
-
Atletica: Assoluti; ottavo titolo italiano per Larissa Iapichino
-
Netanyahu, 'Hamas affama gli ostaggi come i nazisti,non cediamo'
-
I Fantastici 4 ancora in vetta, ma il botteghino Usa frena
-
Finale col brivido per la 60/a Rieti Terminillo Lenergia
-
Auto: finale col brivido per la 60/a Rieti Terminillo Lenergia
-
Amoruso, racconto al Lido i tabù della maternità
-
Bbc, risolto il mistero dell'ornitorinco di Winston Churchill
-
Bank of England verso taglio tassi malgrado inflazione
-
Corsa a fare scorte di K-Beauty negli Usa per timore dei dazi
-
Tiro a volo: Europei; Fossa, l'Italia è d'oro con Fabbrizi
-
Bukele, 'il mandato illimitato non è la fine della democrazia'
-
'Per banche Gb possibili costi di 9 miliardi da prestiti auto'
-
F1: Leclerc, "Macchina inguidabile, ascoltatemi"
-
F1: Ungheria; vince Norris , Leclerc e' quarto
-
Columbia sportswear fa causa a Columbia University per marchio
-
Dagnoni, nostre proposte sicurezza ciclisti vadano in Parlamento
-
Mondiali nuoto: bilancio Barelli,Italia orgogliosa e competitiva
-
Ermal Meta sul palco del concertone della Taranta
-
Anp condanna incursione Ben Gvir su Spianata delle Moschee
-
Mondiali nuoto: Italia quarta nella 4x100 mista, oro Russia
-
Pallavolo: Nations League, Italia ko con la Polonia in finale
-
Katz, rafforzeremo la sovranità sul Monte del Tempio
-
Lookman, voglio andarmene, non capisco rifiuto Atalanta
-
Opec+, accordo per aumentare produzione di greggio
-
Mondiali nuoto: Pilato, 'medaglia che ci voleva'
-
Mondiali nuoto: Pilato bronzo nei 50 rana
-
Calcio: Inter batte 7-2 l'Under23 in prima amichevole
-
Pronto il Roccella Jazz, assenza di gravità filo conduttore
-
Nel 2024 solo 1.153 pensioni Quota 103 con ricalcolo
-
Atletica: Assoluti; a Fortunato e Curiazzi i titoli nella marcia
-
Terremoto di magnitudo 6.8 al largo delle Curili
-
Assoutenti, 'per i liquidi in aereo si rischia il caos'
-
Media Gaza, '6 morti in 24 ore per la carestia'
-
Scritta per Gaza prima della Turandot al Festival Puccini
-
L'energia dei Galliano illumina il Dromos festival a Oristano
-
Decine di migliaia a Sydney alla marcia pro-pal, anche Assange
-
Tennis: Toronto; Zverev ai quarti contro Popyrin
-
Governo Gaza, solo 36 camion di aiuti sono entrati ieri
-
Mondiali nuoto: 4x100 mista maschile in finale
-
Ben-Gvir guida incursione di coloni intorno ad Al-Aqsa
-
Droni ucraini su Sochi, in fiamme deposito di petrolio
-
Nyt, almeno quattro gli americani detenuti in Iran
-
Cagliari batte 1-0 St. Etienne e vince trofeo Gigi Riva
-
Galatasaray-Lazio finisce pari, in Turchia è 2-2
-
Inchiesta su ex procuratore speciale che incriminò Trump
-
Basket: Trentino Cup; l'Italia vince 87-61 contro l'Islanda
-
Auto: Dallara e Faggioli protagonisti alla 60/a Rieti Terminillo
-
Tennis: Montreal; doppio Errani-Paolini eliminato agli ottavi
-
Roma ok con il Lens, ma si fanno male Ndicka e Soulé
-
Auto: la 60/a Rieti Terminillo Lenergia pronta ai verdetti

I Gps si aggiornano per inseguire il polo nord magnetico
I suoi spostamenti mappati dal nuovo Modello magnetico mondiale
Per le compagnie aeree e di navigazione è arrivato il momento di aggiornare i sistemi Gps alla luce della nuova versione del Modello magnetico mondiale (World Magnetic Model, Wmm), il modello matematico che descrive il campo magnetico terrestre tracciando i continui spostamenti del polo nord magnetico e prevedendo la sua evoluzione nei successivi cinque anni. Il Wmm è sviluppato congiuntamente dai Noaa National Centers for Environmental Information (Ncei) americani e dal British Geological Survey (Bgs). E' considerato il modello standard di riferimento, usato dai governi del Regno Unito e degli Stati Uniti, oltre che da organizzazioni internazionali come la Nato. Anche le aziende di smartphone ed elettronica di consumo si affidano al Wmm per fornire ai consumatori applicazioni con bussola, mappe e servizi Gps accurati. Il World Magnetic Model 2025 aggiorna la precedente versione tenendo conto dei cambiamenti nel campo magnetico terrestre indotti dai complessi movimenti del ferro liquido nella parte esterna del nucleo terrestre, i quali fanno sì che il polo nord magnetico si sposti di decine di chilometri ogni anno. Simili cambiamenti non sono percepiti dalle persone, ma vanno necessariamente considerati per mantenere l'affidabilità dei sistemi di navigazione satellitare e fornire dati precisi per tutti gli aerei, le navi, i sottomarini e le unità Gps militari e civili. Quest'anno vengono rilasciate due versioni del modello. Oltre al World Magnetic Model 2025, viene pubblicato anche il primo World Magnetic Model High Resolution (WMMHR2025), che include una risoluzione spaziale migliorata di circa 300 chilometri all'equatore per fornire una maggiore precisione direzionale.
W.Huber--VB