
-
La moneta da 20 Lire rivive nella Collezione numismatica 2025
-
Kirill Petrenko, 'Con in Berliner ogni giorno è speciale'
-
Bologna in festa per Padre Marella con 'Hey Joe'
-
Agricoltura, dal Medioevo nuove strategie contro il cambio clima
-
C'è accordo per Nkuku al Milan, operazione da 40 milioni
-
Kallas, 'dopo il raid convocato l'inviato di Mosca in Ue'
-
Kiev, salgono a 15 le vittime, 4 i bambini
-
Gli I-Days chiudono con 250mila spettatori, appuntamento al 2026
-
Botulino, immortalate le molecole che 'scortano' la tossina
-
Medici,su influenza ospedali si preparino a stagione impegnativa
-
Vaccini, 'intervallo fra dosi è chiave per fermare epidemie'
-
Stellantis riorganizza Corporate Affairs e Comunicazione
-
Borgonzoni, 12 miliardi di ricavi dal mercato audiovisivo
-
Ministero, al via assunzione 514 ispettori Inps e Inail
-
Neuroblastoma, studio Bambino Gesù dimostra efficacia cura Car-T
-
Champions: novità Uefa, da Budapest '26 finale sarà alle 18
-
Da Joy Randolph a Silverstone, i premi del Filming Italy
-
Oim, '427 morti e 319 dispersi nel Med centrale nel 2025'
-
Post Malone dal palco infiamma Milano 'seguite i vostri sogni'
-
Kiev, salgono a 14 le vittime, ancora 10 dispersi
-
Replicato uno dei passaggi chiave dell'origine della vita
-
Von der Leyen, 'il nostro personale a Kiev è al sicuro'
-
Kiev, sono 3 i bimbi morti in raid russo, 12 vittime
-
Wafa, stamani 3 uccisi a Gaza, anche una donna col figlio
-
Us Open:Alcaraz, 'ora gioco tennis fantastico,mai così costante'
-
Us Open: Paolini, 'ho ritrovato serenità ed equilibrio'
-
Il prezzo del gas è in discesa a 31,6 euro al Amsterdam
-
Mfe brinda in Borsa (+7%) alla conquista di Prosieben
-
Borsa: Milano apre piatta poi sale (+0,3%), bene Stellantis
-
Kos, danneggiata delegazione Ue a Kiev da attacchi russi
-
Iliad, in Italia perdita semestre dimezzata a 53 milioni
-
Iliad, nel semestre ebitda +10% sopra i 2 miliardi
-
Stellantis, a luglio -1,1% le vendite di auto in Europa
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 63,51 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1639 dollari
-
Cina, Kim Jong-un alla parata militare del 3 settembre
-
Esplosioni a Kiev, danneggiati edifici
-
Venezuela, atterrato volo con 200 migranti espulsi dal Texas
-
Brasile, approvata legge contro adultizzazione online dei minori
-
Colombia, condannato a 7 anni il giovane sicario di Uribe Turbay
-
Killer Minneapolis, sul fucile la scritta 'uccidere Trump'
-
Attacco russo su larga scala in Ucraina, anche su Kiev
-
Champions: anche Benfica,Bruges e Copenaghen a fase 'campionato'
-
Pozzetto cittadino onorario di Laveno Mombello, 'Taaac!'
-
Vuelta: Crono squadre; manifestanti Pro Pal bloccano Israel Tech
-
Nuovo cda Ente Bacini Genova, Anselmo amministratore delegato
-
Il petrolio in rialzo a New York a 64,15 dollari
-
Atletica: Finali Diamond League; Furlani è secondo nel lungo
-
Us Open: statunitense Svajda ko, Djokovic accede al terzo turno
-
Oltre 2.500 galassie racchiuse in un'immagine super-profonda

Geolier conquista il Maradona, lo stadio diventa discoteca
Stasera e domani si replica a Fuorigrotta
Geolier conquista lo stadio Maradona di Napoli. Il rapper partenopeo, con il suo primo show, ha aperto la "tripletta" di repliche nell'impianto di Fuorigrotta - 145mila presenze complessive - con un concerto che ha entusiasmato i fans, trasformando il prato e le tribune, sold out da tempo per le tre date, in una immensa discoteca. Un tutto esaurito che ha portato gli organizzatori a proporre una nuova data extra del tour, appena annunciata, prevista per il 25 luglio del prossimo anno all'Ippodromo di Agnano. La grinta e la voglia di volare alto dell'artista del Rione Gescal di Miano sono apparse subito chiare, fin dal primo dei 34 pezzi in scaletta, "Per sempre", una delle hit contenute nell'album "Dio lo sa", già disco d'oro e alla posizione numero 1 della classifica degli album più venduti. Uno show imponente, caratterizzato da un palco lungo 55 metri con una pedana su cui Geolier è salito e che ha portato l'artista fino a nove metri e mezzo di altezza. Il concerto ha proposto, con i brani del nuovo album, anche i primi successi del rapper, sempre accompagnato dal coro ininterrotto del pubblico. L'artista, introducendo uno dei suoi brani, ha anche lanciato un appello: "Non prendete sul serio le persone che dicono che siamo il male. Noi rapper raccontiamo cosa succede nei nostri cuori, nelle nostre famiglie, nella strada. Non togliete la possibilità agli artisti di raccontare". E poi, sulla recente esperienza di Sanremo, con un secondo posto caratterizzato da tante polemiche, ha voluto ringraziare il pubblico: "Voi mi avete difeso, mi avete votato. C'eravamo noi, io e voi". Nella prima serata sul palco con Geolier hanno duettato Luchè, Gigi D'Alessio, Tony Effe, MV Killa e Mavi. La band è composta da Guido Della Gatta alle chitarre, Carmine Landolfi B Dog alla batteria, Francesco Checco D'Alessio e Max D'Ambra alle tastiere, Cristian Capasso al basso, Dat Boi Dee e Poison BeatZ alle due console. Con loro, anche un'orchestra d'archi di 16 elementi. Stasera e domani si replica al Maradona. Poi il tour prosegue il 28 giugno all'ippodromo delle Capannelle a Roma, il 29 giugno a Servigliano, il 5 luglio a Lucca, il 6 luglio a Milano, il 12 luglio a Stupinigi, il 12 agosto a Gallipoli, il 16 agosto ad Olbia, il 18 agosto a Diamante.
L.Maurer--VB