
-
La moneta da 20 Lire rivive nella Collezione numismatica 2025
-
Kirill Petrenko, 'Con in Berliner ogni giorno è speciale'
-
Bologna in festa per Padre Marella con 'Hey Joe'
-
Agricoltura, dal Medioevo nuove strategie contro il cambio clima
-
C'è accordo per Nkuku al Milan, operazione da 40 milioni
-
Kallas, 'dopo il raid convocato l'inviato di Mosca in Ue'
-
Kiev, salgono a 15 le vittime, 4 i bambini
-
Gli I-Days chiudono con 250mila spettatori, appuntamento al 2026
-
Botulino, immortalate le molecole che 'scortano' la tossina
-
Medici,su influenza ospedali si preparino a stagione impegnativa
-
Vaccini, 'intervallo fra dosi è chiave per fermare epidemie'
-
Stellantis riorganizza Corporate Affairs e Comunicazione
-
Borgonzoni, 12 miliardi di ricavi dal mercato audiovisivo
-
Ministero, al via assunzione 514 ispettori Inps e Inail
-
Neuroblastoma, studio Bambino Gesù dimostra efficacia cura Car-T
-
Champions: novità Uefa, da Budapest '26 finale sarà alle 18
-
Da Joy Randolph a Silverstone, i premi del Filming Italy
-
Oim, '427 morti e 319 dispersi nel Med centrale nel 2025'
-
Post Malone dal palco infiamma Milano 'seguite i vostri sogni'
-
Kiev, salgono a 14 le vittime, ancora 10 dispersi
-
Replicato uno dei passaggi chiave dell'origine della vita
-
Von der Leyen, 'il nostro personale a Kiev è al sicuro'
-
Kiev, sono 3 i bimbi morti in raid russo, 12 vittime
-
Wafa, stamani 3 uccisi a Gaza, anche una donna col figlio
-
Us Open:Alcaraz, 'ora gioco tennis fantastico,mai così costante'
-
Us Open: Paolini, 'ho ritrovato serenità ed equilibrio'
-
Il prezzo del gas è in discesa a 31,6 euro al Amsterdam
-
Mfe brinda in Borsa (+7%) alla conquista di Prosieben
-
Borsa: Milano apre piatta poi sale (+0,3%), bene Stellantis
-
Kos, danneggiata delegazione Ue a Kiev da attacchi russi
-
Iliad, in Italia perdita semestre dimezzata a 53 milioni
-
Iliad, nel semestre ebitda +10% sopra i 2 miliardi
-
Stellantis, a luglio -1,1% le vendite di auto in Europa
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 63,51 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1639 dollari
-
Cina, Kim Jong-un alla parata militare del 3 settembre
-
Esplosioni a Kiev, danneggiati edifici
-
Venezuela, atterrato volo con 200 migranti espulsi dal Texas
-
Brasile, approvata legge contro adultizzazione online dei minori
-
Colombia, condannato a 7 anni il giovane sicario di Uribe Turbay
-
Killer Minneapolis, sul fucile la scritta 'uccidere Trump'
-
Attacco russo su larga scala in Ucraina, anche su Kiev
-
Champions: anche Benfica,Bruges e Copenaghen a fase 'campionato'
-
Pozzetto cittadino onorario di Laveno Mombello, 'Taaac!'
-
Vuelta: Crono squadre; manifestanti Pro Pal bloccano Israel Tech
-
Nuovo cda Ente Bacini Genova, Anselmo amministratore delegato
-
Il petrolio in rialzo a New York a 64,15 dollari
-
Atletica: Finali Diamond League; Furlani è secondo nel lungo
-
Us Open: statunitense Svajda ko, Djokovic accede al terzo turno
-
Oltre 2.500 galassie racchiuse in un'immagine super-profonda

Concerto in Turchia in omaggio a Puccini organizzato dal Cidim
Si rinnova la collaborazione con il consolato d'Italia a Izmir
Anche la Turchia rende omaggio a Giacomo Puccini. Lunedì 24 giugno, tre talentuosi e giovani musicisti italiani Gesua Gallifoco, soprano - Giuseppe Michelangelo Infantino, tenore e Alessandro Zilioli, pianoforte saranno protagonisti di un concerto alle ore 21 presso l'Agorà Antica di Smirne, centro culturale e turistico di grande rilievo, in occasione del centenario della morte di Giacomo Puccini. L'appuntamento viene promosso dal Cidim (Comitato Nazionale Italiano Musica) nell'ambito di "Suono Italiano" in collaborazione con l'Associazione Leone Magiera per conto del Consolato d'Italia a Izmir. Il programma del concerto, vero e proprio omaggio all'autore italiano, nato a Lucca e morto a Bruxelles, prevede l'interpretazione di rare liriche da camera di Giacomo Puccini cui si aggiungono alcune fra le più belle arie apprezzate in tutto il mondo tratte da Madama Butterfly, La Fanciulla del West e La Boheme. "A cento anni dalla morte di questo straordinario compositore abbiamo deciso di inserire nel calendario di Suono Italiano un concerto in omaggio al suo immenso talento e incontestabile genio. Abbiamo raccolto con entusiasmo la disponibilità del Consolato d'Italia a Izmir che ringraziamo per aver permesso a questi giovani e già affermati artisti, di potersi esibire in una delle città più affascianti e popolose della Turchia", spiega il vicepresidente del Cidim e presidente di Aiam (Associazione Italiana Attività Musicali), Francescantonio Pollice. "La Turchia, grazie anche alla strutturata collaborazione con il Cidim, sta diventando una meta particolarmente amata dai musicisti italiani, anch'essi ambasciatori dell'alto livello culturale che il nostro Paese è in grado di esportare e simbolo di quella generazione di giovani, che prima studiano e si formano e poi testano, anche al di fuori dei nostri confini, l'abilità raggiunta. L'apprezzamento da parte del pubblico locale nelle precedenti occasioni dimostra che la formula introdotta è quella giusta, riconsegnando così ancora maggiore vigore ed entusiasmo al nostro costante impegno nella promozione della cultura italiana all'estero", conclude Daniele Bianchi Console d'Italia a Smirne. Maggiori informazioni sul sito del Cidim.
H.Gerber--VB