
-
Calcio: Sarri 'con Como Lazio da Serie C, vogliamo riscatto'
-
Sindacati in pressing sull'ex Ilva, la politica si muove
-
Steve Hackett, al via il tour dell'ex chitarrista dei Genesis
-
Gianfranco Rosi, Napoli una macchina del tempo in bianco e nero
-
Inter: Chivu, Calhanoglu motivato e contento di stare con noi
-
Calcio: Chivu, mantenere stessa mentalità esordio
-
Mondiali volley: Velasco soddisfatto, ora pensiamo ai quarti
-
Media, deputato ucraino ucciso in una sparatoria a Leopoli
-
Norvegia, voragine su autostrada E6, soccorritori in azione
-
Mondiali volley donne: 3-0 alla Germania, Italia ai quarti
-
Rosi, 'd'accordo con la protesta per Gaza, speriamo duri'
-
Il fotografo Marco Pesaresi nel docufilm "Il granchio nudo"
-
Fiorentina: siglato il nuovo accordo con Moise Kean
-
Champions: calendario, si parte il 16/9 con Juve-Borussia
-
F1: Gp Olanda, le McLaren dominano anche le terze libere
-
Ministro Norvegia, 'a Gaza si gioca credibilità dell'Occidente'
-
Drake canta per la prima volta in Italia, 'si avvera un sogno'
-
Calcio: Juve saluta Savona, operazione da 15 milioni
-
Milano: è ufficiale, Nkunku è un giocatore rossonero
-
Budapest, 'oggi a Copenaghen uno tsunami pro guerra'
-
Putin, 'partenariato Russia-Cina è forza stabilizzatrice'
-
Operai specializzati introvabili, deserti 4 colloqui su 10
-
Autunno a rischio stangata, aumenti da 416 euro a famiglia
-
Tunisia mira a rafforzare cooperazione militare con gli Usa
-
Gaia ospite del Memorial Troiani, notte di musica e solidarietà
-
US Open: Djokovic batte Norrie e va agli ottavi
-
Us Open: Sabalenka batte la Fernandez e si qualifica agli ottavi
-
Chiquita torna a Panama
-
Pemex difende la sua azione preventiva contro la corruzione
-
Sheinbaum conferma la visita di Rubio a Città del Messico
-
'Meta ha creato chatbot osè di Swift e altri vip senza loro ok'
-
Serbia, a Novi Sad studenti chiedono rilascio arrestati
-
Bolivia, Camacho esce dal carcere dopo quasi mille giorni
-
Usa, 'Trump lavora ancora a incontro Putin-Zelensky'
-
'Trump vuole peacekeeper cinesi in Ucraina come Putin'
-
Touzani al lido con la scritta 'Stop Genocide in Gaza'
-
Ziolkowski è un nuovo giocatore della Roma
-
Pugilato: Mondiali Elite; De Carolis convoca 13 azzurri
-
Scoperti i geni che ci permettono di camminare eretti
-
Concorso Busoni, proclamati i 12 finalisti a Bolzano
-
Us Open: Darderi ko, Alcaraz accede agli ottavi
-
Il programma del 30 agosto, arrivano Rosi e Frankenstein
-
Bruce Willis trasferito in una casa separata dalla famiglia
-
Hamas, 'Israele pagherà col sangue attacco a Gaza City'
-
Primi azzurri Gattuso,novità Pio Esposito, Fabbian e Leoni
-
Nuovi indizi sulla composizione dell'intruso del Sistema solare
-
La Salita, esordio e film 'necessario' di Massimiliano Gallo
-
Sokurov, la questione della Palestina andava risolta 50 anni fa
-
Borsa: Milano in calo con St, fa capolino Eni +0,4%
-
Danimarca, ricevuto supporto e solidarietà per la Groenlandia

Al via Pitti Uomo, edizione 'del rilancio e della sfida'
Attesi buyers da Usa e Asia, giovani e alta qualità per futuro
