
-
Auto: finale col brivido per la 60/a Rieti Terminillo Lenergia
-
Amoruso, racconto al Lido i tabù della maternità
-
Bbc, risolto il mistero dell'ornitorinco di Winston Churchill
-
Bank of England verso taglio tassi malgrado inflazione
-
Corsa a fare scorte di K-Beauty negli Usa per timore dei dazi
-
Tiro a volo: Europei; Fossa, l'Italia è d'oro con Fabbrizi
-
Bukele, 'il mandato illimitato non è la fine della democrazia'
-
'Per banche Gb possibili costi di 9 miliardi da prestiti auto'
-
F1: Leclerc, "Macchina inguidabile, ascoltatemi"
-
F1: Ungheria; vince Norris , Leclerc e' quarto
-
Columbia sportswear fa causa a Columbia University per marchio
-
Dagnoni, nostre proposte sicurezza ciclisti vadano in Parlamento
-
Mondiali nuoto: bilancio Barelli,Italia orgogliosa e competitiva
-
Ermal Meta sul palco del concertone della Taranta
-
Anp condanna incursione Ben Gvir su Spianata delle Moschee
-
Mondiali nuoto: Italia quarta nella 4x100 mista, oro Russia
-
Pallavolo: Nations League, Italia ko con la Polonia in finale
-
Katz, rafforzeremo la sovranità sul Monte del Tempio
-
Lookman, voglio andarmene, non capisco rifiuto Atalanta
-
Opec+, accordo per aumentare produzione di greggio
-
Mondiali nuoto: Pilato, 'medaglia che ci voleva'
-
Mondiali nuoto: Pilato bronzo nei 50 rana
-
Calcio: Inter batte 7-2 l'Under23 in prima amichevole
-
Pronto il Roccella Jazz, assenza di gravità filo conduttore
-
Nel 2024 solo 1.153 pensioni Quota 103 con ricalcolo
-
Atletica: Assoluti; a Fortunato e Curiazzi i titoli nella marcia
-
Terremoto di magnitudo 6.8 al largo delle Curili
-
Assoutenti, 'per i liquidi in aereo si rischia il caos'
-
Media Gaza, '6 morti in 24 ore per la carestia'
-
Scritta per Gaza prima della Turandot al Festival Puccini
-
L'energia dei Galliano illumina il Dromos festival a Oristano
-
Decine di migliaia a Sydney alla marcia pro-pal, anche Assange
-
Tennis: Toronto; Zverev ai quarti contro Popyrin
-
Governo Gaza, solo 36 camion di aiuti sono entrati ieri
-
Mondiali nuoto: 4x100 mista maschile in finale
-
Ben-Gvir guida incursione di coloni intorno ad Al-Aqsa
-
Droni ucraini su Sochi, in fiamme deposito di petrolio
-
Nyt, almeno quattro gli americani detenuti in Iran
-
Cagliari batte 1-0 St. Etienne e vince trofeo Gigi Riva
-
Galatasaray-Lazio finisce pari, in Turchia è 2-2
-
Inchiesta su ex procuratore speciale che incriminò Trump
-
Basket: Trentino Cup; l'Italia vince 87-61 contro l'Islanda
-
Auto: Dallara e Faggioli protagonisti alla 60/a Rieti Terminillo
-
Tennis: Montreal; doppio Errani-Paolini eliminato agli ottavi
-
Roma ok con il Lens, ma si fanno male Ndicka e Soulé
-
Auto: la 60/a Rieti Terminillo Lenergia pronta ai verdetti
-
Opec+ verso un accordo per aumentare la produzione di greggio
-
Calcio: Atalanta; Scamacca, gol? Già felicissimo del ritorno
-
Calcio: Politano, questo Napoli può essere il più forte
-
Toyota rivede al rialzo le stime della produzione globale 2025

Fotografata per la prima volta una nuova forma di magnetismo
Può avere grandi impatti sull'elettronica
Fotografato per la prima volta un materiale altermagnetico, una nuova forma di magnetismo scoperta per la prima volta pochi mesi fa e che promette di rinnovare profondamente il mondo dell'elettronica a partire da dispositivi di memoria super compatti fino a chip di nuova generazione. Autori delle immagini pubblicate su Nature sono stati i ricercatori dell'Università di Nottingham, nel Regno Unito, guidati da Peter Wadley. Osservato per la prima volta a gennaio del 2024, l'alteromagnetismo è una nuova forma di magnetismo ben diversa da quella che si osserva facilmente nelle classiche calamite che abbiamo nelle nostre case ma che ha delle particolarità che potrebbero dimostrarsi molto utili al mondo dell'elettronica. Sfruttando la produzione di raggi X del sincrotrone Max IV in Svezia i ricercatori hanno potuto analizzare per la prima volta in dettaglio, come in una sorta di microscopio, la disposizione interna fino a scale nanometriche di un materiale altermagnetico, nello specifico un campione di tellururo di manganese. La particolare forma di magnetismo appena scoperta permette di distribuire le 'unità' magnetiche molto vicine tra loro senza però che le singole unità si disturbino tra loro. Una possibilità che apre prospettive potenzialmente rivoluzionarie per l'elettronica per realizzare ad esempio memorie in grado di poter archiviare molte più informazioni usando lo stesso spazio oppure dispositivi in cui chip e memorie possono trovarsi molto più vicini con un grande risparmio di energia. E proprio la miniaturizzazione e il risparmio energetico sono le principali sfide tecnologiche attuali del settore. "Il nostro lavoro sperimentale - ha commentato Oliver Amin, uno degli autori - ha fornito un ponte tra concetti teorici e realizzazione nella vita reale, che si spera illumini un percorso per lo sviluppo di materiali altermagnetici per applicazioni pratiche".
L.Maurer--VB