
-
Cagliari batte 1-0 St. Etienne e vince trofeo Gigi Riva
-
Galatasaray-Lazio finisce pari, in Turchia è 2-2
-
Inchiesta su ex procuratore speciale che incriminò Trump
-
Basket: Trentino Cup; l'Italia vince 87-61 contro l'Islanda
-
Auto: Dallara e Faggioli protagonisti alla 60/a Rieti Terminillo
-
Tennis: Montreal; doppio Errani-Paolini eliminato agli ottavi
-
Roma ok con il Lens, ma si fanno male Ndicka e Soulé
-
Auto: la 60/a Rieti Terminillo Lenergia pronta ai verdetti
-
Opec+ verso un accordo per aumentare la produzione di greggio
-
Calcio: Atalanta; Scamacca, gol? Già felicissimo del ritorno
-
Calcio: Politano, questo Napoli può essere il più forte
-
Toyota rivede al rialzo le stime della produzione globale 2025
-
Lasciano figlio di 10 anni all'aeroporto per non perdere il volo
-
Rocio Munoz Morales, credo nei valori mi rendono una donna forte
-
F1: Ungheria; Leclerc 'farò di tutto per difendere primo posto'
-
F1: Ungheria; Leclerc in pole position
-
Calcio:Juve; Tudor, 'buon test, i nuovi si stanno inserendo'
-
F1: Hamilton eliminato in Q2 a Budapest, fuori anche Antonelli
-
Ciclismo: Ciccone vince la 'Clasica' di San Sebastiàn
-
Calcio: il ct Gattuso e Buffon all'allenamento del Cagliari
-
Notte della Taranta, con balli e tamburelli bloccano il concerto
-
A picco l'utile di Berkshire Hathaway, pesano Kraft e il dollaro
-
Mondiali nuoto: Italia 4/a nella 4x100 sl mista, oro Stati Uniti
-
Mondiali nuoto: Quadarella, 'volevo questo record europeo'
-
Pallavolo: 3-0 al Brasile, Polonia in finale di Nations League
-
Mondiali nuoto: Quadarella 4/a con record europeo negli 800 sl
-
Frammenti di luce, amore e lutto sotto il cielo d'Islanda
-
Mondiali nuoto: Sara Curtis fuori dalla finale dei 50 stile
-
>>>ANSA/ L'imposta di soggiorno vola nel 2024, Firenze in vetta
-
Abodi 'partite serie A all'estero? fare scelte utili al calcio'
-
Mondiali nuoto: Ceccon 8/o nei 100 farfalla, oro a Grousset
-
Mondiali nuoto: 50 rana donne, Pilato e Bottazzo in finale
-
Mondiali tuffi: Pellacani 'realtà sta superando le aspettative'
-
Bollani e il suo Piano solo tour al Festival di Cervo
-
Mondiali tuffi: Chiara Pellacani bronzo nel trampolino 3m
-
Calcio: Juve prima sotto e poi ripresa, è 2-2 con la Reggiana
-
Strage di Bologna, testimonianza del superstite diventa canzone
-
Pallavolo: De Giorgi 'volevamo la finale, ora ce la giochiamo'
-
Mit, AI per legalità dei cantieri delle Olimpiadi invernali
-
Vacanze salate, si spende il 30% in più rispetto a pre covid
-
Folgiero, nuovo piano industriale entro anno, priorità a difesa
-
In Usa 'il neonato più vecchio', embrione congelato nel 1994
-
I Paesi del nord Europa colpiti da caldo 'senza precedenti'
-
Pallavolo: 3-1 alla Slovenia, azzurri in finale Nations League
-
Cammariere, eleganza e ironia
-
Gli Afterhours tornano a far cantare le piccole iene a Cagliari
-
Dazi: Cgia, ci costano quanto il ponte di Messina
-
Calcio: Juve ritrova Bremer, titolare contro la Reggiana
-
Abi, portafogli diversificati famiglie sono elemento forza
-
Calcio: ufficiale Ghilardi alla Roma, contratto fino al 2030

Cannes, quando Donald Trump era The Apprentice
Nel film di Abbasi i suoi inizi e l'accordo faustiano con Cohn
Se si considera il carattere spesso visionario ed eccentrico degli ultimi film di Ali Abbasi, come Border e Holy Spider, molti si sono chiesti cosa si sarà mai inventato il regista e sceneggiatore iraniano naturalizzato danese per parlare dei primi passi nel mondo degli affari di Donald Trump in The Apprentice, in concorso a Cannes. Il regista promette che sarà realistico e c'è da credergli vista la storia che racconta, ma c'è chi evidenzia come al centro di tutto ci sarebbe 'l'accordo faustiano' tra il futuro presidente degli Stati Uniti e l'avvocato del diavolo Roy Cohn. Per quanto riguarda il cast del film scritto da Gabriel Sherman, l'attore romeno Sebastian Stan (il Bucky Barnes della Marvel Cinematic Universe), vestirà i panni del magnate, mentre Jeremy Strong (Succession) interpreterà l'avvocato Roy Cohn e Maria Bakalova (Guardians of the Galaxy Vol. 3.) sarà Ivana, la prima moglie, Martin Donovan il padre Fred Trump ed, infine, Emily Mitchel la figlia Ivanka Trump. The Apprentice, a quanto si sa, ripercorrerà gli sforzi di Trump per costruire un impero nel settore immobiliare nel corso degli anni Settanta e Ottanta con particolare attenzione al suo rapporto con l'avvocato Roy Cohn. Tutto fa pensare insomma che il film metterà mano a quel 1973 che vide il Dipartimento di giustizia accusare Trump di aver violato il Fair Housing Act in 39 delle sue proprietà immobiliari. Trump, secondo l'accusa, proponeva agli afroamericani condizioni di affitto diverse o, falsamente, affermava la non disponibilità di appartamenti liberi a Brooklyn, nel Queens e a Staten Island. Lo spregiudicato avvocato Roy Cohn intentò allora una causa contro il governo per cento milioni di dollari, sostenendo che le accuse mosse fossero "irresponsabili e prive di fondamento". Nel 1975 Trump risolse poi la controversia in via stragiudiziale. Nel 1978 l'organizzazione Trump venne poi nuovamente citata in tribunale per aver violato i termini dell'accordo del 1975, ma Cohn definì allora le nuove accuse "niente altro che un rimaneggiamento di reclami da parte di un paio di (affittuari) insoddisfatti".
R.Flueckiger--VB