
-
India: incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
-
La guerra in Ucraina nell'agenda dell'incontro tra Lula e Putin
-
Perù, sequestrati 13 lavoratori in una miniera d'oro
-
Trump, 'i migliori 100 giorni della storia, è solo l'inizio'
-
Brasile, la Corte suprema tiene in carcere Collor de Mello
-
Champions: Arsenal-Psg 0-1
-
Trump firma decreto che allenta la pressione dei dazi sulle auto
-
Dai film cult ai bolidi reali,sbarca a Palermo Motor Show Italia
-
Calcio: Spagna; Rudiger squalificato per 6 giornate
-
Usa, stop a mediazione senza proposte concrete Mosca-Kiev
-
Trump, 'penso che abbiamo un accordo con l'India sui dazi'
-
Sinner, non auguro a nessuno quello che ho passato io
-
Trump annuncia che visiterà l'Africa
-
La sfilata di Chanel Cruise 2025/26 a Villa d'Este
-
Scoperti disegni fantasma nella Cappella Brancacci a Firenze
-
Versace ancora Sabrina Carpenter nella nuova campagna
-
Champions: Inzaghi, servirà una partita da vera Inter
-
Champions: Lautaro, l'Inter è pronta per il Barcellona
-
Pugilato: Mondiale massimi Usyk-Dubois, a Londra è già scontro
-
Il film d'animazione Flow si aggiudica il premio Lux
-
Procura Figc apre fascicolo su espressione blasfema Pellegrini
-
Von der Leyen, 'estremisti non sono per pace ma per Putin'
-
Tennis: Djokovic non ci sarà agli Internazionali di Roma
-
Danesi boicottano Coca-Cola, protesta su Trump e Groenlandia
-
La missione del Papa fra i temi di 'Tulipani di seta nera'
-
Napoli: lesione muscolare, Conte perde Buongiorno
-
Media, 'tre morti nella sparatoria in Svezia'
-
Una proteina sintetica contro le malattie neurodegenerative
-
Tony Effe live a Gorizia il 13 luglio per Go!2025
-
Carney, 'partnership con Usa alle nostre condizioni'
-
Sparatoria nel centro di Uppsala in Svezia, diversi feriti
-
Musetti, la mia voglia di vincere ha fatto la differenza
-
Cnn, Trump ha chiamato Bezos per costo dazi nei prezzi
-
Berrettini 'inutile rischiare, farò di tutto per Roma'
-
Borsa: Milano chiude in deciso rialzo (+1,1%)
-
Masters Madrid: Tsitsipas ko, Musetti agli ottavi
-
Pedro Almodóvar, Trump come il dittatore spagnolo Franco
-
Zelensky, 'la pace ma senza regalare territori a Putin'
-
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
-
Pink Floyd at Pompeii in sala fino al 7 maggio, il 2 l'album
-
Roberto Minervini nella giuria di Un Certain Regard
-
Media, 'Putin insiste su 4 regioni ucraine per la pace'
-
Calcio:in migliaia al Via del Mare per l'ultimo saluto a Fiorita
-
Borgonzoni: 'Italia e Giappone insieme nel segno della cultura'
-
Masters Madrid: Berrettini si ritira dopo un set
-
A maggio il rientro incontrollato del satellite Kosmos 482
-
'Amazon, mai considerato di esporre costo dazi nei prezzi'
-
Edward Berger dirige Brad Pitt in adattamento libro I cavalieri
-
Manca la firma, ma Ancelotti previsto in Brasile il 26 maggio
-
Guerritore sul set con Anna Magnani, Tommaso Ragno è Rossellini

Auto: 109ª Targa Florio si prepara al debutto con diverse novità
Presentata "The Week Of The Florio" e la partnership con UNIPA
La 109ª edizione della Targa Florio si prepara al debutto con diverse novità, dall'8 al 10 maggio 2025. Presentata al Rettorato la partnership tra UNIPA, ACI Palermo e ACI Sport che si arricchisce con la "The Week of The Florio", la settimana dal 5 al 10 maggio, in cui sono state programmate numerose iniziative collaterali, ed il nuovo quartier generale al Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi del Sistema Museale dell'Università degli Studi di Palermo. Farà tappa a Palermo Sara Safe Factor, il progetto ACI dedicato alla sicurezza stradale, oltre ad incontri con gli studenti su vari argomenti di cultura, arte, storia, tecnica e gestione di eventi sportivi. Un programma che rispecchia completamente lo spirito dell'evento Targa Florio, così come voluto dal suo ideatore Vincenzo Florio che ne organizzò la prima edizione nel 1906. I particolari e la comunione di intenti individuati dalla partnership tra UNIPA e Targa Florio, sono stati illustrati dal Magnifico Rettore Prof. Massimo Midiri, dal Presidente dell'AC Palermo dott. Angelo Pizzuto e dal Direttore Generale ACI Sport dott. Marco Rogano. Saranno 100 gli studenti volontari in campo impegnati dalle verifiche tecniche e sportive, alle partenze delle tappe, fino alla cerimonia di premiazione. Un'occasione unica per immergersi nei retroscena della competizione, tra l'operato dei meccanici, le emozioni dei piloti e l'impegno degli organizzatori. Massimo Midiri, Magnifico Rettore dell'Università degli Studi di Palermo: "Accogliere la Targa Florio all'interno del nostro Ateneo rappresenta un motivo di grande orgoglio. Non si tratta solo di un evento sportivo di rilievo