-
Karen Gomyo al violino debutta con la Filarmonica di Modena
-
Oksana Lyniv, ultimo concerto con Orchestra Comunale Bologna
-
Vanoli al Viola Park,parte avventura alla guida della Fiorentina
-
A Paolo Virzì il Premio Guglielmi al Dorico Film Fest
-
Pierdavide Carone, un nuovo album per mostrare chi sono
-
Tanto stile in 40 delle 99 variazioni di Queneau a Trieste
-
A Singapore primo computer quantistico a scopi commerciali
-
Borsa: Milano prosegue in rialzo, corrono Mps e Moncler
-
Cina a Trump, ingiusto chiederci colloqui su armi nucleari
-
Cinema di frontiera, tutto pronto per FrontDoc 2025
-
Da un fungo la prima memoria vivente di un computer
-
Nba: esordio super per Green, e Phoenix batte i Clippers
-
Da Fondazione Cariplo oltre 215 milioni per attività 2026
-
Non si fermano aumenti, gasolio servito autostrada 2,022euro
-
Borsa: l'Europa apre positiva, si guarda alle trimestrali
-
Mimit, esaurite le risorse di Transizione 5.0
-
Gli utili Mps a 1,37 miliardi, piano con Mediobanca nel 2026
-
Intesa Sanpaolo cresce in Ue nella gestione dei patrimoni
-
Il petrolio è in rialzo, wti +0,81% a 59,91 dollari
-
Presidente Tunisia Saied, semplificare lavoro agli agricoltori
-
L'oro è in lieve calo a 3.996 dollari
-
Unipol, l'utile dei 9 mesi balza a 1,23 miliardi (+48%)
-
Il tifone Kalmaegi si abbatte sul Vietnam, 5 morti e 7 feriti
-
Il Mas caccia Arce per appropriazione di fondi del partito
-
Borsa: Tokyo, apertura in ribasso (-0,60%)
-
E.League: Niccolini, il Bologna meritava la vittoria
-
E.League: Gasperini,ko con Inter e Milan ci hanno fatto crescere
-
E.League: Pellegrini 'estate difficile, ma ora mi sento libero'
-
Conference: Galloppa "questo ko è una mazzata, errori si pagano"
-
Rugby: Quesada avverte, Australia schiera la formazione migliore
-
E.League: tensione senza violenza a Birmingham per Villa-Maccabi
-
Conference: Magonza-Fiorentina 2-1
-
Tajani, 'impegno a limitare aumento temperatura a 1,5 gradi'
-
MotoGp: Bagnaia "riparto da Sepang, voglio terzo posto mondiale"
-
Tajani, in lotta per ambiente persona sia al centro
-
Finals: domani alle 11 allenamento Sinner-Alcaraz
-
Vienna, 'arsenale legato ad Hamas per colpire in Europa'
-
Genoa, De Rossi punta la Fiorentina e guida il gruppo
-
Aspi, utile nove mesi in lieve calo a 868 milioni
-
Il Cds Onu inizia negoziazioni sulla risoluzione per Gaza
-
'Usa per forza stabilizzazione a Gaza di 20 mila soldati'
-
Maryam Touzani, 'con Calle Malaga torno alle mie radici'
-
Wta Finals: Sabalenka batte Gauff e va in semifinale
-
Media, '10% ricavi di Meta nel 2024 da spot ingannevoli'
-
De Niro a Roma, 'la speranza viene da Mamdani'
-
A.Illy alla Fao per l'Award, agricoltura rigenerativa risolutiva
-
Borsa: Milano in calo con l'Europa, tonfo per Diasorin
-
L'Orchestraccia canta Califano, tour al via da Roma
-
Si chiude l'Italian Horror Fantasy Fest
-
Taekwondo: a Messina i campionati italiani senior
Stallone girerà in Alto Adige il sequel di Cliffhanger
Il set dovrebbe partire in estate. Dirige Jean-Francois Richet
A 31 anni dall'originale Cliffhanger, l'action movie ad alta quota di Renny Herlin ambientato sulle Montagne Rocciose, che aveva incassato nel mondo oltre 255 milioni di dollari, Sylvester Stallone riprenderà il ruolo dell'alpinista Gabe Walker per il sequel diretto da Jean-Francois Richet che porterà la star in alto Adige, per una storia ambientata sulle Dolomiti. Il film, che ha come titolo provvisorio Cliffhanger 2 è tra gli 11 progetti (sette provengono dall'Italia, tre dalla Germania e uno dall'Austria.) sostenuti da IDM Film Commission Sudtirol. Nella storia troveremo Gabe Walker, gestore, insieme alla figlia Sydney, un esclusivo chalet di montagna. L'arrivo di un cliente miliardario porterà Gabe e Sydney, insieme alla sorella minore Naomi, in un pericoloso viaggio in cui cadranno nelle grinfie di una banda di rapitori senza scrupoli. Il film è prodotto da Supernix Austria, Supernix Germania e la Rocket Science Cliffhanger di Londra. Stando alle notizie già circolate sul film, le riprese potrebbero iniziare quest'estate per un'uscita nel 2025. Jean-Francois Richet, vincitore nel 2009 del Cesar per la miglior regia con Nemico pubblico N. 1 - L'ora della fuga con Vincent Cassel, sulla vera storia del gangster francese Jacques Mesrine e regista fra gli altri, di thriller come Blood Father (2016) con Mel Gibson e The Plane (2023) con Gerard Butler, dirigerà il sequel di Clffhanger al posto di Roman Waugh, inizialmente legato al progetto. Stallone in un'intervista con Radiotimes ha accennato al sequel: "Mi aspetto che produca tanto buon intrattenimento. Il primo film si è rivelato sensazionale" ha spiegato. Ovviamente, vista la sua età, nel sequel "non sono appeso a tutte le vette che vorrei", ma il personaggio "che tengono alta la bandiera. E il copione (la sceneggiatura era fantastico. Sono rimasto davvero colpito". Tra gli altri progetti finanziati dall'Idm ci sono Woodwalkers 2, film fantasy del regista tedesco Sven Unterwaldt e il documentario Kampf Gegen Die 'Ndrangheta di Stefano Strocchi sulla storia della lotta europea contro la 'Ndrangheta da metà degli anni '90 ad oggi.
L.Maurer--VB