
-
Borsa: Milano -0,36% con le banche, Campari prosegue corsa
-
++ Sci: Lara Colturi gareggerà per l'Albania a Milano Cortina ++
-
Calcio: Milik rinnova con la Juve, contratto fino al 2027
-
Al San Camillo nati 4 gemellini prematuri,dimessi dopo 50 giorni
-
Cgil, con Jobs Act meno tutele, precari 30% degli occupati
-
Ocse: cuneo fiscale Italia cresce nel 2024, è al 47,1%
-
Calcio: la Francia riabilita Donnarumma, "miglior n.1 al mondo"
-
Milleri (Essilux), 'scommettiamo su azienda digitale'
-
Borsa: l'Europa in ordine sparso, Milano -0,5% con le banche
-
Istat, l'inflazione ad aprile sale al 2%
-
Biomass, così le foreste hanno addestrato il satellite
-
Teheran, venerdì vedremo a Roma Francia, Gb e Germania
-
1 Maggio: no al precariato, corteo sindacati di base a Milano
-
Media, inaugurati i lavori per un ponte Russia-Corea del Nord
-
Elementi, nel Ravennate rassegna itinerante di musica e arti
-
Concluse nelle Eolie le riprese di The Odyssey
-
Ponte 1 maggio, 4 miliardi giro affari con 10 milioni in vacanza
-
Giorgetti, Pil meglio di altri, nostre politiche efficaci
-
Media, presidente Spd vicecancelliere e ministro finanze
-
Borsa: Milano gira a -0,14% con Eni, Unicredit e Banco Bpm
-
Giorno della Memoria, Israele ricorda i suoi caduti dal 1860
-
Pechino, 'preziosa stabilità in economia dal rapporto Cina-Ue'
-
Staffetta, prezzo benzina cala, self a 1,708 euro al litro
-
Passo in avanti nella gestione terapeutica dell'emicrania
-
Play off Nba: Indiana elimina Milwaukee, rissa sfiorata in campo
-
Borsa: Milano a +0,14%, corre Campari, rallenta Stellantis
-
Tononi (Bpm), Unicredit deve dire se vuole andare avanti
-
Calcio: sei giornate di squalifica a Ruediger dopo Clasico
-
Svelati i segreti genetici del riso, arma contro crisi climatica
-
Calcio: Marca, Ancelotti dice no a Brasile e pensa ad Arabia
-
Borsa: l'Europa in avvio è positiva, Francoforte +0,42%
-
Borsa: Milano in avvio sale dello 0,39%
-
Tornano a terra 3 astronauti cinesi dopo 6 mesi nello spazio
-
Borse: Asia poco mossa con lente su dazi, Europa verso rialzo
-
Prezzo oro in calo, Spot scambiato a 3.306 dollari
-
Prezzo petrolio in calo, Wti torna sotto i 60 dollari
-
Vw: crollano gli utili del 41% nel primo trimestre del 2025
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1378 dollari
-
India: incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
-
La guerra in Ucraina nell'agenda dell'incontro tra Lula e Putin
-
Perù, sequestrati 13 lavoratori in una miniera d'oro
-
Trump, 'i migliori 100 giorni della storia, è solo l'inizio'
-
Brasile, la Corte suprema tiene in carcere Collor de Mello
-
Champions: Arsenal-Psg 0-1
-
Trump firma decreto che allenta la pressione dei dazi sulle auto
-
Dai film cult ai bolidi reali,sbarca a Palermo Motor Show Italia
-
Calcio: Spagna; Rudiger squalificato per 6 giornate
-
Usa, stop a mediazione senza proposte concrete Mosca-Kiev
-
Trump, 'penso che abbiamo un accordo con l'India sui dazi'
-
Sinner, non auguro a nessuno quello che ho passato io

Accordo Eolo-Thales per internet ad alta velocità in Italia
Per coprire le zone remote, a 1 Gbps senza reti in fibra o rame
Portare Internet ad alta velocità anche nelle zone remote, senza le tradizionali reti in fibra o rame: è l'obiettivo dell'accordo siglato tra Eolo e Thales che punta a rispondere alla richiesta dell'Unione Europea di garantire a tutti i cittadini l'accesso alla banda larga da 1 Gbps entro il 2030. "L'infrastruttura che stiamo costruendo insieme avrà un ruolo cruciale e complementare alla fibra nel nostro Paese. Con una connettività fino a 1 Gbps, raggiungeremo gli ambiziosi obiettivi dell'agenda europea e italiana e aiuteremo i cittadini e le imprese a superare il digital divide e il digital speed divide", ha commentato Guido Garrone, amministratore delegato di Eolo. In questa prospettiva Eolo lancerà nel 2025 il servizio di Fixed Wireless Access da 1 Gbps, che combina il 5G e la tecnologia a onde millimetriche, grazie a una nuova rete di antenne 5G e migliaia di dispositivi abilitati eSim. Ruolo chiave in questa espansione sarà di Thales grazie alla piattaforma di gestione eSim, Thales On-Demand Subscription Manager, che consente di pre-configurare i router 5G di Eolo con gli abbonamenti di telefonia mobile, rendendo l'installazione più rapida e semplice. "Una connettività affidabile e sicura è essenziale per la trasformazione digitale", ha dichiarato Eva Rudin, vicepresidente delle Soluzioni di connettività mobile Thales. "Supportando Eolo con la nostra tecnologia avanzata eSIM - ha aggiunto - consentiamo una più rapida implementazione della banda larga e contribuiamo a colmare il divario digitale in tutta Europa".
C.Kreuzer--VB