
-
Roma-Fiorentina, Bove si commuove al giro di campo all'Olimpico
-
Gli eroi Marvel conquistano gli Usa, Thunderbolts primo a 76 mln
-
Anna Foglietta, 'ho trovato un senso nell'attivismo'
-
Capo Idf avverte Bibi, 'non faremo morire di fame Gaza'
-
Serie A: Roma-Fiorentina 1-0
-
Trump è jedi con la spada laser sui social per lo Star Wars Day
-
Il Bayern Monaco è campione di Germania per la 34/a volta
-
Volley: 3-0 a Scandicci, Conegliano vince la Champions donne
-
Il presidente slovacco Pellegrini visita il porto di Trieste
-
Netanyahu, per raid all'aeroporto risponderemo all'Iran
-
Calcio: Abodi 'nomina commissario stadio nel mese di maggio'
-
Monza: Bianchessi, al lavoro per riportare la squadra in Serie A
-
Calcio: Gasperini, dobbiamo ritrovare massimo della ferocia
-
Attacco hacker filorussi in Romania nel giorno del voto
-
Pallavolo: Champions donne, Milano chiude al terzo posto
-
Pallavolo: gara-3 finali scudetto; Trentino-Civitanova 3-0
-
Il Pisa promosso in serie A, Cosenza retrocesso
-
Calcio: ko 4-0 con Atalanta, Monza retrocesso in Serie B
-
Nyt, Usa spostano un Patriot da Israele all'Ucraina
-
Trump, 'non rimuoverò Powell prima della scadenza'
-
Trump, senza un accordo estenderò la scadenza per TikTok
-
Calcio: ds Lazio Fabiani, possibilità Champions ancora aperta
-
Media,'sistema difesa Idf non ha visto il missile in volo'
-
Netanyahu, 'risponderemo agli Houthi, non finisce qui'
-
Sinner a Roma, sbarcato all'aeroporto di Ciampino
-
Orsini, 'serve un piano industriale per il nostro Paese'
-
Le donne in Iran e Afghanistan fra i temi del Meet Film Festival
-
Francesco e Mario Di Leva e l'ossessione di 'Nottefonda'
-
Termina la sospensione, domani Sinner si allena al Foro Italico
-
Zelensky, 'due i caccia russi abbattuti da droni navali'
-
Calcio: Milan; Conceicao, Abraham out contro il Genoa
-
Milan: Conceicao, Coppa Italia? Pensiamo gara per gara
-
Putin, abbiamo forza sufficiente per vincere senza atomica
-
I due mondi di Vakhim, a 4 anni dalla Cambogia all'Italia
-
Calcio: Torino, oltre 20mila in corteo nel 76/o di Superga
-
Urso in Norvegia, intese su spazio e materie prime critiche
-
Ok assemblea a bilancio Bcc Roma, utile a 294 milioni
-
Codacons, a rischio in città 40 milioni incassi da autovelox
-
Pugilato: Scull ko ai punti, Canelo riunifica titolo supermedi
-
Idf, 'i sistemi Arrow e Thaad contro il missile hanno fallito'
-
Scherma: tre medaglie per l'Italia in Coppa del mondo in Canada
-
Basket: play off Nba; a Denver gara-7, Clippers eliminati
-
Kiev, 'colpito posto di comando russo vicino a Bakhmut'
-
Katz, 'chiunque ci colpisca verrà colpito 7 volte tanto'
-
Mosca, 'Xi Jinping in visita in Russia dal 7 al 10 maggio'
-
Gaza, almeno 39 morti nella Striscia per attacchi di Israele
-
Lady Gaga in Brasile, 1,6 milioni per il concerto gratuito a Rio
-
Nasce in Texas Starbase, la città di Musk e SpaceX
-
'Preparavano un atto terroristico', 5 arresti nel Regno Unito
-
Qatar respinge le accuse di Netanyahu, nessun doppio gioco

Anya Taylor-Joy sulle 'montagne russe' con Miller
Hemsworth, Hardy, Burke sulla Montée per Furiosa: A Mad Max Saga
(di Giorgio Gosetti) "Allacciatevi le cinture e non chiudete gli occhi": questa potrebbe essere stasera la raccomandazione di George Miller ai fortunati spettatori che, salita la mitica scalinata del Palais di Cannes, assistono alla primissima proiezione del suo molto atteso Furiosa: A Mad Max Saga. Una promessa sarà certamente mantenuta: le scene d'azione ideate per questo nuovo capitolo della storia sono così spettacolari da ricordare le emozioni delle montagne russe a chi siede in platea. Per il resto bocche cucite e impegno al silenzio fino a domani per giornalisti e fan; l'alone mitico di questa saga che si autogenera da un episodio all'altro dal primo Mad Max del 1979 non può essere spezzato e quindi - nell'attesa - ci si bea semplicemente del ricco cast sul tappeto rosso. Insieme al regista-creatore della saga ("Quando cominciammo 45 anni fa non sapevo niente di cinema - ha raccontato George Miller - ma poi mi sono accorto che i pubblici più diversi identificavano il mio eroe con i loro miti culturali e così ho capito che sarebbe andata bene") ci sono le due versioni di Furiosa, ovvero la piccola Ayla Browne e la fiera Anya Taylor-Joy di "Ultima notte a Soho" e "The Menu"; c'è l'atletico e sorridente Chris Hemsworth nei panni del crudele signore della guerra Dementus. E ancora Tom Hardy e Tom Burke. Ma tutti i flash sono per l'ormai canuto George Miller (classe 1945) che, nonostante una carriera ormai ricca di svolte, non ha mai voluto o saputo staccarsi dalla leggenda del deserto da lui stesso creata. Come si sa "Furiosa" è una sorta di prequel di "Fury Road" del 2015 e promette di gemmare a sua volta perché ogni personaggio della saga ha, nel fondo, un passato e un futuro ancora tutto da esplorare. Il verdetto sull'ultima fatica di Miller deve aspettare domani, ma intanto il successo è garantito da una distribuzione mondiale che ha impegnato Warner Bros a farne il suo titolo di punta della stagione. In Italia "Furiosa" arriverà dal 23 maggio, visibile anche in versione Imax.
C.Bruderer--VB