
-
La moneta da 20 Lire rivive nella Collezione numismatica 2025
-
Kirill Petrenko, 'Con in Berliner ogni giorno è speciale'
-
Bologna in festa per Padre Marella con 'Hey Joe'
-
Agricoltura, dal Medioevo nuove strategie contro il cambio clima
-
C'è accordo per Nkuku al Milan, operazione da 40 milioni
-
Kallas, 'dopo il raid convocato l'inviato di Mosca in Ue'
-
Kiev, salgono a 15 le vittime, 4 i bambini
-
Gli I-Days chiudono con 250mila spettatori, appuntamento al 2026
-
Botulino, immortalate le molecole che 'scortano' la tossina
-
Medici,su influenza ospedali si preparino a stagione impegnativa
-
Vaccini, 'intervallo fra dosi è chiave per fermare epidemie'
-
Stellantis riorganizza Corporate Affairs e Comunicazione
-
Borgonzoni, 12 miliardi di ricavi dal mercato audiovisivo
-
Ministero, al via assunzione 514 ispettori Inps e Inail
-
Neuroblastoma, studio Bambino Gesù dimostra efficacia cura Car-T
-
Champions: novità Uefa, da Budapest '26 finale sarà alle 18
-
Da Joy Randolph a Silverstone, i premi del Filming Italy
-
Oim, '427 morti e 319 dispersi nel Med centrale nel 2025'
-
Post Malone dal palco infiamma Milano 'seguite i vostri sogni'
-
Kiev, salgono a 14 le vittime, ancora 10 dispersi
-
Replicato uno dei passaggi chiave dell'origine della vita
-
Von der Leyen, 'il nostro personale a Kiev è al sicuro'
-
Kiev, sono 3 i bimbi morti in raid russo, 12 vittime
-
Wafa, stamani 3 uccisi a Gaza, anche una donna col figlio
-
Us Open:Alcaraz, 'ora gioco tennis fantastico,mai così costante'
-
Us Open: Paolini, 'ho ritrovato serenità ed equilibrio'
-
Il prezzo del gas è in discesa a 31,6 euro al Amsterdam
-
Mfe brinda in Borsa (+7%) alla conquista di Prosieben
-
Borsa: Milano apre piatta poi sale (+0,3%), bene Stellantis
-
Kos, danneggiata delegazione Ue a Kiev da attacchi russi
-
Iliad, in Italia perdita semestre dimezzata a 53 milioni
-
Iliad, nel semestre ebitda +10% sopra i 2 miliardi
-
Stellantis, a luglio -1,1% le vendite di auto in Europa
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 63,51 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1639 dollari
-
Cina, Kim Jong-un alla parata militare del 3 settembre
-
Esplosioni a Kiev, danneggiati edifici
-
Venezuela, atterrato volo con 200 migranti espulsi dal Texas
-
Brasile, approvata legge contro adultizzazione online dei minori
-
Colombia, condannato a 7 anni il giovane sicario di Uribe Turbay
-
Killer Minneapolis, sul fucile la scritta 'uccidere Trump'
-
Attacco russo su larga scala in Ucraina, anche su Kiev
-
Champions: anche Benfica,Bruges e Copenaghen a fase 'campionato'
-
Pozzetto cittadino onorario di Laveno Mombello, 'Taaac!'
-
Vuelta: Crono squadre; manifestanti Pro Pal bloccano Israel Tech
-
Nuovo cda Ente Bacini Genova, Anselmo amministratore delegato
-
Il petrolio in rialzo a New York a 64,15 dollari
-
Atletica: Finali Diamond League; Furlani è secondo nel lungo
-
Us Open: statunitense Svajda ko, Djokovic accede al terzo turno
-
Oltre 2.500 galassie racchiuse in un'immagine super-profonda

Harvey Keitel, a 85 anni sono Buddha per Louis Nero
Quando Mr. Wolf si commuove e per Tarantino farebbe tutto
(di Francesco Gallo) Si sa che quando ci si invecchia si diventa più fragili, si dimenticano le cose e ci si commuove spesso, ma quando capita a Mr. Wolf fa davvero impressione e non ti sta bene. È quello che è successo al Filming Sardegna Festival di Tiziana Rocca all'incontro con Harvey Keitel, attore e produttore cinematografico statunitense di 85 anni. Stiamo parlando dell'interprete di Mean Streets di Martin Scorsese, con cui lavorò anche in Taxi Driver e L'ultima tentazione di Cristo, del protagonista anche dell'opera prima di Ridley Scott, I duellanti. E ancora interprete in Thelma & Louise sempre di Scott, Il cattivo tenente di Abel Ferrara, Lezioni di piano di Jane Campion, ma soprattutto de Le iene e Pulp Fiction di Quentin Tarantino. E non finisce qui. Tra i prossimi titoli in uscita dell'attore cult, c'è ora Milarepa di Louis Nero, film ambientato in un mondo dove la natura ha sopraffatto la tecnologia e in cui Keitel interpreta Buddha. "Louis è un regista brillante - dice l'attore tra molte pause e dimenticanze - . Insieme abbiamo parlato del senso della vita e della morte perché questo film affronta la religione buddhista. Nella prima scena incontro una ragazzina di undici anni che si rivolge a me e mi pone una domanda: quali sono i tuoi demoni? E io le dico: sono i pensieri negativi che sono dentro di te che devi imparare a controllare". "Sono stato molto fortunato nella mia carriera perché ho incontrato tanti registi importanti - sottolinea -, ma quello che mi ha capito di più è stato Abel Ferrara (che lo ha diretto nel 1992 ne Il cattivo tenente). Ci siamo incontrati in un momento particolare della mia vita dove dentro di me stavano accadendo cose profonde e lui le ha viste e comprese. Io avevo bisogno di lui e lui di me. Abbiamo lavorato insieme alla sceneggiatura del film, che era stato scritto inizialmente da Zoë Lund, una donna molto bella e intelligente morta troppo giovane per dipendenza da eroina". Nel 1994 è la volta di Pulp Fiction di Tarantino dove Keitel è Mr. Wolf. "Quentin era un giovane regista tanto strano quanto brillante. Me lo ha presentato una collega dell'actor studio. Poi è venuto a chiedermi se volessi fare un film con lui e gli ho dato fiducia. Quando ho letto il copione di Pulp Fiction, mi è sembrato di vedere quello di Lezioni di piano di Jane Campion. Era molto bello, perfetto". Oggi Keitel farebbe un sequel di Pulp Fiction? "Farei tutto con quel ragazzo".
P.Vogel--VB