
-
Colombia riaccende la disputa col Perù sull'isola di Santa Rosa
-
Ft, 'gli Usa impongono dazi sui lingotti d'oro da 1 chilo'
-
Calcio: Gasperini 'Lookman? Spiace, rischio è rovinare ricordi'
-
Calcio: Jashari, darò tutto per riportare in alto il Milan
-
Calcio: Gasperini 'Ambiziosi, obiettivo è acquisire credibilità'
-
Trump, 'non è necessario che Putin incontri prima Zelensky'
-
Trump, sanzioni contro la Russia domani? Dipende da Putin
-
Ginnastica: Bonicelli in Italia, trasferito al Niguarda
-
Calcio: Simeone saluta Napoli, 'sono stati giorni difficili'
-
Team Israele, 'Hamas verso colloqui la prossima settimana'
-
Atletica: Euro U.20, Doualla in finale 100 con 11.56
-
Calcio: Torino; Cairo, 'Baroni è contento, la rosa è al 95%'
-
Calcio: Roma; nessuna lesione per N'Dicka, il 16/8 test con Neom
-
Tennis: Cincinnati; Arnaldi eliminato al primo turno
-
Calcio: Gattuso a Formello, il ct azzurro fa visita alla Lazio
-
Calcio: il Torino ufficializza Simeone, contratto fino al 2028
-
Borsa: Milano sale con l'Europa, giù Leonardo con settore Difesa
-
Barbie incrocia il mondo di Boris, record webserie Overacting
-
Tirso, Cgil 'rompe' blocco sindacati-Regione-Confindustria
-
Borsa: l'Europa conclude in rialzo, giù Londra su Banca centrale
-
Anna Negri, 'a Venezia racconto 'Toni, mio padre''
-
Aljafari, 'mio tributo a umanità, film su Gaza che non c'è più'
-
Cgil: 'Il commercio sprofonda, dal Governo slogan'
-
Calcio: United acquista Sesko dal Lipsia per 85 milioni
-
Leonardo realizza con e-Geos il digital twin del suolo italiano
-
Stoccaggi gas Europa sopra al 70%, Italia +12 punti
-
Marte, accordo Asi-SpaceX per trasportare esperimenti italiani
-
Atletica: Mondiali; ci sarà anche Team Rifugiati, con 6 elementi
-
Filt e Cgil, a Torino intesa innovativa con Just Eat per i rider
-
Mosca protesta con l'Italia per una 'campagna antirussa'
-
Pallone d'Oro: L'unico italiano far le nominations è Donnarumma
-
Pallone d'Oro: Girelli e Cantore candidate fra le donne
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,60%, Nasdaq +0,78%
-
Von der Leyen a Zelensky, 'l'Ue avrà un ruolo sulla pace'
-
Almeno 1.500 i civili uccisi in Sudan nell'assalto a Zamzam
-
No Rain, No Flowers, arriva il nuovo album dei The Black Keys
-
Tennis: Alcaraz, 'il mio obiettivo è tornare n.1'
-
Ministero della Sanità di Gaza, '100 morti in un giorno'
-
West Nile: Iss, 173 i casi confermati e 11 decessi notificati
-
Putin, 'Emirati tra luoghi adatti per vertice con Trump'
-
'Piano Netanyahu, operazione di 4-5 mesi,1 milione di sfollati'
-
Calcio: Premio Yashin, c'è Donnarumma fra le dieci 'nominations'
-
Consiglio generale italiani all'Estero commemora Marcinelle
-
Le Figaro, 'Italia sempre più amata da pensionati francesi'
-
Calcio: Premio Cruijff; Conte in lizza con Maresca
-
Maresco a Venezia con Bene, 'temo che non ne uscirò bene...'
-
Consigliere indiano Doval, 'Putin atteso in India a fine anno'
-
Calcio: Di Lorenzo, 'Abbiamo lavorato bene e c'è entusiasmo'
-
Amb. Usa in Israele,'Ghf da 4 a 16 siti aperti 24 ore al giorno'
-
Anastasia Bartoli, 'la mia Zelmira femminista al Rof'

Asteroide di circa 350 metri sfiorerà la Terra il 9 maggio
Nessun pericolo, passerà a quasi 11 volte la distanza dalla Luna
Un asteroide con diametro stimato tra 230 e 510 metri saluterà la Terra il 9 maggio, alle 13:02 ora italiana passando a una distanza di sicurezza di 4.2 milioni di chilometri, quasi 11 volte la distanza media della Luna. Denominato (612356) 2002 JX8, il passaggio sarà seguito in diretta anche dal Virtual Telescope Project a partire dalle ore 22:30 dell'8 maggio. "Sarà un passaggio in tutta sicurezza - ha detto l'astrofisico Gianluca Masi, responsabile scientifico del Virtual Telescope Project - che però permetterà di riprendere anche con piccoli telescopi un oggetto di quella specifica categoria dalle dimensioni significative". Con un diametro stimato tra 230 e 510, (612356) 2002 JX8 viene classificato come potenzialmente pericoloso come qualsiasi altro asteroide con un diametro superiore a 140 metri e che si stima passi a meno di 7.5 milioni di chilometri dalla Terra. "Questo non significa, quindi, che il corpo celeste in questione sia necessariamente destinato a colpire la Terra - ha aggiunto Masi - ma solo che merita un occhio di riguardo". L'asteroide attraverserà nei prossimi giorni le costellazioni del Cigno, del Drago, dell'Orsa Minore e della Giraffa e tra l'8 e il 9 maggio l'asteroide sarà a meno di 10 gradi dalla Stella Polare, dunque sopra l'orizzonte per tutta la notte, con una luminosità di magnitudine 16.1. "Pertanto - ha specificato Masi - sarà fotografabile con strumenti dal diametro di soli 100-150mm, mentre per essere osservato visualmente, ovvero accostando direttamente l'occhio all'oculare di un telescopio, occorrono strumenti di notevole apertura". Per facilitare la visione, il Virtual Telescope Project trasmetterà in streaming il passaggio sull'Italia la notte dell'8maggio, dalle 22:30 usando gli strumenti robotici istallati a Manciano (GR), in quello che è considerato il cielo più buio dell'Italia peninsulare.
C.Kreuzer--VB