
-
Calcio: Sarri 'con Como Lazio da Serie C, vogliamo riscatto'
-
Sindacati in pressing sull'ex Ilva, la politica si muove
-
Steve Hackett, al via il tour dell'ex chitarrista dei Genesis
-
Gianfranco Rosi, Napoli una macchina del tempo in bianco e nero
-
Inter: Chivu, Calhanoglu motivato e contento di stare con noi
-
Calcio: Chivu, mantenere stessa mentalità esordio
-
Mondiali volley: Velasco soddisfatto, ora pensiamo ai quarti
-
Media, deputato ucraino ucciso in una sparatoria a Leopoli
-
Norvegia, voragine su autostrada E6, soccorritori in azione
-
Mondiali volley donne: 3-0 alla Germania, Italia ai quarti
-
Rosi, 'd'accordo con la protesta per Gaza, speriamo duri'
-
Il fotografo Marco Pesaresi nel docufilm "Il granchio nudo"
-
Fiorentina: siglato il nuovo accordo con Moise Kean
-
Champions: calendario, si parte il 16/9 con Juve-Borussia
-
F1: Gp Olanda, le McLaren dominano anche le terze libere
-
Ministro Norvegia, 'a Gaza si gioca credibilità dell'Occidente'
-
Drake canta per la prima volta in Italia, 'si avvera un sogno'
-
Calcio: Juve saluta Savona, operazione da 15 milioni
-
Milano: è ufficiale, Nkunku è un giocatore rossonero
-
Budapest, 'oggi a Copenaghen uno tsunami pro guerra'
-
Putin, 'partenariato Russia-Cina è forza stabilizzatrice'
-
Operai specializzati introvabili, deserti 4 colloqui su 10
-
Autunno a rischio stangata, aumenti da 416 euro a famiglia
-
Tunisia mira a rafforzare cooperazione militare con gli Usa
-
Gaia ospite del Memorial Troiani, notte di musica e solidarietà
-
US Open: Djokovic batte Norrie e va agli ottavi
-
Us Open: Sabalenka batte la Fernandez e si qualifica agli ottavi
-
Chiquita torna a Panama
-
Pemex difende la sua azione preventiva contro la corruzione
-
Sheinbaum conferma la visita di Rubio a Città del Messico
-
'Meta ha creato chatbot osè di Swift e altri vip senza loro ok'
-
Serbia, a Novi Sad studenti chiedono rilascio arrestati
-
Bolivia, Camacho esce dal carcere dopo quasi mille giorni
-
Usa, 'Trump lavora ancora a incontro Putin-Zelensky'
-
'Trump vuole peacekeeper cinesi in Ucraina come Putin'
-
Touzani al lido con la scritta 'Stop Genocide in Gaza'
-
Ziolkowski è un nuovo giocatore della Roma
-
Pugilato: Mondiali Elite; De Carolis convoca 13 azzurri
-
Scoperti i geni che ci permettono di camminare eretti
-
Concorso Busoni, proclamati i 12 finalisti a Bolzano
-
Us Open: Darderi ko, Alcaraz accede agli ottavi
-
Il programma del 30 agosto, arrivano Rosi e Frankenstein
-
Bruce Willis trasferito in una casa separata dalla famiglia
-
Hamas, 'Israele pagherà col sangue attacco a Gaza City'
-
Primi azzurri Gattuso,novità Pio Esposito, Fabbian e Leoni
-
Nuovi indizi sulla composizione dell'intruso del Sistema solare
-
La Salita, esordio e film 'necessario' di Massimiliano Gallo
-
Sokurov, la questione della Palestina andava risolta 50 anni fa
-
Borsa: Milano in calo con St, fa capolino Eni +0,4%
-
Danimarca, ricevuto supporto e solidarietà per la Groenlandia

I 30 anni del Fair Play, tra i premiati Storaro e Borrometi
Festa al Coni il 28 giugno per la terza edizione dell'iniziativa
Il 28 giugno, nel Salone d'Onore del Coni, terza edizione dell'iniziativa Fair Play for Life, nello stesso mese in cui il Comitato Nazionale Italiano Fair Play, dal 2005 guidato da Ruggero Alcanterini, festeggia il traguardo dei 30 anni. Con il patrocinio del Coni e di Sport e Salute, in collaborazione con Acsi - Associazione di Cultura Sport e Tempo Libero presieduta da Antonino Viti, e il supporto dell'Associazione Culturale Occhio dell'Arte aps condotta dalla giornalista della Stampa Estera Lisa Bernardini. Partners per il 2024 Ona (Osservatorio Nazionale Amianto) guidata dall'avv. Ezio Bonanni e Associazione Move (Arte, Sport, Spettacolo, Cultura). Per l'informazione premiati i giornalisti Paolo Borrometi, condirettore dell'Agi, da oltre dieci anni sotto scorta per aver raccontato la mafia in Sicilia, e Davide Di Santo, attuale caposervizio e responsabile del sito web de Il Tempo. Per lo sport il neo campione del mondo a Perth di windsurf freestyle Nicola Spadea, Federica Cappelletti (presidente della Divisione Calcio Femminile Professionistica - Figc nonché presidente della Fondazione Paolo Rossi e dell'Accademia Paolo Rossi), la direttrice Scuola dello Sport Rossana Ciuffetti, Michela Moretti Girardengo (Presidente Giro d'italia d'epoca), Andrea Perugini (presidente Pedalando nella storia), il belga Philippe Housiaux, ex olimpionico e leader nel campo della comunicazione, nonché attuale guida dell'European Fair Play Movement, il cardiochirurgo Antonio Lopizzo, tra i fondatori del Comitato Nazionale Italiano Fair Play e Primo Presidente Nazionale nel 1994. Per lo SpettacolO, award al tre volte Premio Oscar Vittorio Storaro e all'autrice televisiva, teatrale, musicale e sceneggiatrice Carla Vistarini (l'unica donna ad aver ricoperto il ruolo di direttrice artistica del Festival di Sanremo nell'intera storia del Festival). Infine, per Società, riconoscimenti alla top manager Arianna Dalla Zanna , amministratrice unica di Winecave srls, ad Antonella Di Tonno (guida della Talamonti, un'icona del rinascimento enologico in Abruzzo e una delle realtà produttive più dinamiche nel mondo dei vini italiani), all'oncologo Pasquale Montilla, alla leader Anna Pasotti nei panni di Ceo & Founder di Sostenibilità d'impresa capace di navigare attraverso i complessi meandri della sostenibilità aziendale valorizzandone principalmente gli aspetti etici e sociali. Tra gli argomenti toccati: l'origine del concetto del Fair Play, la genesi del CNIFP, il valore della memoria, le regole corrette dell'informazione, la lotta alla mafia, i multiformi talenti nel mondo femminile, la tutela della salute. La manifestazione - trasversale - sarà dedicata alla difesa dei valori fondanti una Società di Pace - con un inno appositamente composto dal musicista internazionale e sound designer Davide Perico - e avrà lo slogan "L'Italia che vorrei, l'Italia del Fair Play!". Sarà presente una formazione della Banda dell'Esercito Italiano, dal luglio 2019 diretta dal maggiore Filippo Cangiamila, che in questo 2024 festeggia il compleanno dei 60 anni, e che omaggerà i presenti di un breve, intenso concerto. Atteso al Foro Italico, per l'occasione, flash mob di ciclisti. Invitati all'evento alti rappresentanti delle Istituzioni nazionali e regionali e prestigiosi premiati delle due precedenti edizioni di Fair Play for Life.
H.Kuenzler--VB