internazionale, ma di un'opportunità culturale e formativa per tutta la nostra comunità accademica. La sinergia tra motori, storia e territorio crea un'occasione unica di valorizzazione delle eccellenze siciliane. La Targa Florio è un simbolo di identità, innovazione e passione. Valori che rispecchiano profondamente la missione del nostro Ateneo. Siamo felici di contribuire a questa grande festa della conoscenza e della memoria, aprendo le porte dell'università a un dialogo vivo con la città, la regione e il mondo". Angelo Pizzuto presidente Automobile Club Palermo: "Collaboriamo con l'Università degli studi di Palermo da anni, ha sempre fornito una ospitalità non solo formale ma soprattutto sostanziale anche attraverso il coinvolgimento degli studenti. Oggi con la firma del protocollo di intesa istituzionalizziamo questo percorso, incentrato anche su formazione e sicurezza stradale, programmazione e pianificazione di eventi di ricerca di Targa Florio, per innalzarne il valore storico e culturale, avendo fatto vedere quanto la Sicilia ha di più bello da mostrare al mondo. Ampia panoramica ai ragazzi attraverso l'attrazione dello sport, puntiamo a formare gli utenti della strada del futuro"-. Marco Rogano direttore generale ACI Sport SpA:"Per noi l'università è sempre stata un partner incredibile. Abbiamo portato all'università anche il rally, tipologia di gara che attribuisce la numerazione alla Targa Florio. Abbiamo legato all'aspetto sportivo un elemento culturale ed educativo e quindi occorre lavorare sui ragazzi, spiegare loro quale deve essere il comportamento corretto, in ogni prospettiva ed in particolare su quella della sicurezza della mobilità, che è prerogativa ACI. In Strada ed in Pista vincono le regole, recita lo slogan del progetto Sara Safe Factor. La conoscenza e la condivisione sono fondamentali. La Targa Florio torna dentro Palermo, avremo la cerimonia di presentazione degli equipaggi in Piazza Verdi. La 109^ si prefigura come una edizione record in termini di partecipanti, avremo tutti i costruttori impegnati nel tricolore Rally, il debutto ufficiale del trofeo Lancia, Trofeo Toyota, trofeo Suzuki. Anche per le storiche ci aspettiamo grossi numeri con i piloti siciliani che hanno ben figurato in tutta Italia, c'è una gara di regolarità rally dove bisogna tenere una media. Per le vetture moderne c'è anche la Coppa Rally di 9^ Zona, tutte le gare sono valide per il Campionato Siciliano promosso dalla Delegazione ACI Sport Sicilia. Ci sarà da divertirsi. Ancora una volta lo scenario delle Madonie farà brillare gli occhi ai tifosi siciliani"-. Il programma della "The Week of the Florio" si aprirà con l'intervento di Stefania Auci, autrice di fama internazionale, che offrirà una riflessione sulle grandi famiglie nella letteratura, con uno sguardo alle dinastie che hanno segnato la storia siciliana e non solo. Sempre il 5 maggio si terrà la giornata di studi "I Florio e l'Architettura", presso l'Aula Magna Margherita De Simone del Dipartimento di Architettura (Edificio 14), dalle 9:30 alle 13:30. Il 6 maggio il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali organizzerà il workshop "Dal tonno al Marsala per un'economia sostenibile". All'incontro parteciperanno docenti esperti e importanti aziende siciliane dei settori alimentare e vinicolo, con il coinvolgimento dei corsi di studio in Scienze e Tecnologie Alimentari, Mediterranean Food Science and Technology, Viticoltura ed Enologia. Tra le iniziative in programma, anche una suggestiva passeggiata guidata nei luoghi dei Florio, condotta da un docente dell'Ateneo, che permetterà ai partecipanti di riscoprire l'atmosfera della Sicilia di un tempo. Infine, per gli appassionati di motori e sicurezza stradale, ACI organizzerà mercoledì 8 maggio un corso di guida sicura. La mattinata sarà dedicata agli studenti delle scuole del territorio, mentre nel pomeriggio l'iniziativa sarà aperta agli studenti universitari, con la partecipazione di un ex pilota di Formula 1. La 109^ Targa Florio conta 4 specialità e vanta 5 validità. Terzo appuntamento stagionale del Campionato italiano Assoluto Rally Sparco, a cui si aggiungono il Campionato Italiano Rally Produzione ed il Campionato Italiano Rally Junior; terzo round di Campionato Italiano Rally Auto Storiche; seconda tappa del Campionato Italiano Rally Auto Storiche di Regolarità; seconda data della Coppa Rally di 9^ Zona. Tutte la gare sono valide per il Campionato Siciliano di specialità, promosso dalla Delegazione ACI Sport Sicilia. Start e traguardo a Palermo e prove speciali come da tradizione sulle strade delle Madonie, con imponente copertura mediatica e televisiva su ACI Sport TV e RAI Sport.
T.Zimmermann--VB