
-
Domani Sefcovic riferisce ai 27 sull'intesa sui dazi
-
Pop corn festival,premio Carrà a Il Taglio di Jonas di Capozzolo
-
Von der Leyen, 'intesa con gli Usa ridarà stabilità'
-
Trump, l'Ue effettuerà 600 mld investimenti in Usa
-
Intesa Ue-Usa sui dazi al 15%
-
Al via la 13/a edizione di Ariano International Film Festival
-
Pogacar vince il Tour, l'ultima tappa a Van Aert
-
Tour: Milan chiude in verde, Dagnoni 'risultato storico'
-
La Siria terrà elezioni parlamentari a settembre
-
Media,Starmer richiama il governo da pausa estiva per Gaza
-
F1: Leclerc "bel terzo posto, gara dura con Max alle calcagna"
-
Cottarelli, da dazi e dollaro impatto 20%, ma non sarà tracollo
-
Gp Belgio: Piastri domina e vince a Spa, terzo Leclerc
-
Pavarotti in musical, Michael Gracey prepara la bioplay
-
Godzilla, festa al Comic-Con per i 70 anni del mostro
-
Gp Belgio: gara partita, dietro la safety car
-
Gp Belgio: partenza fissata per le 16.20
-
Franco Simone, fuori il nuovo singolo Le tasche piene di sassi
-
Beyoncé, sul palco a Las Vegas reunion con le Destiny's Child
-
Mondiali nuoto: Ceccon, 'con questo tempo di solito è oro..'
-
Trump a Sky News, accordo con l'Ue? 50-50
-
Media, oltre 40 morti in un attacco a una chiesa in Congo
-
Mondiali scherma: spada e sciabola, azzurri fuori da medaglie
-
Media,'si teme per la sicurezza di Maxwell,pronti a trasferirla'
-
Mondiali nuoto: Martinenghi, 'ridatemi due anni di vita...'
-
Al-Shabaab prende il controllo di Maxaas,al centro della Somalia
-
Venezuela, seggi aperti per le elezioni municipali
-
Enac, disposizioni su liquidi applicate in 5 aeroporti
-
Mondiali nuoto: argento dell'Italia nei 4x100 stile
-
Mondiali nuoto: azzurre settime nella 4x100sl, oro Australia
-
Brivido Martinenghi, squalificato poi riammesso a 100 rana
-
Confartigianato, preoccupati, da dazi a rischio 25mila imprese
-
Mondiali: Ceccon in finale nei 50 farfalla
-
Mondiali: De Tullio sesto nei 400sl, oro al tedesco Mertens
-
Dagli Smiths a oggi, a Roma Morrissey voce dalla lunga storia
-
Cortometraggi italiani alla conquista del festival LA Shorts
-
Mondiali tuffi: trampolino 1mt, Marsaglia sesto e Tocci 11/o
-
Ex Ilva: attese per lunedì le conclusioni del comitato sul gas
-
The Cranberries, nuove edizioni speciali di No Need to Argue
-
Milan: Emerson Royal ceduto al Flamengo
-
Mezzaluna Rossa egiziana, 120 camion di aiuti entrati a Gaza
-
Mosca annulla la Parata navale, Putin presenzia a manovre
-
Attaccati templi contesi tra Thailandia e Cambogia
-
Freedom Flotilla, abbordaggio Handala è un atto di pirateria
-
Ritrovato l'attivista keniano sequestrato in Tanzania
-
Diverse persone accoltellate in un supermercato Michigan
-
Macbeth annullato per pioggia a Macerata dopo due ore di attesa
-
Taekwondo: Europei Para Youth Games, Italia chiude con 2 bronzi
-
Wawa e Dain, un amore impossibile in una tribù oceanica
-
Il Torino annuncia Israel, sarà il nuovo portiere

Cloud e IA per rinnovare il racconto social e TV del volley
All'Aws Summit di Milano, per generare statistiche e highlight
Innovare il racconto sui canali social e televisivi della pallavolo femminile di Serie A sfruttando le potenzialità del cloud e dell'Intelligenza Artificiale per generare statistiche approfondite in tempo reale e highlight automatici. E' l'obiettivo a cui punta la Lega Volley Serie A femminile, un progetto presentato da Alessandro Spigno, responsabile dell'area digitale della Lvf, in occasione dell'Aws Summit Milano 2025, il più grande evento dedicato al cloud e all'innovazione digitale in Italia. "In questo momento abbiamo appena completato l'archiviazione in cloud del nostro archivio storico, un patrimonio di 5.500 partite di campionato complete di commento televisivo", ha detto Spigno. Partite che sono state analizzate con l'IA che ne ha potuto estrarre informazioni importanti come risultati o formazioni in campo attraverso le analisi delle voci dei commentatori. Gli stessi video potranno ora anche essere facilmente essere usati come ricchissima miniera per la creazione di video e estratti da far rivivere sui social, nei canali sempre più popolari tra il grande pubblico. "Il volley femminile di serie A italiana sta conoscendo un periodo d'oro, nella scorsa stagione abbiamo avuto la Champions League dominata da 3 squadre italiane e grande seguito sui social", ha detto Spigno. Traguardi che hanno entusiasmato anche il pubblico cresciuto rapidamente, tanto da portare il volley come secondo sport più seguito in Italia e sui social ottenere, solamente sull'account Instagram di Lvf oltre 175 milioni di visualizzazioni. Ma il margine di crescita è enorme perché il volley, a differenza del calcio, ha finora usato poco o nulla i potenziali benefici delle tecnologie digitali. Per migliorarne ora le possibilità di racconto si punto ora anche all'IA, una tecnologia che nel prossimo futuro la Lvf potrebbe iniziare a usare in collaborazione con Aws per fornire statistiche in tempo reale, modalità oggi usata solo in occasione di grandi appuntamenti come le Olimpiadi o le finali, nonché facilitare la ricerca dei momenti salienti negli archivi delle partite. Tutte tipologie di contenuti che potranno presto arricchire le modalità di narrazione di uno sport considerato sempre più attraente.
F.Mueller--VB