
-
Roma-Fiorentina, Bove si commuove al giro di campo all'Olimpico
-
Gli eroi Marvel conquistano gli Usa, Thunderbolts primo a 76 mln
-
Anna Foglietta, 'ho trovato un senso nell'attivismo'
-
Capo Idf avverte Bibi, 'non faremo morire di fame Gaza'
-
Serie A: Roma-Fiorentina 1-0
-
Trump è jedi con la spada laser sui social per lo Star Wars Day
-
Il Bayern Monaco è campione di Germania per la 34/a volta
-
Volley: 3-0 a Scandicci, Conegliano vince la Champions donne
-
Il presidente slovacco Pellegrini visita il porto di Trieste
-
Netanyahu, per raid all'aeroporto risponderemo all'Iran
-
Calcio: Abodi 'nomina commissario stadio nel mese di maggio'
-
Monza: Bianchessi, al lavoro per riportare la squadra in Serie A
-
Calcio: Gasperini, dobbiamo ritrovare massimo della ferocia
-
Attacco hacker filorussi in Romania nel giorno del voto
-
Pallavolo: Champions donne, Milano chiude al terzo posto
-
Pallavolo: gara-3 finali scudetto; Trentino-Civitanova 3-0
-
Il Pisa promosso in serie A, Cosenza retrocesso
-
Calcio: ko 4-0 con Atalanta, Monza retrocesso in Serie B
-
Nyt, Usa spostano un Patriot da Israele all'Ucraina
-
Trump, 'non rimuoverò Powell prima della scadenza'
-
Trump, senza un accordo estenderò la scadenza per TikTok
-
Calcio: ds Lazio Fabiani, possibilità Champions ancora aperta
-
Media,'sistema difesa Idf non ha visto il missile in volo'
-
Netanyahu, 'risponderemo agli Houthi, non finisce qui'
-
Sinner a Roma, sbarcato all'aeroporto di Ciampino
-
Orsini, 'serve un piano industriale per il nostro Paese'
-
Le donne in Iran e Afghanistan fra i temi del Meet Film Festival
-
Francesco e Mario Di Leva e l'ossessione di 'Nottefonda'
-
Termina la sospensione, domani Sinner si allena al Foro Italico
-
Zelensky, 'due i caccia russi abbattuti da droni navali'
-
Calcio: Milan; Conceicao, Abraham out contro il Genoa
-
Milan: Conceicao, Coppa Italia? Pensiamo gara per gara
-
Putin, abbiamo forza sufficiente per vincere senza atomica
-
I due mondi di Vakhim, a 4 anni dalla Cambogia all'Italia
-
Calcio: Torino, oltre 20mila in corteo nel 76/o di Superga
-
Urso in Norvegia, intese su spazio e materie prime critiche
-
Ok assemblea a bilancio Bcc Roma, utile a 294 milioni
-
Codacons, a rischio in città 40 milioni incassi da autovelox
-
Pugilato: Scull ko ai punti, Canelo riunifica titolo supermedi
-
Idf, 'i sistemi Arrow e Thaad contro il missile hanno fallito'
-
Scherma: tre medaglie per l'Italia in Coppa del mondo in Canada
-
Basket: play off Nba; a Denver gara-7, Clippers eliminati
-
Kiev, 'colpito posto di comando russo vicino a Bakhmut'
-
Katz, 'chiunque ci colpisca verrà colpito 7 volte tanto'
-
Mosca, 'Xi Jinping in visita in Russia dal 7 al 10 maggio'
-
Gaza, almeno 39 morti nella Striscia per attacchi di Israele
-
Lady Gaga in Brasile, 1,6 milioni per il concerto gratuito a Rio
-
Nasce in Texas Starbase, la città di Musk e SpaceX
-
'Preparavano un atto terroristico', 5 arresti nel Regno Unito
-
Qatar respinge le accuse di Netanyahu, nessun doppio gioco

Udin&Jazz al via il 24/06 con Dogstar, trio di Keanu Reeves
Tra gli altri ospiti al festival, Gary Clark e Fantastic Negrito
Partirà il 24 giugno a Udine con un'anteprima che vedrà salire sul palco del castello di Udine il trio californiano Dogstar, formato da Bret Domrose, Robert Mailhouse e dall'attore e musicista Keanu Reeves, la 34/a edizione del festival internazionale Udin&Jazz, che dall'8 al 14 luglio, proporrà concerti con artisti noti a livello nazionale e internazionale. Il festival, sul tema "Walking on the Blues" è stato presentato dal direttore artistico Giancarlo Velliscig, patron dell'associazione Euritmica. "Il programma ripercorrerà sentieri che ci riportano all'anima più 'carnale' della musica che amiamo - ha spiegato il direttore artistico -, andiamo alla ricerca del cuore blues del jazz e alla ricerca delle radici, ma anche di nuove fonti di ispirazione che possano prendere direzioni nuove e inaspettate". Fra i nomi di spicco del cartellone troviamo il chitarrista e vocalist texano Gary Clark Jr, (8 luglio), il tre volte vincitore del Grammy Award Fantastic Negrito (11 luglio), il compositore e polistrumentista newyorkese Cory Henry (12 luglio), Marc Ribot con il suo trio (13 luglio). L'8 luglio al Parco Moretti ci sarà una jam session "Udin&Jazz for Gaza", con Bruno Romani & Banda delle Forze Disarmate, Zlatko Kaucic & Flavio Zanuttini, Claudio Cojaniz & Alessandro Turchet ed altri, per sostenere il lavoro di Medici Senza Frontiere in Palestina. Tra gli altri concerti, il 9 luglio sarà la volta del progetto di Letizia Felluga "Exù trio", dedicato ai grandi classici e a brani meno noti della musica brasiliana, assieme ad Alessandro Scoltz e Jacopo Zanette (batteria). Lo stesso giorno Zerorchestra di Pordenone presenterà "The Navigator", proiezione dell' omonimo film di Buster Keaton con musiche eseguite dal vivo.
M.Betschart--VB