
-
Primo maggio, sindacati in piazza 'uniti per un lavoro sicuro'
-
Trump, 'buone probabilità di accordo sui dazi con la Cina'
-
Trump, 'ho detto a Zelensky di firmare perché Mosca è più forte'
-
La Banca centrale del Giappone mantiene i tassi invariati
-
Rubio: accordo Usa-Ucraina pietra miliare per fermare la guerra
-
Wsj, il cda di Tesla cerca un nuovo ceo per sostituire Musk
-
F1: gare GP a Città del Messico fino al 2028 (2)
-
Usa, firmato accordo con Kiev sul Fondo per la ricostruzione
-
Champions: Inzaghi 'ho un po' di rammarico ma noi grande gara'
-
Nyt, in primi 100 giorni Trump bruciati in Borsa 6.500 miliardi
-
Champions:Mkhitaryan, penserò a gol annullato per tutta la vita
-
Meta chiude trimestre con utile a +35% e fatturato a +16%
-
Champions: Dumfries, qui abbiamo visto la vera Inter
-
Wta Madrid: Sabalenka e Svitolina in semifinale
-
Pallavolo: ecco 'Italvolley', storia dorata Nazionale femminile
-
Nuoto: Fede Accademy e Livigno insieme per formare atleti futuro
-
Pakistan, 'risposta molto forte' se l'India punta a escalation
-
Champions: Marotta, come si fa a rinunciare a Inzaghi?
-
Champions: Inzaghi sceglie Dumfries e Thuram contro il Barca
-
Immagini in HD del travaglio cosmico da cui nascono i pianeti
-
La mostra L'Italia è di Moda vola all'Expo di Osaka
-
Conference: Palladino "Kean sta bene, è pronto per giocare"
-
Renault: dividendo 2,20 euro/azione, via libera dell'Assemblea
-
Usa 'pronti a firmare oggi accordo con Kiev su minerali'
-
Roma ricorda genocidio degli armeni 110 anni dopo,'memoria viva'
-
Pallavolo: al via sabato le Final Four di Cev femminile su Dazn
-
Il gas chiude in leve rialzo sopra 32 euro al Ttf di Amsterdam
-
Rigettato appello Nuovo Imaie, "da artisti nessuna diffamazione"
-
Usyk, 'Trump apri gli occhi, e ferma la guerra in Ucraina'
-
Legno rinforzato con nano-ferro per i materiali green del futuro
-
Lorde, il 27 giugno esce il nuovo album Virgin
-
Gp Miami: Vasseur "continuare progressi dopo Bahrain e Gedda"
-
Atp Finals: Abodi, nel 2026 e 2027 saranno ancora a Torino
-
Hamas, 'palestinesi bruciate tutto,boschi, foreste e case'
-
Natasha Lyonne fa un film con l'intelligenza artificiale
-
Vela: la Fratellanza della Costa a Napoli per rinnovare cariche
-
Wta Madrid: Swiatek e Gauff rivali in semifinale
-
Il Premio Cavour 2025 a Riccardo Muti
-
La scienza svela il segreto per una cacio e pepe senza grumi
-
Elodie, il 2 maggio arriva il nuovo album Mi ami Mi odi
-
D&G a Roma tra Fori Imperiali e Castel Sant'Angelo
-
Binaghi: "critiche a Sinner solo da cretini e invidiosi"
-
Metsola, 'da Cina stop alle sanzioni contro eurodeputati'
-
Ag.Entrate, la precompilata è online, invio dal 15 maggio
-
Al via primo casting per modelle senza limiti di altezza ed età
-
Trump attacca Biden per frenata economia, 'è sua eredità'
-
Borsa: l'Europa si conferma debole con Wall Street, Milano -1,7%
-
'Albero di Robin Hood' abbattuto in Gb, spunta video al processo
-
Torna il Ravello Festival, grandi orchestre e solisti di fama
-
Torino Jazz Festival, 20mila presenze agli appuntamenti

Red Bull Ibiza Royale:trionfa Svezia, emozionano wildcard Italia
Quasi 200 team in gara alla corsa a ostacoli più folle di sempre
Quasi 200 team provenienti da 50 Paesi si sono dati appuntamento sull'isola simbolo del divertimento per la prima, attesissima edizione di Red Bull Ibiza Royale, la corsa a ostacoli più folle di sempre. Velocità, forza, equilibrio e reazione sono stati messi alla prova in un percorso spettacolare di 1,4 km, con nove ostacoli inediti che hanno attraversato il suggestivo Castello di Ibiza. A trionfare, scrivendo il proprio nome nella storia dell'evento, è stato il team svedese Swedish Blue Bulls, formato da Daniel Ekström e Linnea Stenson, che ha conquistato la vetta del castello superando ogni ostacolo e lasciandosi alle spalle i migliori obstacle racer da tutto il mondo. Così i vincitori: "Non ci aspettavamo di vincere, è stata un'esperienza incredibile dall'inizio alla fine. Il percorso era davvero impegnativo, ma abbiamo dato tutto e siamo felicissimi di portarci a casa questa vittoria." Anche l'Italia ha avuto i suoi rappresentanti ufficiali grazie alle wildcard Red Bull che si sono guadagnate un posto tra i migliori al mondo dopo le qualificazioni online, che hanno visto oltre 40.000 candidature globali. Un'esperienza unica per i team italiani, che hanno vissuto tre giorni di sfide ed emozioni tra prove di fitness, sessioni esclusive di allenamento e le spettacolari eliminatorie che li hanno condotti fino al percorso finale di Dalt Vila. Dai tunnel medievali alle rampe sospese, passando per ostacoli iconici come Spaghetti Boulevard o Stay In One Piece, Red Bull Ibiza Royale ha trasformato il concetto di obstacle race in un evento globale senza precedenti, dove ogni ostacolo è stato ideato da atleti Red Bull o creator internazionali. L'edizione 2025 ha visto la collaborazione ufficiale di Xiaomi, con la sua nuova serie Redmi Note 14, e il supporto della città di Ibiza, da sempre sinonimo di cultura, sport e intrattenimento.
W.Huber--VB