
-
++ Gaza, 21 palestinesi uccisi stamani, 12 cercavano cibo ++
-
Ucraina, un morto e 9 feriti per attacco russo su Kherson
-
Russia, 3 morti nella notte per attacchi di droni ucraini
-
Kiev, esplosioni in Crimea, bloccato il traffico sul ponte
-
Trump, i sottomarini Usa più vicini alla Russia
-
California fa causa a Trump contro stop a transizione di genere
-
Kiev a Managua, 'violazione grave riconoscere occupazione russa'
-
Trump, 'ho sentito che l'India non comprerà più petrolio russo'
-
Tennis: Sinner si allena e posta le foto sui social
-
Tennis: Toronto, Sonego esce al terzo turno
-
Il petrolio chiude in forte calo a New York a 67,21 dollari
-
Cervello invecchia? Causa è stallo in sintesi proteine cerebrali
-
>ANSA-LA-STORIA/ L'odissea di Gilzan, la migrante senza gambe
-
Il mio giorno preferito, in arrivo il nuovo singolo di Eros
-
Michela Miti, 'Mario Cecchi Gori mi fece avance e mi ostacolò'
-
F1: Ungheria, Norris il più veloce anche nelle seconde libere
-
Completato in Italia uno degli occhi del supertelescopio Elt
-
Tajani, sentenza della Corte Ue non convince, ha durata limitata
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in rialzo a 83,4 punti
-
Dalla pelle al cervello, svelato il circuito della temperatura
-
James Bond, dopo il regista c'è uno sceneggiatore
-
Borsa: in Europa Parigi -3%, giù rendimenti titoli stato Usa
-
Al Lido Matarrese porta il Carnage della sua famiglia
-
Iit apre in Valle d'Aosta, genomica contro tumore e Parkinson
-
Borsa: l'Europa conferma il rosso, Parigi cede il 2,25%
-
Zelensky, 'per la pace servono colloqui diretti con Putin'
-
Setak a Roseto con Angelini, 'musica vera, no a set precotti'
-
Baps,chiude cartolarizzazione con Jp Morgan su crediti a pmi
-
Usa, creati 73.000 posti di lavoro a luglio, sotto attese
-
F1: Ungheria; a Norris le prime libere, poi Piastri e Leclerc
-
Mondiali nuoto: Di Pietro in finale nei 50 farfalla donne
-
Negli Usa il fulmine più lungo, misura 829 chilometri
-
L'euro scende sotto 1,14 dollari, su minimi inizio giugno
-
Isi (Rfi), opera strategica alta velocità sull'Adriatica
-
Dardust, fuori l'ep "Urban Impressionism (Piano solo)"
-
Atletica: agli assoluti subito 12 titoli, in gara Battocletti
-
Joshua Redman a Roma, concerto alla Casa del Jazz
-
Caracalla Festival chiude con i Carmina Burana di Carl Orff
-
Mondiali nuoto:Ceccon in finale 100 farfalla con record italiano
-
West Nile, in E-R nel 2025 circolazione è più contenuta
-
Bitpanda, nel 2024 raddoppia i ricavi a 393 milioni di euro
-
Mondiali nuoto: Sara Curtis 8/a nella finale dei 100 stile
-
Sudafrica, corni rinoceronti 'radioattivi' contro i bracconieri
-
Piazza Affari scivola (-2%) con l'Europa, paura per i dazi
-
Siccità, dal 2002 le aree colpite sono aumentate ogni anno
-
Calcio: Lega B, 'Pablito' alla carriera a Schwoch
-
Pallavolo: la lista dei 25 per il Mondiale nelle Filippine
-
L'Upb ritocca le stime del Pil, +0,5% nel 2025 e 2026
-
Open Olympics, trasparenza di Milano Cortina ferma da 100 giorni
-
Morbillo, quasi un italiano su 10 è a rischio infezione

Back to Black primo negli incassi del weekend, exploit di Milani
Un Mondo a Parte supera i 6 milioni di euro in meno di un mese
Il biopic su Amy Winehouse, Back to Black di Sam Taylor-Johnson con Marisa Abela nel ruolo della cantautrice morta a soli 27 anni, conquista al suo esordio in sala la vetta del box office italiano del weekend, con 789.096 euro. Al secondo posto un'altra new entry, il distopico Civil War di Alex Garland su un'America nel pieno di una guerra civile, con 642.899 euro. Scende dal primo al terzo posto il nuovo capitolo della saga degli acchiappafantasmi, Ghostbusters: Minaccia glaciale di Gil Kenan con 632.923 nel fine settimana e un totale finora di 1 milione 698mila euro. Un Mondo a Parte di Riccardo Milani, con Virginia Raffaele e Antonio Albanese tra le montagne abruzzesi, pur scendendo dal secondo al quarto posto, continua il suo exploit: con i 461.497 euro del weekend, supera i 6 milioni di incassi in poco meno di un mese e si assesta come il film italiano con il maggiore box office del 2024. L'adventure comedy animata della Dreamworks, Kung Fu Panda 4 di Mike Mitchell, perde una posizione, dal quarto al quinto posto, incassando 398.781 euro per un totale di 10 milioni 701mila euro. Al sesto posto esordisce Cattiverie a Domicilio di Thea Sharrock (339.315 euro nel weekend), commedia velenosa con la gara di bravura tra Olivia Colman e Jessie Buckley. Scendono il nuovo capitolo del monsterverse Godzilla e Kong - Il nuovo impero di Adam Wingard, dal quarto al settimo posto (3 milioni 876 mila euro totali in quattro settimane) e l'horror Omen - L'origine del presagio di Arkasha Stevenson, dal quinto all'ottavo posto, con un totale in tre settimane di 893mila 410 euro. Passa dalla settima alla nona posizione Gloria! di Margherita Vicario, racconto di un gruppo di straordinarie musiciste nella Venezia di fine '700, mentre chiude la top ten l'esordio del delicato Vita da Gatto di Guillaume Maidatchevsky, sull'amicizia fra la piccola Clemence e il suo felino. Nel totale Cinetel gli incassi sono stati 4.469.128, in risalita rispetto allo scorso weekend con un +21%.
W.Huber--VB