
-
La mostra L'Italia è di Moda vola all'Expo di Osaka
-
Conference: Palladino "Kean sta bene, è pronto per giocare"
-
Renault: dividendo 2,20 euro/azione, via libera dell'Assemblea
-
Usa 'pronti a firmare oggi accordo con Kiev su minerali'
-
Roma ricorda genocidio degli armeni 110 anni dopo,'memoria viva'
-
Pallavolo: al via sabato le Final Four di Cev femminile su Dazn
-
Il gas chiude in leve rialzo sopra 32 euro al Ttf di Amsterdam
-
Rigettato appello Nuovo Imaie, "da artisti nessuna diffamazione"
-
Usyk, 'Trump apri gli occhi, e ferma la guerra in Ucraina'
-
Legno rinforzato con nano-ferro per i materiali green del futuro
-
Lorde, il 27 giugno esce il nuovo album Virgin
-
Gp Miami: Vasseur "continuare progressi dopo Bahrain e Gedda"
-
Atp Finals: Abodi, nel 2026 e 2027 saranno ancora a Torino
-
Hamas, 'palestinesi bruciate tutto,boschi, foreste e case'
-
Natasha Lyonne fa un film con l'intelligenza artificiale
-
Vela: la Fratellanza della Costa a Napoli per rinnovare cariche
-
Wta Madrid: Swiatek e Gauff rivali in semifinale
-
Il Premio Cavour 2025 a Riccardo Muti
-
La scienza svela il segreto per una cacio e pepe senza grumi
-
Elodie, il 2 maggio arriva il nuovo album Mi ami Mi odi
-
D&G a Roma tra Fori Imperiali e Castel Sant'Angelo
-
Binaghi: "critiche a Sinner solo da cretini e invidiosi"
-
Metsola, 'da Cina stop alle sanzioni contro eurodeputati'
-
Ag.Entrate, la precompilata è online, invio dal 15 maggio
-
Al via primo casting per modelle senza limiti di altezza ed età
-
Trump attacca Biden per frenata economia, 'è sua eredità'
-
Borsa: l'Europa si conferma debole con Wall Street, Milano -1,7%
-
'Albero di Robin Hood' abbattuto in Gb, spunta video al processo
-
Torna il Ravello Festival, grandi orchestre e solisti di fama
-
Torino Jazz Festival, 20mila presenze agli appuntamenti
-
Il Festival dell'Appennino 2025 'Inclusivo di natura', 27 eventi
-
Trovato un mondo d'acqua, è un mini-Nettuno fatto di ghiaccio
-
Uno Maggio Taranto, sarà un concerto con impronta elettronica
-
++ Wall Street apre in calo, Dj -1,07%, Nasdaq -2,07% ++
-
Francesca e Giovanni. Una storia d'amore e di mafia
-
Borsa: l'Europa peggiora dopo il calo del Pil Usa, Milano -1,4%
-
Arnaldi, con Madrid ho un feeling speciale
-
Vanoli, 4 maggio? Onoriamo squadra irripetibile
-
Gravina per evitare caos recuperi sarà predisposto un protocollo
-
Il petrolio in calo a New York a 59,52 dollari
-
Scommesse: Gravina 'chi dice di aver sbagliato merita l'Azzurro'
-
Calcio: Fiorentina, Kean tra i convocati per Siviglia
-
Tennis: Arnaldi batte Tiafoe a va ai quarti a Madrid
-
L'Orchestra Toscanini festeggia 50 anni di attività
-
Ketama126, il 23 maggio arriva il nuovo album 33
-
Pakistan, 'prove credibili di un attacco imminente dall'India'
-
Barbra Streisand, esce The Secret Of Life: Partners, Volume Two
-
Da Beth Hart a Queens of the Stone Age al Pistoia Blues Festival
-
Vuoi realizzarti? Ecco gli esercizi per avere successo
-
Associazioni cinema, "David premino separatamente film e serie"

Attività cervello, IA e clima modellati da geometrie nascoste
Studio apre ad algoritmi che imitano l'efficienza della natura
L'attività del cervello umano, i complessi fenomeni che compongono il clima e i meccanismi alla base dell'Intelligenza Artificiale hanno molte cose in comune: sono tutti modellati e governati da geometrie nascoste, che descrivono le complicate interazioni esistenti tra tutti gli elementi chiave di questi sistemi. La scoperta, pubblicata sulla rivista Nature Physics e coordinata dall'italiana Ginestra Bianconi dell'Università Queen Mary di Londra, apre nuove frontiere nella ricerca: da una migliore comprensione dei meccanismi alla base del funzionamento del cervello a importanti progressi nella scienza del clima, fino alla messa a punto di nuovi algoritmi di apprendimento automatico che riusciranno ad imitare l'efficienza e l'adattabilità della natura. La ricerca rientra nell'ambito della topologia, attualmente una delle più importanti branche della matematica, che si basa sull'idea per cui, più della forma geometrica esatta degli oggetti, contano le loro proprietà e il modo in cui questi sono connessi tra loro. Elemento fondamentale della topologia è la rete, come quella costituita dai neuroni e dalle loro connessioni nervose, ma i ricercatori hanno scoperto che, all'origine dei sistemi complessi come il cervello o il clima, ci sono reti di ordine superiore, che ne plasmano il funzionamento. "Dai ritmi sincronizzati dell'attività cerebrale ai modelli dinamici del sistema climatico - dice Bianconi all'ANSA - il nostro studio rivela il ruolo critico delle reti di ordine superiore, strutture che catturano le interazioni e modellano la dinamica di tali sistemi. La scoperta che la topologia è in grado sia di strutturare che di guidare la dinamica - aggiunge la ricercatrice - rappresenta un punto di svolta, ponendo le basi per applicazioni come nuovi algoritmi di IA".
R.Kloeti--VB