-
Cagliari: Pisacane "peccato, volevamo una classifica più serena"
-
Sassuolo: Grosso 'primo tempo bloccato, meglio nella ripresa'
-
Masters Parigi: Sonego battuto, Medvedev va ai quarti
-
Masters Parigi: Sinner, domani devo alzare il livello
-
Tennis: Sinner batte Cerundolo e va ai quarti a Parigi
-
Serie A: Cagliari-Sassuolo 1-2
-
Verso vetri super-resistenti grazie a un nuovo cristallo di boro
-
William e Kate vincono causa su privacy violata da Paris Match
-
Al Jazeera, attacchi aerei israeliani nel sud di Gaza
-
Van Cleef Arpels al metropolitan Teien Art Museum di Tokyo
-
Auto: la 63ª Alghero Scala Piccada alza il sipario
-
Borsa: Milano debole con crollo Stellantis, vola Campari, ok Tim
-
L'Argentina ricorda il compleanno di Maradona, è 'amore eterno'
-
A San Paolo Entro le Mura sfila RomaFashion White n.18
-
Roma: trauma distorsivo caviglia per Ferguson, out con il Milan
-
Calcio: Spalletti alla Juve, domani la presentazione
-
Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus
-
Il gas conclude in forte calo (-2,5%) a 31 euro al Megawattora
-
Parisi,'non sovrapporre complessità della fisica a quella umana'
-
Onu, 'test nucleari non devono mai essere consentiti'
-
Dal 16 al 20 gennaio torna Vicenzaoro
-
Pugilato: la grande boxe torna all'Allianz Cloud di Milano
-
Liverpool crisi senza fine, fuori anche dalla Coppa di Lega
-
Omaggio di Napoli, cene solidali e arte per 65 anni di Maradona
-
Milan: Leao non si allena in gruppo, in dubbio per la Roma
-
Inter, metà allenamento in gruppo per Thuram
-
Mostra, film e gala per la Scala in America
-
Artico, scoperti batteri 'impossibili' che influiscono sul clima
-
Doping: 'La potenza dello sport, la scelta di dire no'
-
Sefcovic, 'da accordo Usa-Cina implicazioni per l'Ue'
-
Venezia Sounds, raccolti 158mila euro per la ricerca oncologica
-
Calcio: Haaland beve latte crudo, é polemica in Inghilterra
-
Ultimo saluto a James Senese sulle note di Chi tene 'o mare
-
Confindustria, Orsini incontra il commissario Ue Šefčovič
-
Israele, consegnati due corpi di ostaggi da Hamas
-
Aliassime ai quarti a Parigi, corsa su Musetti per le Atp Finals
-
Nissan prevede perdita annuale di 1,54 miliardi di euro
-
Michele Uva scelto da Time, è tra i 100 più influenti sul clima
-
Paunovic nominato commissario tecnico della Serbia
-
Ponte: sindaco Villa S.G., non sorpresi da Corte dei conti
-
Maurizio Sella lascia la presidenza di Banca Sella
-
Panetta, da tassa sulle banche no rischi di instabilità
-
Scoperto sulle Ande uno dei dinosauri più antichi al mondo
-
Brevetti italiani, primo censimento storico al femminile
-
Regione Liguria e Portofino invitano Taylor Swift nel borgo
-
Roma Jazz Festival, apertura con il batterista Makaya McCraven
-
Calcio: c'è ancora Brambilla a dirigere allenamento della Juve
-
Gucci lancia la linea da sci, Sinner protagonista della campagna
-
I Negramaro annunciano il tour estivo, poi una lunga pausa
-
Stellantis crolla in Borsa (-10%) dopo i conti
Nba: Boston torna a sorridere, Chicago ancora imbattuta
Successo dei Lakers a Minnesota, Houston passa facile a Toronto
Boston torna a sorridere. Dopo un avvio di stagione poco brillante i Celtics ritrovano la vittoria nel campionato Nba, battendo Cleveland 125-105 trascinati da Jaylen Brown (30 punti) e Sam Hauser, che entra dalla panchina e segna 21 punti . Ai Cavs non basta la buona prova di Evan Mobley, con 19 punti e 11 rimbalzi. Vittoria facile per Houston, che a Toronto supera i Raptors 139-121 e manda sette giocatori in doppia cifra, con Kevin Durant mattatore del match a quota 31 e Jabari Smith Jr. a seguirlo con 25. Tra i canadesi show da 31 punti di Scottie Barnes. A Detroit, Paolo Banchero con 24 punti illude Orlando, che però alla fine deve cedere ai Pistons 135-116 spinti da un Cade Cunningham da 30 punti. Fa festa anche Chicago che grazie ai punti arrivati dalla panchina (46) si impone su Sacramento 126-113. Successo in trasferta per Atalanta che batte i Brooklyn Nets 117-112, ma perde Trae Young, costretto ad uscire per un infortunio al ginocchio. Decisivi i 23 punti di Jalen Johnson, mentre i Nets si consolano con la prova da 32 punti e 9 rimbalzi di Michael Porter Jr. Tra gli altri match del campionato di basket americano, sorride Dallas che in casa supera Idiana 107-105 e ringrazia i giocatori subentrati capaci di mettere a segno 64 punti. Brandon Williams (20 punti) e Dwight Powell (16) non fanno sentire troppo la mancanza di Anthony Davis, che esce nel primo quarto per un fastidio muscolare. I Blazers ringraziano Jrue Holiday che con 27 punti trascina Portland al successo in casa degli Utah Jazz (134-136). Denver con Nicola Jokic travolge 122-88 Orleans. Vittorie di misura per Memphis che dopo un match equilibrato supera Phoenix 114-113, così come i Lakers si impongono a Minnesota 116-115: il quintetto californiano deve ringraziare Austin Reaves (28 punti) che nel finale piazza il canestro vincente, dopo che i gialloviola avevano subito un parziale di 14-2 negli ultimi minuti di gara.
C.Stoecklin--VB