
-
La moneta da 20 Lire rivive nella Collezione numismatica 2025
-
Kirill Petrenko, 'Con in Berliner ogni giorno è speciale'
-
Bologna in festa per Padre Marella con 'Hey Joe'
-
Agricoltura, dal Medioevo nuove strategie contro il cambio clima
-
C'è accordo per Nkuku al Milan, operazione da 40 milioni
-
Kallas, 'dopo il raid convocato l'inviato di Mosca in Ue'
-
Kiev, salgono a 15 le vittime, 4 i bambini
-
Gli I-Days chiudono con 250mila spettatori, appuntamento al 2026
-
Botulino, immortalate le molecole che 'scortano' la tossina
-
Medici,su influenza ospedali si preparino a stagione impegnativa
-
Vaccini, 'intervallo fra dosi è chiave per fermare epidemie'
-
Stellantis riorganizza Corporate Affairs e Comunicazione
-
Borgonzoni, 12 miliardi di ricavi dal mercato audiovisivo
-
Ministero, al via assunzione 514 ispettori Inps e Inail
-
Neuroblastoma, studio Bambino Gesù dimostra efficacia cura Car-T
-
Champions: novità Uefa, da Budapest '26 finale sarà alle 18
-
Da Joy Randolph a Silverstone, i premi del Filming Italy
-
Oim, '427 morti e 319 dispersi nel Med centrale nel 2025'
-
Post Malone dal palco infiamma Milano 'seguite i vostri sogni'
-
Kiev, salgono a 14 le vittime, ancora 10 dispersi
-
Replicato uno dei passaggi chiave dell'origine della vita
-
Von der Leyen, 'il nostro personale a Kiev è al sicuro'
-
Kiev, sono 3 i bimbi morti in raid russo, 12 vittime
-
Wafa, stamani 3 uccisi a Gaza, anche una donna col figlio
-
Us Open:Alcaraz, 'ora gioco tennis fantastico,mai così costante'
-
Us Open: Paolini, 'ho ritrovato serenità ed equilibrio'
-
Il prezzo del gas è in discesa a 31,6 euro al Amsterdam
-
Mfe brinda in Borsa (+7%) alla conquista di Prosieben
-
Borsa: Milano apre piatta poi sale (+0,3%), bene Stellantis
-
Kos, danneggiata delegazione Ue a Kiev da attacchi russi
-
Iliad, in Italia perdita semestre dimezzata a 53 milioni
-
Iliad, nel semestre ebitda +10% sopra i 2 miliardi
-
Stellantis, a luglio -1,1% le vendite di auto in Europa
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 63,51 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1639 dollari
-
Cina, Kim Jong-un alla parata militare del 3 settembre
-
Esplosioni a Kiev, danneggiati edifici
-
Venezuela, atterrato volo con 200 migranti espulsi dal Texas
-
Brasile, approvata legge contro adultizzazione online dei minori
-
Colombia, condannato a 7 anni il giovane sicario di Uribe Turbay
-
Killer Minneapolis, sul fucile la scritta 'uccidere Trump'
-
Attacco russo su larga scala in Ucraina, anche su Kiev
-
Champions: anche Benfica,Bruges e Copenaghen a fase 'campionato'
-
Pozzetto cittadino onorario di Laveno Mombello, 'Taaac!'
-
Vuelta: Crono squadre; manifestanti Pro Pal bloccano Israel Tech
-
Nuovo cda Ente Bacini Genova, Anselmo amministratore delegato
-
Il petrolio in rialzo a New York a 64,15 dollari
-
Atletica: Finali Diamond League; Furlani è secondo nel lungo
-
Us Open: statunitense Svajda ko, Djokovic accede al terzo turno
-
Oltre 2.500 galassie racchiuse in un'immagine super-profonda

Pio e Amedeo 'film da registi, noi figli del popolo'
Un programma su Raitre? Non è vero li pagano troppo poco
Pio e Amedeo sono irrefrenabili, prima un selfie con Papa Francesco e poi tra i fan illustri, dicono scherzando, "abbiamo anche la Meloni e Giuseppe Conte, foggiano come noi e che a Pasqua ci ha fatto anche gli auguri per telefono". E ora per il duo arriva anche un film diretto in prima persona a cui stanno già lavorando. È quanto rivelano oggi i due comici alla 7/ma edizione del Filming Sardegna Festival. Perché correre da soli alla regia dopo Belli ciao e Come può uno scoglio diretti da Gennaro Nunziante? "Vorremmo provare a parlare il nostra linguaggio . A una certa età bisogna camminare da soli. Non volevamo affatto scaricare Nunziante che ci ha insegnato a stare in campo. Lui ha fatto tanto per noi, ma noi abbiamo ancora tante cose da fare in prima persona". Le voci che potrebbero approdare a un programma su Raitre il giovedì sera, proprio nello spazio della satira della rete, fin dai tempi di Avanzi e dell'Ottavo nano, sono per loro totalmente infondate. "E poi su Raitre. Ma che siamo matti! Lì pagano con i buoni pasto, danno pochi soldi. Stiamo bene a Mediaset non li vogliamo i soldi pubblici. Troppa responsabilità" ribadiscono scherzando a Forte Village dove si svolge il festival diretto da Tiziana Rocca. "La comicità - sottolinea Greco - non deve essere un'offesa per nessuno. È una cosa che esorcizza i momenti negativi e ti fa ridere anche di una tragedia. Convincere il pubblico e molto più semplice di quello che si crede, basta non tradirlo. Nei nostri programmi tv siamo una rivalsa sociale andiamo a provocare chi fa le cose sbagliate". Il politicamente corretto? "Ormai per fortuna è in atto in tutto il mondo una controrivoluzione".
U.Maertens--VB