
-
Calcio: Milan; Conceicao, Abraham out contro il Genoa
-
Milan: Conceicao, Coppa Italia? Pensiamo gara per gara
-
Putin, abbiamo forza sufficiente per vincere senza atomica
-
I due mondi di Vakhim, a 4 anni dalla Cambogia all'Italia
-
Calcio: Torino, oltre 20mila in corteo nel 76/o di Superga
-
Urso in Norvegia, intese su spazio e materie prime critiche
-
Ok assemblea a bilancio Bcc Roma, utile a 294 milioni
-
Codacons, a rischio in città 40 milioni incassi da autovelox
-
Pugilato: Scull ko ai punti, Canelo riunifica titolo supermedi
-
Idf, 'i sistemi Arrow e Thaad contro il missile hanno fallito'
-
Scherma: tre medaglie per l'Italia in Coppa del mondo in Canada
-
Basket: play off Nba; a Denver gara-7, Clippers eliminati
-
Kiev, 'colpito posto di comando russo vicino a Bakhmut'
-
Katz, 'chiunque ci colpisca verrà colpito 7 volte tanto'
-
Mosca, 'Xi Jinping in visita in Russia dal 7 al 10 maggio'
-
Gaza, almeno 39 morti nella Striscia per attacchi di Israele
-
Lady Gaga in Brasile, 1,6 milioni per il concerto gratuito a Rio
-
Nasce in Texas Starbase, la città di Musk e SpaceX
-
'Preparavano un atto terroristico', 5 arresti nel Regno Unito
-
Qatar respinge le accuse di Netanyahu, nessun doppio gioco
-
Nigeria, almeno 11 soldati uccisi dagli jihadisti
-
Vance difende Trump per foto vestito da Papa, 'uno scherzo'
-
F1: pole Miami a Verstappen ma Antonelli in pressing
-
F1: Gp Miami, Max Verstappen conquista la pole position
-
1-0 al Verona, l'Inter torna a -3 dal Napoli
-
Calcio: Conte, 'chi vince scrive la storia gli altri la leggono'
-
Buffett attacca i dazi Usa, non dovrebbero essere un'arma
-
Curling: Constantini e Mosaner oro mondiale nel doppio misto
-
Tennis: Sabalenka batte Gauff e vince Masters 1000 Madrid
-
Rio de Janeiro si prepara per il mega-show di Lady Gaga
-
Calcio: 1-0 al Lecce, il Napoli allunga a +6 sull'Inter
-
Pallavolo: Champions; Vafibank ko, finale è Conegliano-Scandicci
-
F1: Gp Miami, Lando Norris vince la Sprint
-
Calcio: Empoli, D'Aversa 'serve fame, salvezza ancora possibile'
-
Calcio: protesta tifosi Lecce, gara interrotta 5'
-
F1: Gp Miami, incidente per Leclerc, non partecipa alla Sprint
-
Achille Lauro firma copie nuovo album a Firenze, fan in estasi
-
F1: Antonelli nella storia con prima pole; Aci 'simbolo filiera'
-
Pallavolo: Champions donne; 3-1 a Milano, Conegliano in finale
-
Il Parma sconfitto in casa, colpo Como che vince 1-0
-
Il Cagliari cade in casa, fa festa l'Udinese
-
Al Far east film festival 27 di Udine vince la gender equality
-
Roberto Abbado dirige Brahms, in disco incisione del 1996
-
Incidente d'auto vicino Yellostone, un'italiana tra 7 morti
-
Cantus Dei, a Roma cinque concerti di musica sacra
-
Giovanni Fosti nominato presidente del Conservatorio di Milano
-
Presidenziali Romania, al via il voto all'estero
-
Chiusi i seggi a Singapore, test chiave per premier Wong
-
Calcio: Italiano, 'scriviamo la storia anche con la Juve'
-
Msf, bombardato nostro ospedale Sud Sudan, morti e feriti

Bologna Festival dedica quattro giornate ad Antonio Vivaldi
Dal 20 al 23 maggio concerti-reading, film, visite e incontri
Ideato da Bologna Festival e sostenuto da Illumia, dal 20 al 23 maggio prossimi, tra la Chiesa di Santa Cristina della Fondazza (restituita anche alla cultura con 340 nuove sedute), il Museo della Musica e il Cinema Modernissimo, il progetto Prospettiva Vivaldi si concretizza a Bologna in una quattro giorni di approfondimento sulla vicenda artistica e su quella legata al volto del compositore veneziano. Concerti-reading, proiezioni cinematografiche, visite e incontri per conoscere meglio il cosiddetto "prete rosso", celebre soprattutto per le sue Quattro stagioni ma autore assai prolifico, legato a Bologna poiché nel Museo cittadino dedicato alla Musica si conserva l'unico ritratto ad olio che lo raffiguri ritrovato nel 1938 nei magazzini del Conservatorio. Nel museo il 21 maggio ci saranno una visita commentata e una tavola rotonda, mentre nelle quattro giornate, di quello che è un vero e proprio festival nel festival, il Cinema Modernissimo ospiterà 7 film di Bozzetto, Anger, Pasolini, Kurosawa, Renoir, Lanthimos e Melville le cui colonne sonore contengono anche musiche di Vivaldi. Il cuore della manifestazione sono però i due concerti (20 e 23 maggio alle 20,30 in Santa Cristina) con Federico Maria Sardelli, il massimo esperto vivaldiano degli ultimi anni, con il suo Ensemble Modo Antiquo che propone L'affare Vivaldi, il racconto appassionante di un patrimonio musicale vasto e complesso, tra oblio e riscoperte. A seguire, il 23, l'appuntamento II volto di Vivaldi, concerto-reading su testi, immagini e drammaturgia di Sardelli, presentato in prima assoluta italiana. Nel programma musicale, oltre a pagine strumentali per oboe, violino e archi, trova spazio la prima esecuzione in tempi moderni dell'aria "Nemico tu mi sei" dall'opera La Candace, affidata al soprano Jennifer Schittino. "Nell'ambito della programmazione di Bologna Festival - ha spiegato la sovrintendente Maddalena da Lisca - nasce un progetto per avvicinarci alla figura di un artista che dopo aver goduto di un'ampia fama è caduto, negli ultimi anni della sua vita, nel completo oblio, per poi riapparire, a 200 anni dalla morte, tra gli autori più eseguiti di oggi, nelle sale da concerto, sui media, al cinema".
H.Weber--VB