
-
Banca Generali, a luglio la raccolta netta a 522 milioni
-
Masters 1000 Toronto: Khachanov battuto, Shelton vince il torneo
-
Borsa: Europa in ordine sparso, Parigi +0,32%, Londra +0,23%
-
Marcinelle ricorda i caduti, al via cerimonia al Bois du Cazier
-
Borsa: Tokyo, chiusura in netto rialzo (+1,85%)
-
Borsa: Asia contrastata, effetto dazi sull'oro, Tokyo +1,85%
-
Il gas naturale apre in calo sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Lo spread Tra Btp e Bund tedeschi apre in calo a 77,9 punti
-
L'euro è in calo a 1,1648 dollari
-
Petrolio in calo in avvio, wti a 63,53 dollari al barile
-
Australia, 'piano Israele su Gaza aggrava catastrofe umanitaria'
-
Piazza Grande a Locarno manifesta contro la violenza a Gaza
-
L'utile di Unipol sale nel semestre del 17,6% a 743 milioni
-
'I residenti di Gaza City saranno evacuati entro il 7 ottobre'
-
Tennis: la canadese Victoria Mboko trionfa a Montreal
-
Colombia riaccende la disputa col Perù sull'isola di Santa Rosa
-
Ft, 'gli Usa impongono dazi sui lingotti d'oro da 1 chilo'
-
Calcio: Gasperini 'Lookman? Spiace, rischio è rovinare ricordi'
-
Calcio: Jashari, darò tutto per riportare in alto il Milan
-
Calcio: Gasperini 'Ambiziosi, obiettivo è acquisire credibilità'
-
Trump, 'non è necessario che Putin incontri prima Zelensky'
-
Trump, sanzioni contro la Russia domani? Dipende da Putin
-
Ginnastica: Bonicelli in Italia, trasferito al Niguarda
-
Calcio: Simeone saluta Napoli, 'sono stati giorni difficili'
-
Team Israele, 'Hamas verso colloqui la prossima settimana'
-
Atletica: Euro U.20, Doualla in finale 100 con 11.56
-
Calcio: Torino; Cairo, 'Baroni è contento, la rosa è al 95%'
-
Calcio: Roma; nessuna lesione per N'Dicka, il 16/8 test con Neom
-
Tennis: Cincinnati; Arnaldi eliminato al primo turno
-
Calcio: Gattuso a Formello, il ct azzurro fa visita alla Lazio
-
Calcio: il Torino ufficializza Simeone, contratto fino al 2028
-
Borsa: Milano sale con l'Europa, giù Leonardo con settore Difesa
-
Barbie incrocia il mondo di Boris, record webserie Overacting
-
Tirso, Cgil 'rompe' blocco sindacati-Regione-Confindustria
-
Borsa: l'Europa conclude in rialzo, giù Londra su Banca centrale
-
Anna Negri, 'a Venezia racconto 'Toni, mio padre''
-
Aljafari, 'mio tributo a umanità, film su Gaza che non c'è più'
-
Cgil: 'Il commercio sprofonda, dal Governo slogan'
-
Calcio: United acquista Sesko dal Lipsia per 85 milioni
-
Leonardo realizza con e-Geos il digital twin del suolo italiano
-
Stoccaggi gas Europa sopra al 70%, Italia +12 punti
-
Marte, accordo Asi-SpaceX per trasportare esperimenti italiani
-
Atletica: Mondiali; ci sarà anche Team Rifugiati, con 6 elementi
-
Filt e Cgil, a Torino intesa innovativa con Just Eat per i rider
-
Mosca protesta con l'Italia per una 'campagna antirussa'
-
Pallone d'Oro: L'unico italiano far le nominations è Donnarumma
-
Pallone d'Oro: Girelli e Cantore candidate fra le donne
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,60%, Nasdaq +0,78%
-
Von der Leyen a Zelensky, 'l'Ue avrà un ruolo sulla pace'
-
Almeno 1.500 i civili uccisi in Sudan nell'assalto a Zamzam

Il 16/3 il ritorno con SpaceX degli astronauti bloccati su Iss
Il presidente Donald Trump pronto a riceverli
E' previsto per il 16 marzo il ritorno sulla Terra dei due astronauti della Nasa Sunita Williams e Butch Wilmore, che rientreranno con una navetta di SpaceX dopo essere rimasti sulla Stazione spaziale internazionale per nove mesi invece che per una decina di giorni a causa dei problemi tecnici riscontrati nel volo di collaudo della navetta Starliner della Boeing. Lo ha annunciato Dana Weigel, responsabile del programma Iss per la Nasa, durante una conferenza stampa sulla missione Crew-10 ormai in procinto di partire. Nei giorni scorsi Sunita Williams aveva già passato il testimone come comandante della Iss al cosmonauta Alexey Ovchinin: il russo resterà in carica fino all'arrivo del suo successore, il giapponese Takuya Onishi della Jaxa, che questa settimana raggiungerà l'orbita insieme agli altri tre membri dell'equipaggio della Crew 10, Anne McClain e Nichole Ayers della Nasa e il cosmonauta Roscosmos Kirill Peskov. I quattro avrebbero dovuto volare su una navetta Dragon nuova di zecca, ma poi i ritardi nella sua costruzione dovuti a problemi di batteria hanno portato la Nasa a optare per un veicolo già ben collaudato, la navetta Crew Dragon Endeavour, sempre di SpaceX. Il lancio è previsto per giovedì 13 marzo alle 00:48 ora italiana dal Kennedy Space Center della Nasa in Florida. Gli astronauti, che resteranno a bordo della Iss per una missione lunga sei mesi, avranno appena un paio di giorni per il passaggio di consegne con gli astronauti della Crew-9 (Nick Hague della Nasa e Aleksandr Gorbunov di Roscosmos) e i due della Starliner (Williams e Wilmore), che ritorneranno sulla Terra il 16 marzo. Che il loro rientro sia diventato un caso politico lo dimostrano ancora una volta le parole del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che durante un incontro con la stampa nello Studio Ovale ha ironizzato sui capelli "selvaggi" di Sunita e rivolgendosi a entrambi gli astronauti ha detto: "vi vogliamo bene e stiamo salendo a prendervi, non avreste dovuto essere lassù così a lungo". Riferendosi a Joe Biden ha aggiunto "il presidente più incompetente della nostra storia ha permesso che ciò accadesse a voi, ma questo presidente non permetterà che ciò accada". Ha poi continuato affermando di aver autorizzato Elon Musk ad andare a prenderli con la sua navetta di SpaceX e ha ventilato la possibilità di ricevere i due astronauti una volta che saranno tornati sulla Terra.
A.Ammann--VB