
-
Ecuador, aperta inchiesta su 12 neonati morti in ospedale
-
Tennis: De Minaur e Medvedev subito fuori a Cincinnati
-
Al Jazeera, 'uccisi in un raid d'Israele 4 reporter a Gaza'
-
Barcellona vince Trofeo Gamper, 5-0 al Como
-
La Bolivia voterà il suo presidente domenica 17 agosto
-
La Juve espugna Dortmund 2-1, doppietta di Cambiaso
-
Paolini avanza a Cincinnati, battuta la greca Sakkari
-
Crystal Palace vince ai rigori il 'Charity Shield'
-
Calcio: Milan pesante ko a Londra, il Chelsea vince 4-1
-
Netanyahu, 'gli unici deliberatamente affamati sono gli ostaggi'
-
Netanyahu, 'Merz un amico ma ha ceduto alle pressioni'
-
Netanyahu, 'l'obiettivo non è occupare Gaza, è liberarla'
-
Euroatletica U20: super Doualla, oro azzurre nella 4x100
-
Atletica: test per mondiali, Tamberi si ferma a 2,20 in Germania
-
Jackie Chan, 'oggi si fanno pochi bei film, si pensa a business'
-
Milena Canonero, 'non ho sempre voluto fare la costumista'
-
Ambasciatore Usa alla Nato, 'possibile Zelensky in Alaska'
-
Mosca, dichiarazione leader europei è un volantino nazista
-
L'Atalanta pareggia 3-3 con i croati dell'Opatija
-
Zelensky, 'grazie ad alleati, fine guerra sia giusta'
-
Masters Cincinnati: Sonego al terzo turno, affronterà Fritz
-
Wafa, 17 morti a Gaza in attacchi Idf, 11 cercavano aiuti
-
Ieri 5 morti per fame a Gaza, finora deceduti 100 bambini
-
Jackie Chan, 'ho 71 anni ma posso ancora combattere'
-
Leader europei, 'nessuna pace senza l'Ucraina'
-
Nbc, 'Casa Bianca valuta di invitare Zelensky in Alaska'
-
Manchester City batte 3-0 il Palermo, doppietta Reijnders
-
Usa, 'compiuti progressi significativi nel Regno Unito'
-
Toro travolto dal Valencia, al Mestalla finisce 3-0
-
L'Italia vince ancora in amichevole, 91-75 alla Lettonia
-
Masters Cincinnati: Sinner "tutto andato bene",lo aspetta Diallo
-
Masters Cincinnati: esordio ok per Sinner, Galan cede in 2 set
-
Doppietta di De Bruyne, il Napoli batte il Girona 3-2
-
Masters Cincinnati: Musetti eliminato, passa il francese Bonzi
-
Dopo il Leone del Futuro, Lee Hong-chi torna a Venezia
-
Milan: Allegri "bella energia, meravigliato da Jashari"
-
'Canto 2', Kechiche chiude a Locarno la sua 'Mektoub, my love'
-
Calcio: Atalanta sconfitta 4-0 in amichevole a Colonia
-
La Roma batte l'Everton, basta un gol di Soulé
-
Calcio: Milan 1-1 col Leeds, a Gimenez risponde Stach
-
Calcio: decide Cancellieri, la Lazio batte il Burnley 1-0
-
Ciclismo: Dagnoni, vittoria Ciccone mostra che movimento è vivo
-
>>>ANSA/Siesta, sauna, valletto, i benefit aziendali più strani
-
'Vuelta Burgos', Ciccone conquista l'ultima tappa
-
Voce e pianoforte, sei concerti al museo Rossini per il Rof
-
Tennis: Wta revoca sospensione al tecnico della Rybakina, Vukov
-
Guardiola, 'Rodri sta recuperando, al top a fine settembre'
-
She, un docu racconta le operaie sfruttate nel 'modello Vietnam'
-
The Voice of Hind Rajab, a Venezia irrompe il dolore di Gaza
-
Matteo Bocelli e Grignani, fuori 'Mi Historia Entre Tus Dedos'

Anya Taylor-Joy sulle 'montagne russe' con Miller
Hemsworth, Hardy, Burke sulla Montée per Furiosa: A Mad Max Saga
(di Giorgio Gosetti) "Allacciatevi le cinture e non chiudete gli occhi": questa potrebbe essere stasera la raccomandazione di George Miller ai fortunati spettatori che, salita la mitica scalinata del Palais di Cannes, assistono alla primissima proiezione del suo molto atteso Furiosa: A Mad Max Saga. Una promessa sarà certamente mantenuta: le scene d'azione ideate per questo nuovo capitolo della storia sono così spettacolari da ricordare le emozioni delle montagne russe a chi siede in platea. Per il resto bocche cucite e impegno al silenzio fino a domani per giornalisti e fan; l'alone mitico di questa saga che si autogenera da un episodio all'altro dal primo Mad Max del 1979 non può essere spezzato e quindi - nell'attesa - ci si bea semplicemente del ricco cast sul tappeto rosso. Insieme al regista-creatore della saga ("Quando cominciammo 45 anni fa non sapevo niente di cinema - ha raccontato George Miller - ma poi mi sono accorto che i pubblici più diversi identificavano il mio eroe con i loro miti culturali e così ho capito che sarebbe andata bene") ci sono le due versioni di Furiosa, ovvero la piccola Ayla Browne e la fiera Anya Taylor-Joy di "Ultima notte a Soho" e "The Menu"; c'è l'atletico e sorridente Chris Hemsworth nei panni del crudele signore della guerra Dementus. E ancora Tom Hardy e Tom Burke. Ma tutti i flash sono per l'ormai canuto George Miller (classe 1945) che, nonostante una carriera ormai ricca di svolte, non ha mai voluto o saputo staccarsi dalla leggenda del deserto da lui stesso creata. Come si sa "Furiosa" è una sorta di prequel di "Fury Road" del 2015 e promette di gemmare a sua volta perché ogni personaggio della saga ha, nel fondo, un passato e un futuro ancora tutto da esplorare. Il verdetto sull'ultima fatica di Miller deve aspettare domani, ma intanto il successo è garantito da una distribuzione mondiale che ha impegnato Warner Bros a farne il suo titolo di punta della stagione. In Italia "Furiosa" arriverà dal 23 maggio, visibile anche in versione Imax.
C.Bruderer--VB