
-
Wta Madrid: Swiatek e Gauff rivali in semifinale
-
Il Premio Cavour 2025 a Riccardo Muti
-
La scienza svela il segreto per una cacio e pepe senza grumi
-
Elodie, il 2 maggio arriva il nuovo album Mi ami Mi odi
-
D&G a Roma tra Fori Imperiali e Castel Sant'Angelo
-
Binaghi: "critiche a Sinner solo da cretini e invidiosi"
-
Metsola, 'da Cina stop alle sanzioni contro eurodeputati'
-
Ag.Entrate, la precompilata è online, invio dal 15 maggio
-
Al via primo casting per modelle senza limiti di altezza ed età
-
Trump attacca Biden per frenata economia, 'è sua eredità'
-
Borsa: l'Europa si conferma debole con Wall Street, Milano -1,7%
-
'Albero di Robin Hood' abbattuto in Gb, spunta video al processo
-
Torna il Ravello Festival, grandi orchestre e solisti di fama
-
Torino Jazz Festival, 20mila presenze agli appuntamenti
-
Il Festival dell'Appennino 2025 'Inclusivo di natura', 27 eventi
-
Trovato un mondo d'acqua, è un mini-Nettuno fatto di ghiaccio
-
Uno Maggio Taranto, sarà un concerto con impronta elettronica
-
++ Wall Street apre in calo, Dj -1,07%, Nasdaq -2,07% ++
-
Francesca e Giovanni. Una storia d'amore e di mafia
-
Borsa: l'Europa peggiora dopo il calo del Pil Usa, Milano -1,4%
-
Arnaldi, con Madrid ho un feeling speciale
-
Vanoli, 4 maggio? Onoriamo squadra irripetibile
-
Gravina per evitare caos recuperi sarà predisposto un protocollo
-
Il petrolio in calo a New York a 59,52 dollari
-
Scommesse: Gravina 'chi dice di aver sbagliato merita l'Azzurro'
-
Calcio: Fiorentina, Kean tra i convocati per Siviglia
-
Tennis: Arnaldi batte Tiafoe a va ai quarti a Madrid
-
L'Orchestra Toscanini festeggia 50 anni di attività
-
Ketama126, il 23 maggio arriva il nuovo album 33
-
Pakistan, 'prove credibili di un attacco imminente dall'India'
-
Barbra Streisand, esce The Secret Of Life: Partners, Volume Two
-
Da Beth Hart a Queens of the Stone Age al Pistoia Blues Festival
-
Vuoi realizzarti? Ecco gli esercizi per avere successo
-
Associazioni cinema, "David premino separatamente film e serie"
-
La guerra di Cesare, storia di lavoro e ribellione fallita
-
Il gas risale sopra i 32 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Ken Loach difende San Siro, sconvolgente pensare di abbatterlo
-
Calcio: Di Lorenzo, lo scudetto? tutto è nelle nostre mani
-
L'inflazione scende meno delle stime in Germania al 2,1%
-
Milleri, Ops Banca Generali? Meglio né vinti né vincitori
-
Avio, l'Ue tuteli i suoi lanciatori per competere con gli Usa
-
++ Calderone: non un decreto Primo Maggio ma concertazione ++
-
Dal 9 maggio l'opera lirica nella Città Metropolitana di Bologna
-
Media, Cina stila un elenco di prodotti Usa esenti da dazi
-
Media, possibile oggi firma Usa-Kiev su accordo su terre rare
-
Emis Killa e Lazza insieme per il singolo In auto alle 6:00
-
Borsa: l'Europa prosegue contrastata, banche pesano su Milano
-
Al via a Bari riprese del documentario sulla vita di Nino Rota
-
A Roma informazione e consulti contro il tumore della vescica
-
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA

Sci: Colturi vuol tornare azzurra, ma l'Albania frena
Da Tirana, trattative sono in corso. Serve un ok entro 1 maggio
Lara Colturi vuole tornare a sciare per l'Italia, ma l'Albania per ora dice no. C'è una trattativa in corso tra la Federazione degli sport invernali di Tirana e la giovane campionessa figlia d'arte (sua mamma è l'olimpionica Daniela Ceccarelli) che ha presentato la richiesta per fare il cambio di nazionalità e poter vestire l'azzurro alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026. Fonti della federsci di Tirana dicono che al momento il via libera non c'è, dopo che media albanesi, in particolare l'emittente Top Channel Tv, hanno diffuso le voci sulle intenzioni dell'atleta di gareggiare in futuro per il tricolore. Sempre da Tirana, si sottolinea comunque che l'organismo al momento ha dato risposta negativa alla 18enne, che è nata in Piemonte ma che dal 2022 ha scelto l'Albania, anche per continuare a essere allenata dalla madre, la campionessa olimpica 2022 di SuperG Daniela Ceccarelli. Avendo allora meno di 16 anni, la giovane non aveva bisogno del parere positivo della federazione italiana, la Fisi, per il trasferimento. Non sarebbe la prima volta, si fa sapere ancora da Tirana, che Colturi presenta la domanda di trasferimento, ma finora tutto si era risolto con un rinnovo del rapporto, che peraltro ha portato nella scorsa stagione agonistica ai primi storici podi nello sci alpino all'Albania. Al centro delle trattative in corso ci sarebbero ancora soprattutto questioni economiche legate al sostegno dell'attività della atleta e anche ai rapporti con gli sponsor. Ora Lara Colturi e il team che l'appoggia possono mettere sul piatto della bilancia i risultati ottenuti nell'ultimo anno, ottenendo perciò un accoglimento delle loro richieste. In vista dei Giochi 2026, l'Albania rischierebbe viceversa di perdere forse l'unica occasione per arrivare a medaglia e quindi al momento tiene duro, col rifiuto opposto alla domanda di trasferimento della giovane atleta. Con tale situazione, per Colturi restano aperte due strade: fermarsi un anno come da regolamenti Fis per poi riottenere la nazionalità sportiva italiana, oppure continuare a gareggiare sotto la bandiera albanese e rappresentare il Paese balcanico alle prossime olimpiadi invernali. Se le trattative dovessero procedere, comunque dovranno essere concluse entro il prossimo 1 maggio, termine ultimo per avere l'approvazione per il trasferimento da parte della federazione albanese, secondo le norme stabilite dalla Fis. La Federazione italiana (Fisi) al momento resta alla finestra.
T.Ziegler--VB