
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1378 dollari
-
India: incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
-
La guerra in Ucraina nell'agenda dell'incontro tra Lula e Putin
-
Perù, sequestrati 13 lavoratori in una miniera d'oro
-
Trump, 'i migliori 100 giorni della storia, è solo l'inizio'
-
Brasile, la Corte suprema tiene in carcere Collor de Mello
-
Champions: Arsenal-Psg 0-1
-
Trump firma decreto che allenta la pressione dei dazi sulle auto
-
Dai film cult ai bolidi reali,sbarca a Palermo Motor Show Italia
-
Calcio: Spagna; Rudiger squalificato per 6 giornate
-
Usa, stop a mediazione senza proposte concrete Mosca-Kiev
-
Trump, 'penso che abbiamo un accordo con l'India sui dazi'
-
Sinner, non auguro a nessuno quello che ho passato io
-
Trump annuncia che visiterà l'Africa
-
La sfilata di Chanel Cruise 2025/26 a Villa d'Este
-
Scoperti disegni fantasma nella Cappella Brancacci a Firenze
-
Versace ancora Sabrina Carpenter nella nuova campagna
-
Champions: Inzaghi, servirà una partita da vera Inter
-
Champions: Lautaro, l'Inter è pronta per il Barcellona
-
Pugilato: Mondiale massimi Usyk-Dubois, a Londra è già scontro
-
Il film d'animazione Flow si aggiudica il premio Lux
-
Procura Figc apre fascicolo su espressione blasfema Pellegrini
-
Von der Leyen, 'estremisti non sono per pace ma per Putin'
-
Tennis: Djokovic non ci sarà agli Internazionali di Roma
-
Danesi boicottano Coca-Cola, protesta su Trump e Groenlandia
-
La missione del Papa fra i temi di 'Tulipani di seta nera'
-
Napoli: lesione muscolare, Conte perde Buongiorno
-
Media, 'tre morti nella sparatoria in Svezia'
-
Una proteina sintetica contro le malattie neurodegenerative
-
Tony Effe live a Gorizia il 13 luglio per Go!2025
-
Carney, 'partnership con Usa alle nostre condizioni'
-
Sparatoria nel centro di Uppsala in Svezia, diversi feriti
-
Musetti, la mia voglia di vincere ha fatto la differenza
-
Cnn, Trump ha chiamato Bezos per costo dazi nei prezzi
-
Berrettini 'inutile rischiare, farò di tutto per Roma'
-
Borsa: Milano chiude in deciso rialzo (+1,1%)
-
Masters Madrid: Tsitsipas ko, Musetti agli ottavi
-
Pedro Almodóvar, Trump come il dittatore spagnolo Franco
-
Zelensky, 'la pace ma senza regalare territori a Putin'
-
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
-
Pink Floyd at Pompeii in sala fino al 7 maggio, il 2 l'album
-
Roberto Minervini nella giuria di Un Certain Regard
-
Media, 'Putin insiste su 4 regioni ucraine per la pace'
-
Calcio:in migliaia al Via del Mare per l'ultimo saluto a Fiorita
-
Borgonzoni: 'Italia e Giappone insieme nel segno della cultura'
-
Masters Madrid: Berrettini si ritira dopo un set
-
A maggio il rientro incontrollato del satellite Kosmos 482
-
'Amazon, mai considerato di esporre costo dazi nei prezzi'
-
Edward Berger dirige Brad Pitt in adattamento libro I cavalieri
-
Manca la firma, ma Ancelotti previsto in Brasile il 26 maggio

Domani maratona Londra, Kiplimo 'io sotto le 2 ore? Vedremo...'
In gara anche Kipchoge, che sogna quinto trionfo a 40 anni
Domani si corre una maratona di Londra attesa come non mai per la presenza di un campo di partenti ricco come mai in passato. Tra loro spicca l'esordio assoluto sui 42, 195 km del 24enne ugandese Jacob Kiplimo, che a febbraio è diventato il primo uomo al mondo a scendere sotto i 57 minuti correndo in 56'42". Quella performance ha convinto molti che Kiplimo, vista anche l'età, sarà il primo atleta a correre la maratona in meno di due ore, impresa che quando accadrà farà la storia dell'atletica. In realtà ci è riuscito Eliud Kipchoge (presente anche lui a Londra) che è stato il primo uomo a correre una maratona in meno di due ore: nel 2019 a Vienna fece segnare il tempo di 1 ora 59 minuti e 40 secondi, durante l'Ineos 1:59 Challenge, ma questa prestazione non venne omologata come record mondiale perché ottenuta in condizioni speciali, come le lepri che aiutarono il due volte campione olimpico a mantenere un ritmo costante. Kiplimo sembra in grado di farcela, magari non all'esordio, ma la fiducia non gli manca. "Lo so anch'io che tanta gente ritiene che io possa essere - le sue parole alla Bbc - il primo a correre sotto le due ore ma domani tutto dipenderà da come risponderà il mio corpo. Di sicuro, darò tutto me stesso, ma non posso dire adesso cosa succederà. Vedremo, in fondo ancora non so cosa si prova a correre una maratona". Anche Kipchoge, che a Londra si è imposto quattro volte, è convinto che il 'muro' delle due ore potrà crollare a breve. "Non siamo troppo lontani da quel giorno - ha detto, intervistato anche lui alla Bbc -, anzi per me accadrà tra non molto. Del resto io stesso ho mostrato come si può fare la storia. Cosa penso di fare io qui, domani, a 40 anni? Penso assolutamente di poter vincere. Ho ancora voglia di successi e di essere una fonte d'ispirazione per gli altri, ed è proprio questo che mi motiva ad allenarmi ancora così tanto". A dare battaglia sulle strade londinesi ci saranno anche il campione olimpico di Parigi, l'etiope Tamirat Tola, e il quinto uomo più veloce di sempre sulla distanza, il keniano Sabastian Sawe, oltre al vincitore dell'anno scorso, l'altro keniano Alexander Mutiso Munyao. Per l'Italia in gara Yeman Crippa, campione europeo di mezza maratona. Gara extralusso anche tra le donne (con la primatista italiana Sofia Yaremchuk), per la presenza della primatista del mondo (e argento ai Giochi di Parigi) Sigist Assefa, etiope, e della campionessa olimpica, l'olandese Sifan Hassan, decise a darsi battaglia fino all'ultimo metro. Chissà se si rivedrà, fra le due, la stessa appassionante volata di Parigi '24.
C.Bruderer--VB