(di Beatrice Campani) Strategie di rilancio, giovani e formazione, prodotti di qualità. Sono queste le parole più pronunciate alla cerimonia di apertura dell'edizione 106 di Pitti Uomo, al via oggi alla Fortezza da Basso di Firenze con 790 marchi in mostra con le collezioni per la primavera/estate 2025. Un'edizione che davvero punta a definirsi come uno spartiacque in grado di supportare i brand del Made in Italy nella riscossa (11,9 miliardi di euro il fatturato del menswear del 2023, raggiunti grazie soprattutto ad un export in crescita del +6,6%). Per l'industria della moda "il periodo non è facile - dice Dario Nardella, sindaco uscente di Firenze e parlamentare europeo neoeletto, intervenendo alla cerimonia - c'è chi riesce a resistere bene nonostante le difficoltà, ma è ora il momento in cui dobbiamo parlare di sfida, di svolta e di rilancio. Questa edizione di Pitti sarà l'edizione della sfida e del rilancio". E in questo confidano molti degli imprenditori seduti in sala. "E' il mio ultimo saluto da sindaco a Pitti Uomo, - ha continuato Nardella - ma Pitti avrà il suo parlamentare europeo, pronto a difendere le ragioni della moda". Intanto al salone sono attesi soprattutto i buyer esteri. "In occasione delle pre-collezioni ho incontrato tanti buyer americani e asiatici, verranno tutti, sarà un Pitti estivo eccezionale", ha detto Antonio De Matteis, presidente di Pitti Immagine, ricordando inoltre l'importanza di parlare di prodotto, di Made in Italy di qualità e di giovani, che "hanno voglia di imparare: sono già bombardati di immagini sui telefoni e sui tablet, ma vogliono informazioni, vogliono capire com'è fatto il prodotto ed è da lì che dobbiamo ripartire". Proprio questi temi - rilancio, giovani, prodotto - fanno da sfondo a un anno, il 2024, che si presenta come "lo spartiacque fra un mondo che è stato, e un mondo futuro ancora non chiaro", ha detto Sergio Tamborini, presidente di Sistema moda Italia. "Il 2023 è stato un anno sicuramente buono per il tessile abbigliamento, con 64 miliardi di produzione, più di 100 miliardi se includiamo la pelle, la parte maschile vale quasi 12 miliardi, il +4% dell'anno precedente, sembra tutto viaggiare in una direzione positiva", ha aggiunto, spiegando però che le stagioni attuali seguono a un periodo durato 20 anni in cui da una parte c'era il lusso e dall'altra la democratizzazione che si è espressa col fast fashion. Questo ha creato un problema che si ripercuote sul sistema manifatturiero: "Meno pezzi da produrre vuol dire meno forza lavoro necessaria, vuol dire una manifattura che entra in una spirale di crisi. Questo è il problema, perché l'Italia è manifattura". Così Pitti, ha ancora detto Tamburini, può rappresentare "una vetrina importantissima per ripresentare un mondo nuovo, fatto di brand che esistono o forse ritornano o che si devono affermare". Tra quelli che già esistono e propongono progetti innovativi (e sostenibili) oggi Pitti Immagine ha deciso di sceglierne uno e assegnargli il premio Pitti Uomo: è Ecoalf, fondato nel 2009 da Javier Goyeneche e che in 15 anni ha riciclato più di 300 milioni di bottiglie di plastica, risparmiato 54 miliardi di litri di acqua, ridotto le emissioni di Co2 di 12,5 tonnellate. Inoltre le sue collezioni oggi sono composte al 70% da un mono materiale, quindi facilmente riciclabili. E' stato anche consegnato il premio alla carriera a Hirofumi Kurino, giornalista, scrittore e co-fondatore di United Arrows, un gruppo retail che dal 1989 ha lanciato molto giovani designers in Giappone. Ma Pitti non si ferma qui: ha allargato il suo portafoglio con un nuovo salone dedicato alla bicicletta, Be-Cycle, dal 26 al 28 giugno.
A.Zbinden--VB