
-
Roma-Fiorentina, Bove si commuove al giro di campo all'Olimpico
-
Gli eroi Marvel conquistano gli Usa, Thunderbolts primo a 76 mln
-
Anna Foglietta, 'ho trovato un senso nell'attivismo'
-
Capo Idf avverte Bibi, 'non faremo morire di fame Gaza'
-
Serie A: Roma-Fiorentina 1-0
-
Trump è jedi con la spada laser sui social per lo Star Wars Day
-
Il Bayern Monaco è campione di Germania per la 34/a volta
-
Volley: 3-0 a Scandicci, Conegliano vince la Champions donne
-
Il presidente slovacco Pellegrini visita il porto di Trieste
-
Netanyahu, per raid all'aeroporto risponderemo all'Iran
-
Calcio: Abodi 'nomina commissario stadio nel mese di maggio'
-
Monza: Bianchessi, al lavoro per riportare la squadra in Serie A
-
Calcio: Gasperini, dobbiamo ritrovare massimo della ferocia
-
Attacco hacker filorussi in Romania nel giorno del voto
-
Pallavolo: Champions donne, Milano chiude al terzo posto
-
Pallavolo: gara-3 finali scudetto; Trentino-Civitanova 3-0
-
Il Pisa promosso in serie A, Cosenza retrocesso
-
Calcio: ko 4-0 con Atalanta, Monza retrocesso in Serie B
-
Nyt, Usa spostano un Patriot da Israele all'Ucraina
-
Trump, 'non rimuoverò Powell prima della scadenza'
-
Trump, senza un accordo estenderò la scadenza per TikTok
-
Calcio: ds Lazio Fabiani, possibilità Champions ancora aperta
-
Media,'sistema difesa Idf non ha visto il missile in volo'
-
Netanyahu, 'risponderemo agli Houthi, non finisce qui'
-
Sinner a Roma, sbarcato all'aeroporto di Ciampino
-
Orsini, 'serve un piano industriale per il nostro Paese'
-
Le donne in Iran e Afghanistan fra i temi del Meet Film Festival
-
Francesco e Mario Di Leva e l'ossessione di 'Nottefonda'
-
Termina la sospensione, domani Sinner si allena al Foro Italico
-
Zelensky, 'due i caccia russi abbattuti da droni navali'
-
Calcio: Milan; Conceicao, Abraham out contro il Genoa
-
Milan: Conceicao, Coppa Italia? Pensiamo gara per gara
-
Putin, abbiamo forza sufficiente per vincere senza atomica
-
I due mondi di Vakhim, a 4 anni dalla Cambogia all'Italia
-
Calcio: Torino, oltre 20mila in corteo nel 76/o di Superga
-
Urso in Norvegia, intese su spazio e materie prime critiche
-
Ok assemblea a bilancio Bcc Roma, utile a 294 milioni
-
Codacons, a rischio in città 40 milioni incassi da autovelox
-
Pugilato: Scull ko ai punti, Canelo riunifica titolo supermedi
-
Idf, 'i sistemi Arrow e Thaad contro il missile hanno fallito'
-
Scherma: tre medaglie per l'Italia in Coppa del mondo in Canada
-
Basket: play off Nba; a Denver gara-7, Clippers eliminati
-
Kiev, 'colpito posto di comando russo vicino a Bakhmut'
-
Katz, 'chiunque ci colpisca verrà colpito 7 volte tanto'
-
Mosca, 'Xi Jinping in visita in Russia dal 7 al 10 maggio'
-
Gaza, almeno 39 morti nella Striscia per attacchi di Israele
-
Lady Gaga in Brasile, 1,6 milioni per il concerto gratuito a Rio
-
Nasce in Texas Starbase, la città di Musk e SpaceX
-
'Preparavano un atto terroristico', 5 arresti nel Regno Unito
-
Qatar respinge le accuse di Netanyahu, nessun doppio gioco

Jorge Drexler, a Roma il grande cantautore uruguaiano
Il 17 maggio al Parco della Musica la sua unica data italiana
Jorge Drexler, cantautore uruguayano che ha collezionato 13 Latin Grammy Awards, sarà a Roma il 17 maggio per l'unica data italiana del suo tour internazionale. Il musicista, conosciuto per la carriera trentennale poliedrica e la profonda connessione con la musica e la poesia, salirà sul palco della Sala Sinopoli dell'Auditorium Parco della Musica alle 21 per un concerto intimo che ripercorrerà i suoi maggiori successi. Drexler, 59 anni, ha pubblicato nel 2002 il primo dei suoi 14 album in studio. Primo artista non inglese a ottenere il premio, ha avuto nel 2005 l' Oscar per la migliore canzone originale 'Al Otro Lado del Rio'. Dopo l'uscita di Tinta Y Tienpo nel 2022, per il quale ha ottenuto ben cinque Latin Grammy Awards, ha cominciato il lungo tour internazionale che dopo l'America Latina lo sta portando in molte capitali europee. Alla ricerca e alla sperimentazione concentrata sull'uso della parola e sull'espressione delle emozioni, il cantautore di Montevideo unisce "la volontà di costruire ponti tra culture e ricercare la connessione e l'empatia tra tutte le società del mondo moderno". La sua musica è una fusione unica di influenze, con testi poetici che esplorano temi profondi, accompagnati da melodie ricche e arrangiamenti orchestrali suggestivi. L'artista nel 1995 ha lasciato il suo Paese per stabilirsi in Spagna. Nel 2021 Drexler, che in Italia è apprezzato da molti artisti, ha partecipato al Premio Tenco. Dopo Roma il suo tour proseguirà a Berlino, Stoccolma, Madrid e Copenaghen. A settembre ripartirà da Amburgo per toccare, Zurigo e Ginevra, Vienna, Parigi, Oslo, Porto, Lisbona e concludere il 2024 a Utrecht in Olanda.
H.Weber--VB