2025
-
Kirill Petrenko, 'Con in Berliner ogni giorno è speciale'
-
Bologna in festa per Padre Marella con 'Hey Joe'
-
Agricoltura, dal Medioevo nuove strategie contro il cambio clima
-
C'è accordo per Nkuku al Milan, operazione da 40 milioni
-
Kallas, 'dopo il raid convocato l'inviato di Mosca in Ue'
-
Kiev, salgono a 15 le vittime, 4 i bambini
-
Gli I-Days chiudono con 250mila spettatori, appuntamento al 2026
-
Botulino, immortalate le molecole che 'scortano' la tossina
-
Medici,su influenza ospedali si preparino a stagione impegnativa
-
Vaccini, 'intervallo fra dosi è chiave per fermare epidemie'
-
Stellantis riorganizza Corporate Affairs e Comunicazione
-
Borgonzoni, 12 miliardi di ricavi dal mercato audiovisivo
-
Ministero, al via assunzione 514 ispettori Inps e Inail
-
Neuroblastoma, studio Bambino Gesù dimostra efficacia cura Car-T
-
Champions: novità Uefa, da Budapest '26 finale sarà alle 18
-
Da Joy Randolph a Silverstone, i premi del Filming Italy
-
Oim, '427 morti e 319 dispersi nel Med centrale nel 2025'
-
Post Malone dal palco infiamma Milano 'seguite i vostri sogni'
-
Kiev, salgono a 14 le vittime, ancora 10 dispersi
-
Replicato uno dei passaggi chiave dell'origine della vita
-
Von der Leyen, 'il nostro personale a Kiev è al sicuro'
-
Kiev, sono 3 i bimbi morti in raid russo, 12 vittime
-
Wafa, stamani 3 uccisi a Gaza, anche una donna col figlio
-
Us Open:Alcaraz, 'ora gioco tennis fantastico,mai così costante'
-
Us Open: Paolini, 'ho ritrovato serenità ed equilibrio'
-
Il prezzo del gas è in discesa a 31,6 euro al Amsterdam
-
Mfe brinda in Borsa (+7%) alla conquista di Prosieben
-
Borsa: Milano apre piatta poi sale (+0,3%), bene Stellantis
-
Kos, danneggiata delegazione Ue a Kiev da attacchi russi
-
Iliad, in Italia perdita semestre dimezzata a 53 milioni
-
Iliad, nel semestre ebitda +10% sopra i 2 miliardi
-
Stellantis, a luglio -1,1% le vendite di auto in Europa
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 63,51 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1639 dollari
-
Cina, Kim Jong-un alla parata militare del 3 settembre
-
Esplosioni a Kiev, danneggiati edifici
-
Venezuela, atterrato volo con 200 migranti espulsi dal Texas
-
Brasile, approvata legge contro adultizzazione online dei minori
-
Colombia, condannato a 7 anni il giovane sicario di Uribe Turbay
-
Killer Minneapolis, sul fucile la scritta 'uccidere Trump'
-
Attacco russo su larga scala in Ucraina, anche su Kiev
-
Champions: anche Benfica,Bruges e Copenaghen a fase 'campionato'
-
Pozzetto cittadino onorario di Laveno Mombello, 'Taaac!'
-
Vuelta: Crono squadre; manifestanti Pro Pal bloccano Israel Tech
-
Nuovo cda Ente Bacini Genova, Anselmo amministratore delegato
-
Il petrolio in rialzo a New York a 64,15 dollari
-
Atletica: Finali Diamond League; Furlani è secondo nel lungo
-
Us Open: statunitense Svajda ko, Djokovic accede al terzo turno
-
Oltre 2.500 galassie racchiuse in un'immagine super-profonda

Fuori programma, a Roma due settimane di danza contemporanea
Fino al 5 luglio spettacoli con artisti italiani e stranieri
Due settimane di danza contemporanea internazionale en plein air. E' la proposta di "Fuori programma", il festival internazionale con la direzione artistica di Valentina Marini che fino al 5 luglio animerà le serate della estate della capitale. Con artisti italiani e stranieri, provenienti da Libano, Albania, Mozambico, Svizzera, Guadalupa, Olanda, Stati Uniti e Germania, le performance outdoor attraversano Roma alla luce del tramonto, fra il Teatro India, il Teatro Biblioteca Quarticciolo, il Parco Tor Tre Teste e i Laboratori dei Cerchi. 16 spettacoli di cui 1 prima assoluta, 3 prime nazionali e 2 prime romane; 3 progetti speciali ideati appositamente per il Festival, 3 workshop, 2 residenze e 2 incontri sono i numeri di un'edizione che invita a fare i conti con le grandi questioni del mondo contemporaneo: Please, Touch! è il titolo scelto per il 2024, una chiamata ad abbandonare la prudenza per "mettere le mani" sulle tematiche che segnano il presente. Ecco allora la danza come strumento politico per superare ogni barriera dell' artista curdo Rauf "RubberLegz" Yasit con l'albanese Brigel Gjoka, la riflessione sulla diversa percezione e funzione del tempo nella cultura africana secondo il coreografo spagnolo Asier Zabaleta alla guida di un formazione di performer del Mozambico, alla saudade ambientalista di Léo Lérus con la Compagnie Zimarèl, in Prima Nazionale dall'Arcipelago di Guadalupa. Amos Ben-Tal e il collettivo Off Projects di stanza nei Paesi Bassi, la danza dei Dervisci Rotanti che ispira la compagnia svizzera Linga, la discesa nell'inconscio della tedesca Frantics Dance Company, le due prime nazionali: dell'americano Graham Feeny edegli spagnoli Chey Jurado e Javier M Salcedo fra danza contemporanea, acrobatica e breakdance. Poi gli artisti italiani, a partire da Adriana Borriello, al festival insieme al compositore, regista e artista visivo belga Thierry De Mey, è Mk che torna con una nuova versione delle sue "vedute" urbane, pensata appositamente per Fuori Programma. C'è poi la danza "teleguidata" dal coreografo e artista multimediale Salvo Lombardo, la coreografia con audio descrizione per facilitare l'accesso alla comunità cieca e ipovedente di Aristide Rontini e la ricerca attorno al Piacere e al corpo come presenza erotica della giovane performer Flavia Zaganelli.
S.Gantenbein--VB