
-
Banca Generali, a luglio la raccolta netta a 522 milioni
-
Masters 1000 Toronto: Khachanov battuto, Shelton vince il torneo
-
Borsa: Europa in ordine sparso, Parigi +0,32%, Londra +0,23%
-
Marcinelle ricorda i caduti, al via cerimonia al Bois du Cazier
-
Borsa: Tokyo, chiusura in netto rialzo (+1,85%)
-
Borsa: Asia contrastata, effetto dazi sull'oro, Tokyo +1,85%
-
Il gas naturale apre in calo sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Lo spread Tra Btp e Bund tedeschi apre in calo a 77,9 punti
-
L'euro è in calo a 1,1648 dollari
-
Petrolio in calo in avvio, wti a 63,53 dollari al barile
-
Australia, 'piano Israele su Gaza aggrava catastrofe umanitaria'
-
Piazza Grande a Locarno manifesta contro la violenza a Gaza
-
L'utile di Unipol sale nel semestre del 17,6% a 743 milioni
-
'I residenti di Gaza City saranno evacuati entro il 7 ottobre'
-
Tennis: la canadese Victoria Mboko trionfa a Montreal
-
Colombia riaccende la disputa col Perù sull'isola di Santa Rosa
-
Ft, 'gli Usa impongono dazi sui lingotti d'oro da 1 chilo'
-
Calcio: Gasperini 'Lookman? Spiace, rischio è rovinare ricordi'
-
Calcio: Jashari, darò tutto per riportare in alto il Milan
-
Calcio: Gasperini 'Ambiziosi, obiettivo è acquisire credibilità'
-
Trump, 'non è necessario che Putin incontri prima Zelensky'
-
Trump, sanzioni contro la Russia domani? Dipende da Putin
-
Ginnastica: Bonicelli in Italia, trasferito al Niguarda
-
Calcio: Simeone saluta Napoli, 'sono stati giorni difficili'
-
Team Israele, 'Hamas verso colloqui la prossima settimana'
-
Atletica: Euro U.20, Doualla in finale 100 con 11.56
-
Calcio: Torino; Cairo, 'Baroni è contento, la rosa è al 95%'
-
Calcio: Roma; nessuna lesione per N'Dicka, il 16/8 test con Neom
-
Tennis: Cincinnati; Arnaldi eliminato al primo turno
-
Calcio: Gattuso a Formello, il ct azzurro fa visita alla Lazio
-
Calcio: il Torino ufficializza Simeone, contratto fino al 2028
-
Borsa: Milano sale con l'Europa, giù Leonardo con settore Difesa
-
Barbie incrocia il mondo di Boris, record webserie Overacting
-
Tirso, Cgil 'rompe' blocco sindacati-Regione-Confindustria
-
Borsa: l'Europa conclude in rialzo, giù Londra su Banca centrale
-
Anna Negri, 'a Venezia racconto 'Toni, mio padre''
-
Aljafari, 'mio tributo a umanità, film su Gaza che non c'è più'
-
Cgil: 'Il commercio sprofonda, dal Governo slogan'
-
Calcio: United acquista Sesko dal Lipsia per 85 milioni
-
Leonardo realizza con e-Geos il digital twin del suolo italiano
-
Stoccaggi gas Europa sopra al 70%, Italia +12 punti
-
Marte, accordo Asi-SpaceX per trasportare esperimenti italiani
-
Atletica: Mondiali; ci sarà anche Team Rifugiati, con 6 elementi
-
Filt e Cgil, a Torino intesa innovativa con Just Eat per i rider
-
Mosca protesta con l'Italia per una 'campagna antirussa'
-
Pallone d'Oro: L'unico italiano far le nominations è Donnarumma
-
Pallone d'Oro: Girelli e Cantore candidate fra le donne
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,60%, Nasdaq +0,78%
-
Von der Leyen a Zelensky, 'l'Ue avrà un ruolo sulla pace'
-
Almeno 1.500 i civili uccisi in Sudan nell'assalto a Zamzam

Inaugurato in Italia il supercomputer per lo spazio europeo
A Frascati lo Space Hpc realizzato dall'Agenzia Spaziale Europea
Nasce in Italia il supercomputer per l'Europa dello spazio: è lo Space Hpc inaugurato all'Esrin a Frascati, la sede in Italia dell'Agenzia Spaziale Europea. E' un supercomputer ideato per elaborare rapidamente i dati in arrivo dai satelliti e che sarà anche al servizio delle piccole e medie imprese attive nello spazio. "Con questa nuova struttura, l'Esa fornisce un'infrastruttura di supercalcolo flessibile a supporto della ricerca e sviluppo, test e benchmarking rapido per programmi Esa, attori industriali e ricercatori", ha detto Josef Aschbacher, direttore generale dell'Esa. L'infrastruttura, realizzata in collaborazione con Hewlett Packard, è concepita per elaborare enormi quantità di dati, eseguire simulazioni complesse e accelerare le applicazioni di intelligenza artificiale. Potrà essere utilizzata in una grande varietà di ambiti spaziali, con applicazioni che spazieranno dal miglioramento dei modelli meteorologici fino allo sviluppo di sistemi di allerta per le tempeste geomagnetiche potenzialmente dannose per le infrastrutture nello spazio e sulla Terra. Per Simonetta Cheli, direttrice dei programmi di Osservazione della Terra dell'Esa e responsabile dell'Esrin, "il supercomputer Space Hpc sarà il punto di riferimento centrale dell'Esa per qualsiasi esigenza di calcolo ad alte prestazioni legata alla ricerca e sviluppo, sia per i direttorati dell'Esa che per i nostri partner industriali. Il programma di Osservazione della Terra, il più grande dell'Esa, è naturalmente un attore chiave nel dominio dell'Hpc, con un forte impatto - ha concluso - sulla gestione dei dati e lo sviluppo di nuove applicazioni e servizi".
I.Stoeckli--VB