
-
Trump, 'non rimuoverò Powell prima della scadenza'
-
Trump, senza un accordo estenderò la scadenza per TikTok
-
Calcio: ds Lazio Fabiani, possibilità Champions ancora aperta
-
Media,'sistema difesa Idf non ha visto il missile in volo'
-
Netanyahu, 'risponderemo agli Houthi, non finisce qui'
-
Sinner a Roma, sbarcato all'aeroporto di Ciampino
-
Orsini, 'serve un piano industriale per il nostro Paese'
-
Le donne in Iran e Afghanistan fra i temi del Meet Film Festival
-
Francesco e Mario Di Leva e l'ossessione di 'Nottefonda'
-
Termina la sospensione, domani Sinner si allena al Foro Italico
-
Zelensky, 'due i caccia russi abbattuti da droni navali'
-
Calcio: Milan; Conceicao, Abraham out contro il Genoa
-
Milan: Conceicao, Coppa Italia? Pensiamo gara per gara
-
Putin, abbiamo forza sufficiente per vincere senza atomica
-
I due mondi di Vakhim, a 4 anni dalla Cambogia all'Italia
-
Calcio: Torino, oltre 20mila in corteo nel 76/o di Superga
-
Urso in Norvegia, intese su spazio e materie prime critiche
-
Ok assemblea a bilancio Bcc Roma, utile a 294 milioni
-
Codacons, a rischio in città 40 milioni incassi da autovelox
-
Pugilato: Scull ko ai punti, Canelo riunifica titolo supermedi
-
Idf, 'i sistemi Arrow e Thaad contro il missile hanno fallito'
-
Scherma: tre medaglie per l'Italia in Coppa del mondo in Canada
-
Basket: play off Nba; a Denver gara-7, Clippers eliminati
-
Kiev, 'colpito posto di comando russo vicino a Bakhmut'
-
Katz, 'chiunque ci colpisca verrà colpito 7 volte tanto'
-
Mosca, 'Xi Jinping in visita in Russia dal 7 al 10 maggio'
-
Gaza, almeno 39 morti nella Striscia per attacchi di Israele
-
Lady Gaga in Brasile, 1,6 milioni per il concerto gratuito a Rio
-
Nasce in Texas Starbase, la città di Musk e SpaceX
-
'Preparavano un atto terroristico', 5 arresti nel Regno Unito
-
Qatar respinge le accuse di Netanyahu, nessun doppio gioco
-
Nigeria, almeno 11 soldati uccisi dagli jihadisti
-
Vance difende Trump per foto vestito da Papa, 'uno scherzo'
-
F1: pole Miami a Verstappen ma Antonelli in pressing
-
F1: Gp Miami, Max Verstappen conquista la pole position
-
1-0 al Verona, l'Inter torna a -3 dal Napoli
-
Calcio: Conte, 'chi vince scrive la storia gli altri la leggono'
-
Buffett attacca i dazi Usa, non dovrebbero essere un'arma
-
Curling: Constantini e Mosaner oro mondiale nel doppio misto
-
Tennis: Sabalenka batte Gauff e vince Masters 1000 Madrid
-
Rio de Janeiro si prepara per il mega-show di Lady Gaga
-
Calcio: 1-0 al Lecce, il Napoli allunga a +6 sull'Inter
-
Pallavolo: Champions; Vafibank ko, finale è Conegliano-Scandicci
-
F1: Gp Miami, Lando Norris vince la Sprint
-
Calcio: Empoli, D'Aversa 'serve fame, salvezza ancora possibile'
-
Calcio: protesta tifosi Lecce, gara interrotta 5'
-
F1: Gp Miami, incidente per Leclerc, non partecipa alla Sprint
-
Achille Lauro firma copie nuovo album a Firenze, fan in estasi
-
F1: Antonelli nella storia con prima pole; Aci 'simbolo filiera'
-
Pallavolo: Champions donne; 3-1 a Milano, Conegliano in finale

Capasa (Cnmi), fatturato moda in calo nei primi mesi anno
'Diminuzione dovuta alla crisi delle piattaforme digitali'
Cala il fatturato della moda nei primi mesi del 2024, in particolare nei settori core: è il bilancio fatto dal presidente della Camera nazionale della moda italiana, Carlo Capasa, presentando la Milano Fashion Week dedicata alle collezioni maschili, in programma dal 14 al 18 giugno prossimi. "L'avvio del 2024 - ha detto Capasa - risente ancora della congiuntura negativa che avevamo già registrato a fine 2023, anno che nonostante si fosse chiuso con un bilancio positivo, con un +3%, aveva registrato un peggioramento nella seconda metà. Registriamo infatti un calo dei fatturati rispetto a gennaio-febbraio dell'anno scorso di circa il 3%". In particolare, ha proseguito il presidente di Cnmi, "il proseguimento della flessione riguarda soprattutto i settori 'core' (tessile, abbigliamento pelle, pelletteria e calzature) con un calo del 5% e ci sono segni positivi per i settori 'collegati' (beauty, occhiali, gioielli e bigiotteria) al 12%". L'export, invece, mantiene "un passo sempre positivo" mentre "calano le vendite sul mercato interno, nelle imprese italiane e nei negozi e anche i prezzi segnano un rallentamento nei primi mesi dell'anno". Questo clima "ci suggerisce una dinamica che - ha riflettuto Capsa - fino a marzo è stata negativa ma in tendenza verso un netto miglioramento, soprattutto per il mercato esterno" mentre "vediamo una sofferenza per quello interno". "Personalmente - il suo aupicio - spero che le cose tornino a posto e che ci permettano di chiudere l'anno con il segno positivo, seppur lieve". Per Capasa la diminuzione di fatturato registrata nei primi mesi del 2024 "non deriva da un aumento dei prezzi, che non sono diversi rispetto a 12 mesi fa ma alla crisi delle piattaforme digitali che hanno inciso molto sui modelli distributivi, tant'è che le boutique multibrand che riuscivano ad aumentare di molto il fatturato con le piattaforme hanno perso un bel pezzo di business. I brand, singolarmente, nell'apparato digital riescono a gestire la situazione ma le piattaforme fanno fatica". Oltre a questo, ci sono anche "le elezioni e le crisi geopolitiche mondiali".
T.Egger--VB