
-
F1: gare GP a Città del Messico fino al 2028 (2)
-
Usa, firmato accordo con Kiev sul Fondo per la ricostruzione
-
Champions: Inzaghi 'ho un po' di rammarico ma noi grande gara'
-
Nyt, in primi 100 giorni Trump bruciati in Borsa 6.500 miliardi
-
Champions:Mkhitaryan, penserò a gol annullato per tutta la vita
-
Meta chiude trimestre con utile a +35% e fatturato a +16%
-
Champions: Dumfries, qui abbiamo visto la vera Inter
-
Wta Madrid: Sabalenka e Svitolina in semifinale
-
Pallavolo: ecco 'Italvolley', storia dorata Nazionale femminile
-
Nuoto: Fede Accademy e Livigno insieme per formare atleti futuro
-
Pakistan, 'risposta molto forte' se l'India punta a escalation
-
Champions: Marotta, come si fa a rinunciare a Inzaghi?
-
Champions: Inzaghi sceglie Dumfries e Thuram contro il Barca
-
Immagini in HD del travaglio cosmico da cui nascono i pianeti
-
La mostra L'Italia è di Moda vola all'Expo di Osaka
-
Conference: Palladino "Kean sta bene, è pronto per giocare"
-
Renault: dividendo 2,20 euro/azione, via libera dell'Assemblea
-
Usa 'pronti a firmare oggi accordo con Kiev su minerali'
-
Roma ricorda genocidio degli armeni 110 anni dopo,'memoria viva'
-
Pallavolo: al via sabato le Final Four di Cev femminile su Dazn
-
Il gas chiude in leve rialzo sopra 32 euro al Ttf di Amsterdam
-
Rigettato appello Nuovo Imaie, "da artisti nessuna diffamazione"
-
Usyk, 'Trump apri gli occhi, e ferma la guerra in Ucraina'
-
Legno rinforzato con nano-ferro per i materiali green del futuro
-
Lorde, il 27 giugno esce il nuovo album Virgin
-
Gp Miami: Vasseur "continuare progressi dopo Bahrain e Gedda"
-
Atp Finals: Abodi, nel 2026 e 2027 saranno ancora a Torino
-
Hamas, 'palestinesi bruciate tutto,boschi, foreste e case'
-
Natasha Lyonne fa un film con l'intelligenza artificiale
-
Vela: la Fratellanza della Costa a Napoli per rinnovare cariche
-
Wta Madrid: Swiatek e Gauff rivali in semifinale
-
Il Premio Cavour 2025 a Riccardo Muti
-
La scienza svela il segreto per una cacio e pepe senza grumi
-
Elodie, il 2 maggio arriva il nuovo album Mi ami Mi odi
-
D&G a Roma tra Fori Imperiali e Castel Sant'Angelo
-
Binaghi: "critiche a Sinner solo da cretini e invidiosi"
-
Metsola, 'da Cina stop alle sanzioni contro eurodeputati'
-
Ag.Entrate, la precompilata è online, invio dal 15 maggio
-
Al via primo casting per modelle senza limiti di altezza ed età
-
Trump attacca Biden per frenata economia, 'è sua eredità'
-
Borsa: l'Europa si conferma debole con Wall Street, Milano -1,7%
-
'Albero di Robin Hood' abbattuto in Gb, spunta video al processo
-
Torna il Ravello Festival, grandi orchestre e solisti di fama
-
Torino Jazz Festival, 20mila presenze agli appuntamenti
-
Il Festival dell'Appennino 2025 'Inclusivo di natura', 27 eventi
-
Trovato un mondo d'acqua, è un mini-Nettuno fatto di ghiaccio
-
Uno Maggio Taranto, sarà un concerto con impronta elettronica
-
++ Wall Street apre in calo, Dj -1,07%, Nasdaq -2,07% ++
-
Francesca e Giovanni. Una storia d'amore e di mafia
-
Borsa: l'Europa peggiora dopo il calo del Pil Usa, Milano -1,4%

>ANSA-BOX/Champions: Barca e Psg vanno in semifinale col brivido
Avanti grazie alla differenza reti. L'Aston Villa sfiora impresa
Barcellona e Paris Saint Germain soffrono, perdono ma si qualificano per le semifinali di Champions League grazie alle vittorie nelle gare d'andata. I catalani vengono sconfitti 3-1 dal Borussia Dortmund ma grazie al 4-0 dell'andata passano il turno. Rischia di più il Psg: l'Aston Villa si impone 3-2 davanti al principe William ma si vede negare una vittoria più rotonda e almeno i supplementari dalle parate di Gigi Donnarumma. Al Villa Park il Psg parte bene ed inizia subito a macinare gioco. Sembra di assistere allo stesso copione dell'andata con i parigini padroni del campo. I francesi passano subito: all'11' Barcola dalla sinistra calcia al centro, Martinez tocca la palla ma la respinge sui sui piedi di Hakimi che sigla l'1-0. Al 27' arriva addirittura il raddoppio in contropiede con Nuno Mendes servito da Dembelé in piena area per il facile 2-0. L'Aston Villa però non molla di un centrimetro. Al 34' il belga Tielemans accorcia dopo un'azione di McGinn e Rashford. Ad inizio ripresa i padroni di casa si rendono sempre più pericolosi. Al 55' arriva il meritato pareggio del 2-2 con un tiro da fuori di McGinn. I Villans si esaltano, mentre il Psg smette di giocare. Al 58' il sorpasso con Konsa che servito in area supera Donnarumma. Il portiere italiano salva la porta dei parigini almeno in tre occasioni. In Germania il Borussia cerca la remuntada sul Barcellona. I tedeschi partono forte e subito mettono in difficoltà gli spagnoli con Guirassy che non è abile a sfruttare le occasioni. Al 10' Szczesny stende Gross in area. Sul dischetto Guirassy che segna con un pallonetto a cucchiaio sotto la traversa. E' sempre il Borussia a fare la partita. Nella ripresa Guirassy segna la doppietta personale: calcio d'angolo al 48', torre di Bensebaini per l'attaccante che da due passi segna di testa. I tedeschi insistono. Il Barca si affida alle ripartenze. Al 53' una sfortunata autorete di Bensebaini permette ai blaugrana di accorciare. Il Borussia ci prova ancora. Al 78' Duranville entra in area dalla destra e crossa al centro. Araujo rinvia sui piedi di Guirassy che segna il 3-2. Per il franco-guineiano è tripletta. In semifinale il Barcellona attende una tra Inter e Bayern Monaco; mentre il Psg affronterà la vincente dell'altro quarto tra Arsenal e Real Madrid.
L.Stucki--VB