
-
Presidio di coloni israeliani al confine con Gaza
-
Masters 1000 Toronto: Cobolli e Sonego avanti, esce Gigante
-
'Israele a Hamas, se non accetta intesa annette parti di Gaza'
-
Powell difende indipendenza Fed nonostante le pressioni di Trump
-
Trump, Fed abbasserà i tassi a settembre non adesso
-
Lazio sconfitta 1-0 dal Fenerbahce di Mourinho a Istanbul
-
Serie B: svelato il calendario 2025/26, si parte il 23 agosto
-
Udinese: vittoria in rimonta sullo Strasburgo
-
Torino sconfitto 3-1 nel test con il Monaco
-
Tata non chiuderà impianti e non ridurrà forza lavoro Iveco
-
Negrita, concerto minimal all'Aquila tra parole e radici
-
Cremlino, nessuna vittima in Russia per il terremoto
-
Zoppas (Ice), bene fine incertezza ma dazi siano zero
-
Usa sanzionano il giudice Moraes per il caso Bolsonaro
-
Cinema per Roma, 76mila presenze in due mesi di programmazione
-
Consap, altri 30 milioni euro per garanzie sui mutui a under 36
-
Borsa: Milano chiude in rialzo con le banche, svetta Intesa
-
Tour donne: Kim Le Court vince la 5/a tappa e torna in giallo
-
Borsa: l'Europa chiude cauta in attesa della Fed
-
Conserva (Face), con Trump l'alluminio Ue resta con dazi al 50%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo dello 0,98%
-
Pappalardo (Ita), con piano basi per ruolo strategico nel Paese
-
Bologna omaggia Celso Valli e Laura Pausini gli dedica 'Volare'
-
World Athletics, nuovi requisiti per ammissibilità a gare donne
-
Borsa: Milano allunga il passo (+1,23%) con Intesa in luce
-
Ita, nuovo piano al 2030, punta su lungo raggio
-
Toyota prima per vendite globali per sesto anno consecutivo
-
Jazz per le terre del sisma, all'Aquila musica per la rinascita
-
Birmingham saluta Ozzy Osbourne, in migliaia al corteo funebre
-
Borsa: l'Europa contrastata segue Ny, Milano la migliore a +1%
-
Crosetto, Russia rappresentata da macchiette da soap opera
-
Bocelli, oltre 2,7 milioni per asta benefica con Swank e Pompeo
-
Basket: Pozzecco 'Thompson grande alternativa a DiVincenzo'
-
Una notte per Peppino, a Capri l'omaggio
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,46%, Nasdaq -0,38%
-
Basket: DiVincenzo infortunato, agli Europei va Thompson
-
Mondiali nuoto: Italia 6/a nella staffetta 4x100 misti mista
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 69,30 dollari
-
Snam, ricavi 6 mesi in crescita a 1,96 miliardi, utile +8,5%
-
Borsa: l'Europa prosegue cauta tra dati Pil e attesa Fed
-
Juve: ecco David 'impatto positivo, il mio lavoro è fare gol'
-
Mondiali nuoto:lacrime Cerasuolo 'papà mi ha detto vai e vinci'
-
Mondiali nuoto:Marchand fa primato mondo in semifinale 200 misti
-
Stellantis, oltre 1.300.000 veicoli venduti in Ue nel semestre
-
Mascagni festival al via a Livorno con Elio
-
F1: Vasseur 'progressi Ferrari, ora in Ungheria altro risultato'
-
Trump, grosso deficit con l'India, dazi al 25%
-
Gse e Unem insieme per lo sviluppo dei biocarburanti
-
Sogesid, utile netto oltre 780mila euro nel 2024
-
Mondiali nuoto:Cerasuolo 'valori da mia famiglia, atleta solido'

Miserere, Cantare la Passione a Poggioreale con Isa Danieli
21 marzo l'oratorio di Faiello nella Chiesa, il 23 ai Pellegrini
Miserere, un oratorio laico per Cantare la Passione anche nel carcere di Poggioreale: ideato e composto da Carlo Faiello, protagonista Isa Danieli, andrà in scena giovedì 21 marzo nella chiesa della casa circondariale (ore 10) e sabato 23 marzo, nell'Arciconfraternita della Santissima Trinità dei Pellegrini (ore 19). Progetto nato nove anni fa grazie al musicista ex Nuova Compagnia di Canto Popolare, nel 2023 proposto nelle terre di Don Peppe Diana, è prodotto dalla Fondazione Il Canto di Virgilio. "Ho invitato a portare nel carcere questo spettacolo che vale come un evento di preghiera e resurrezione. I diversamente liberi accettano i propri limiti e le responsabilità e avranno così gli stimoli per ricominciare" spiega il garante campano delle persone private della libertà personale, Samuele Ciambriello. L'opera è ispirata alle antiche processioni e cerimonie del Sud Italia, al repertorio musicale para-liturgico della tradizione orale campana tra Cilento antico, Vesuviano, Terra di Lavoro, Costiera amalfitana, Sannio, Irpinia. È un flusso sonoro di canto sacro, di contenuto linguistico dialettale e non, di musica etnica, di espressioni lessicali e gestuali. "Purtroppo il contenuto del Miserere è sempre profondamente attuale - spiega Faiello - si narra la storia di una madre che assiste alla tortura e all'uccisione della propria creatura. L'esempio del figlio di Maria può essere un incoraggiamento a fare una scelta di vita differente, ripudiando una realtà criminale, per abbracciare il valore dell'amore e della compassione". "È sempre una grande emozione essere protagonista di questo allestimento nei giorni delle sacre rappresentazioni della settimana santa. Quest'anno sarà ancora più commovente perché il dolore della Vergine per la morte del Figlio sarà un'occasione per ricordare tutte quelle madri a cui è stata sottratta una creatura. Il dolore di quella madre ha radici profonde, quasi pagane. È un rito popolare in cui lo strazio di una donna ha una forza dirompente. Un dolore cantato, gridato, raccontato, per esprimere la sofferenza universale" ribadisce Isa Danieli. Con lei in scena Antonella Morea, Monica Assante di Tatisso, Marianita Carfora, Elisabetta D'Acunzo e Antonella Maisto e il Quartetto Santa Chiara.
H.Kuenzler--VB