-
Il Genoa ha scelto, Daniele De Rossi è il nuovo tecnico
-
Lanciata la nuova sentinella del pianeta
-
Mamdani vince con il 50,39%, Cuomo si ferma 41,59%
-
Filarmonica Romana, Cantico dei Cantici apre stagione da Camera
-
Antitrust: sanzionata Man Project srl per pratiche scorrette
-
Tennis: Venus Williams non si ferma, a 45 anni all'Atp Auckland
-
Studio, economia circolare vale 18 miliardi di risparmi nel 2025
-
Istat, commercio al dettaglio settembre -0,5% sul mese
-
Europa League: il danese Krogh arbitra Rangers-Roma
-
Champions: Locatelli 'Juve, lotta con questo spirito'
-
Nba: Oklahoma resta imbattuta, Toronto batte anche i Bucks
-
Dietrofront di Trump, rinomina alla Nasa l'uomo di Musk
-
Accordo Ue su target clima,-90% al 2040 con flessibilità
-
Leonardo e Rheinmetall: contratto fornitura corazzati per EI
-
Borsa: Milano fiacca (-0,3%) con l'Europa, scivola Nexi
-
Borsa: Milano apre in ribasso, Ftse Mib -0,6%
-
Lo spread tra Btp e Bund apre in rialzo a 75,7 punti base
-
Prezzo oro sale, Spot scambiato a 3.967 dollari
-
Il gas parte in calo (-1,4%) a 32 euro al Megawattora
-
Borsa: l'Asia scivola con l'hi tech, male Tokyo e Seul
-
Prezzo petrolio poco mosso, Wti scambiato a 60,63 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1490 dollari
-
Aereo cargo si schianta negli Usa, almeno 3 morti e 11 feriti
-
Borse asiatiche in rosso su timori bolla Ai, Seul a -6,12%
-
Bosnia, almeno nove morti in incendio casa riposo a Tuzla
-
Champions: Spalletti 'la mia Juve è forte, sono fiducioso'
-
Aeroporti di Bruxelles e Liegi nuovamente chiusi per droni
-
Champions: Juventus-Sporting Lisbona 1-1
-
Champions: Toppmoeller 'bene in difesa, buon pari col Napoli'
-
Atp Metz: Cobolli ko nel derby, Sonego ai quarti
-
Champions: Conte, avute occasioni ma solo 0-0 contro catenaccio
-
Chiellini 'Spalletti-Juve? Volontà comune per aprire ciclo'
-
Champions: Napoli-Eintracht Francoforte 0-0
-
Giorgetti, critiche utili per capire come si può migliorare
-
Scala: Milano 'anticensura' da Pasternak a Sostakovic
-
Sinner "orgoglioso e felice di essere nato in Italia
-
Champions: Juric, Marsiglia non è riscatto da Udine
-
Lula 'contrario a un'invasione terrestre Usa in Venezuela'
-
Champions: Kairat sfida l'Inter, 'sarà bel banco di prova'
-
Atletica: Furlani in finale con Duplantis per l'atleta dell'anno
-
Lula, 'l'operazione in favela a Rio una mattanza, un disastro'
-
Champions: l'Atalanta a Marsiglia senza Brescianini
-
Borsa: Milano tiene grazie a Ferrari, Lottomatica ed Enel
-
Yann Tiersen, 'ora creo la colonna sonora della rivolta'
-
Consiglio Stato, 'può continuare attività produttiva Ilva'
-
Il Tre, la mia 'Anima nera' è meno triste di prima
-
Calcio: Donadoni ha firmato con lo Spezia fino al 2026
-
Paola Iezzi, Superstar è il nuovo singolo dal 7 novembre
-
Borsa: Milano inverte rotta e chiude positiva, Ftse Mib +0,09%
-
Maria João Pires dà l'addio all'attività concertistica
Allarme pertosse in Inghilterra,dal 2023 casi aumentati 12 volte
Oltre 10.000 segnalazioni nel 2024
La pertosse ha ricominciato a circolare in maniera intensa in Inghilterra. Secondo l'ultima rilevazione della UK Health Security Agency (Ukhsa), dall'inizio dell'anno sono stati confermati 10.493 casi; un incremento che è già di oltre 12 volte rispetto al 2023 quanto, in tutto l'anno, si c'erano stati 856 contagi. Si contano anche 9 decessi. "Con i casi in continuo aumento e, purtroppo, 10 decessi infantili dall'inizio dell'epidemia - lo scorso novembre -, garantire la vaccinazione delle donne in gravidanza non è mai stato così importante", ha affermato in una nota Mary Ramsay, direttrice del dipartimento dedicato alle Vaccinazioni dell'Ukhsa. Dopo il periodo della pandemia, in cui i casi di pertosse erano scesi a livelli trascurabili, in Inghilterra i contagi hanno ripreso a salire alla fine dello scorso anno. A ottobre 2023 erano 101 le persone infettate, a gennaio si è arrivati a 555, ad aprile a 5.014; giugno si è chiuso con 10.493 contagi. I più interessati sono i giovani adulti, ma si contano anche 328 bambini con meno di tre mesi, che rappresentano la fascia di età più a rischio: non hanno un sistema immunitario sufficientemente sviluppato per difendersi né godono ancora della protezione del vaccino. "La vaccinazione è la migliore difesa contro la pertosse ed è fondamentale che le donne incinte e i neonati ricevano i vaccini al momento giusto", dice ancora Ramsay. "Alle donne incinte viene offerto un vaccino contro la pertosse in ogni gravidanza, idealmente tra le 20 e le 32 settimane. Questo trasmette la protezione al bambino nel grembo materno in modo che sia protetto fin dalla nascita nei primi mesi di vita, quando è più vulnerabile e prima che possa ricevere i propri vaccini", aggiunge Ramsay, preoccupata per il calo dei tassi di vaccinazione nelle mamme, passati dal 74,7% del dicembre 2017 al 58,9% del 2024.
P.Keller--VB